ASTANA. ARANBURU E FELLINE CAPITANI PER LA SANREMO

PROFESSIONISTI | 17/03/2021 | 18:30

Arriva l'ora del primo Monumento della stagione e la Astana - Premier Tech si affida ad una formazione esperta e motivata, capitanata da Alex Aranburu e Fabio Felline.


Dopo aver ottenuto un ottimo settimo posto nella sua prima partecipazione nel 2020, Aranburu punta in alto: «Non vedo l'ora di correre di nuovo la Milano - Sanremo. Ho bei ricordi di questa gara, è una gara assolutamente incredibile, un Monumento, e ha una storia fantastica. Ma è anche una gara nervosa, in cui è necessario restare concentrati per l'intera giornata. Sono orgoglioso di guidare la squadra, e cercherò di dare il massimo. Ho iniziato bene la stagione in Belgio e anche alla Tirreno - Adriatico ho avuto buone sensazioni. Abbiamo un buon gruppo di corridori e speriamo di avere anche un po' di fortuna».


Fabio Felline sta cercando di capitalizzare la sua forma dopo aver finito al quarto posto la quinta tappa della Tirreno - Adriatico, quella di Castelfidardo. «La Milano - Sanremo è una delle mie gare preferite e il primo Monumento della stagione è qualcosa di speciale. Vengo da una Tirreno - Adriatico con buoni risultati e un buone sensazioni. Ma sono consapevole che ci sono così tanti ottimi corridori che puntano alla stessa corsa, quindi sono realista e spero di fare la mia miglior gara possibile. Voglio arrivare alla Cipressa e poi al Poggio nel primo gruppo, con buone gambe e la forza di provare a fare qualcosa allora».

Non ci sarà invece Alexey Lutsenko , alle prese con i postumi della caduta subita nella tappa conclusiva della Parigi - Nizza. Il campione kazako punta a recuperare completamente in vista delle classiche belghe.

«È il primo Monumento della stagione, quindi, è una corsa speciale. Peccato che Lutsenko non possa esserci, ma siamo sicuri che tornerà più forte. Con Alex abbiamo comunque un leader forte e motivato, che ha dimostrato già in Belgio e più recentemente alla Tirreno - Adriatico di essere in forma. Abbiamo visto anche un Fabio Felline molto forte lla Tirreno, sarà per noi un'altra carta da giocare. La Classicissima non è una gara facile, misura 298 km con alcuni punti difficili, quindi i corridori devono stare concentrati  per l'intera gara. Come al solito, tutto si deciderà alla Cipressa e al Poggio, dove una mossa farà la differenza tra vincere o perdere» dice il direttore sportivo Stefano Zanini.

Roster: Alex Aranburu (ESP), Manuele Boaro (ITA), Fabio Felline (ITA), Dmitriy Gruzdev (KAZ), Gorka Izagirre (ESP), Davide Martinelli (ITA), Matteo Sobrero (ITA). Direttori Sportivi: Giuseppe Martinelli (ITA), Stefano Zanini (ITA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024