ROGLIC, SPALLA LUSSATA. «NON E' GIUSTO, MA LE CORSE A VOLTE SONO COSI'». VIDEO

PROFESSIONISTI | 14/03/2021 | 17:34
di Paolo Broggi

Una caduta a 70 km dal traguardo, una estesa abrasione alla coscia sinistra, un rapido inseguimento e poi per Primoz Roglic tutto sembra sistemato. Ma a 25 chilometri dalla conclusione, ecco il patatrac.


«È caduto in una delle ultime curve della discesa e non è riuscito a rimettere  posto la catena, quindi Primoz è rimasto un po 'intrappolato dietro, e davanti ovviamente hanno iniziato a tirare» ha detto dopo il traguardo Steven Krujiswijk. Ma l'impressione è che anche stavolta in casa Jumbo Visma qualche errore sia stato commesso: a 24 km dal traguardo c'è un'immagine televisiva inequivocabile (ben evidenziata dagli amici de La Flamme Rouge), con Roglic che tira in testa ad un gruppetto inseguendo un plotone più numeroso nel quale sono presenti tre suoi compagni di squadra. Bene, nessuno di questi è stato fermato, probabilmente ritenendo più semplice il rientro di Roglic, nonostante gli acciacchi dovuti alla doppia caduta.


Alla fine il gruppo davanti se ne va, quello dietro si sfalda e Roglic pian piano resta solo all'insegumento mentre la vittoria nella Parigi-Nizza gli sfugge dalle mani...

Ed è comunque lo stesso Roglic, poco dopo, a confermare i fatti: «Questa non è stata certo la corsa che immaginavamo: oggi ho commesso degli errori. Nella prima caduta la mia spalla sinistra si è lussata e poi sono caduto di nuovo - ha spiegato lo sloveno a Het Nieuwsblad -. Ho dato tutto, ma non c'era modo di rientrare nel primo gruppo. È un peccato, non pensavo davvero che la vittoria mi sfuggisse di mano. Ho dato tutto, ovviamente siamo delusi, ma il mondo non smetterà di girare. Dobbiamo ora guardare avanti, perché avrebbe potuto andare molto peggio. Per fortuna tra pochi giorni starò bene e potrò riprendere a lavorare in vista dei prossimi appuntamenti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Esatto
15 marzo 2021 11:21 Berna71
Certo che va bene cosi' le corse "prevedono" le cadute e sempre andare bene allo sloveno questo no...infatti dopo la vittoria " scippata" al povero Mader a 10 mt dall' arrivo,anche se giusto x lui, la ruota gira e non puoi pretendere che poi le squadre in gruppo si fermino ad aspettarlo c' e' una memoria delle regole non scritte e avanti cosi' diventera' il piu' odiato in gruppo al netto che a me sto " fenomeno" come gli ex crossisti che dominano in maniera altezzosa verso gli altri corridori non mi convincono x nulla ripeto x nulla.Buona bici a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024