SIMON YATES NON SI NASCONDE: «UN TOTA DA PROTAGONISTA PER PREPARE IL GIRO»

PROFESSIONISTI | 17/03/2021 | 09:00

Nei primi 40 anni di storia del Giro del Trentino, la Gran Bretagna non aveva mai trovato grosse fortune sulle cime della corsa a tappe del GS Alto Garda. Con l’avvento del Tour of the Alps, però, la storia è cambiata, e parecchio. La prima edizione del 2017 fu infatti appannaggio di Geraint Thomas, mentre nel 2019 Tao Geoghegan Hart ci arrivò vicino, concludendo secondo con due successi di tappa.


Ad entrambi, l’incontro con il TotA ha portato fortuna, lanciandoli l’anno successivo verso le affermazioni al Tour de France, il primo, e al Giro d’Italia, il secondo.


Dopo un paio di stagioni condizionate da fortune alterne, Simon Yates spera di essere il prossimo britannico a vivere “l’effetto Tour of the Alps”. Il capitano del Team BikeExchange, vincitore della Vuelta 2018 e della Tirreno-Adriatico nella scorsa stagione, punta sulla corsa a tappe euro-regionale in programma dal 19 al 23 Aprile 2021 per trovare le giuste conferme in vista di un nuovo assalto al Giro d’Italia. 

“Sarà la mia prima volta al Tour of the Alps, credo sia una gara veramente bella. L’ho seguita spesso in TV, e da tempo mi sarebbe piaciuto partecipare – confessa il britannico. – Quest’anno si sposa bene con l’avvicinamento al Giro d’Italia: mi farò trovare pronto, spero di essere protagonista”.

Le strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino diranno molto sulle chance di maglia rosa del 28enne capitano del Team BikeExchange, secondo a Prati di Tivo nella tappa regina della Tirreno-Adriatico. Le cinque frazioni del Tour of the Alps, brevi ma allo stesso tempo impegnative e frizzanti, si adattano alle caratteristiche di scattista dell’atleta di Bury, nei dintorni di Manchester. “Come di consueto, il Tour of the Alps sarà una gara molto dura – spiega Yates - con percorsi affascinanti, adatti agli scalatori. Ho dato uno sguardo al percorso: penso che tutte le giornate siano impegnative e in grado di cambiare le carte in tavola”.

“Prima del Giro d’Italia – ha aggiunto il vincitore della Vuelta 2018 - è ideale affrontare delle corse a tappe brevi ma intense che aiutano a ritrovare il ritmo gara e a far girare bene le gambe. Siamo soliti fare corse e allenamenti più lunghi, ma bisogna lavorare anche sull’intensità, ed il Tour of the Alps è un trampolino di lancio perfetto”.

Due anni fa, reduce da un mese senza corse, Yates fu grande protagonista al Giro d’Italia fino a veder svanire il suo sogno rosa a poche tappe dalla fine. Questa volta, al Tour of the Alps, Yates cercherà mix di resistenza ed esplosività determinante per competere ai massimi livelli, e provare a portare a termine il suo inseguimento alla Maglia Rosa di Milano.

“Lo spero, vedremo…”. La risposta di Simon sembra qualcosa in più di un auspicio o una speranza. L’unica certezza è invece come al solito rappresentata dal verdetto della strada, e quello del Tour of the Alps è solito non mentire mai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024