ROGLIC, SPALLA LUSSATA. «NON E' GIUSTO, MA LE CORSE A VOLTE SONO COSI'». VIDEO

PROFESSIONISTI | 14/03/2021 | 17:34
di Paolo Broggi

Una caduta a 70 km dal traguardo, una estesa abrasione alla coscia sinistra, un rapido inseguimento e poi per Primoz Roglic tutto sembra sistemato. Ma a 25 chilometri dalla conclusione, ecco il patatrac.


«È caduto in una delle ultime curve della discesa e non è riuscito a rimettere  posto la catena, quindi Primoz è rimasto un po 'intrappolato dietro, e davanti ovviamente hanno iniziato a tirare» ha detto dopo il traguardo Steven Krujiswijk. Ma l'impressione è che anche stavolta in casa Jumbo Visma qualche errore sia stato commesso: a 24 km dal traguardo c'è un'immagine televisiva inequivocabile (ben evidenziata dagli amici de La Flamme Rouge), con Roglic che tira in testa ad un gruppetto inseguendo un plotone più numeroso nel quale sono presenti tre suoi compagni di squadra. Bene, nessuno di questi è stato fermato, probabilmente ritenendo più semplice il rientro di Roglic, nonostante gli acciacchi dovuti alla doppia caduta.


Alla fine il gruppo davanti se ne va, quello dietro si sfalda e Roglic pian piano resta solo all'insegumento mentre la vittoria nella Parigi-Nizza gli sfugge dalle mani...

Ed è comunque lo stesso Roglic, poco dopo, a confermare i fatti: «Questa non è stata certo la corsa che immaginavamo: oggi ho commesso degli errori. Nella prima caduta la mia spalla sinistra si è lussata e poi sono caduto di nuovo - ha spiegato lo sloveno a Het Nieuwsblad -. Ho dato tutto, ma non c'era modo di rientrare nel primo gruppo. È un peccato, non pensavo davvero che la vittoria mi sfuggisse di mano. Ho dato tutto, ovviamente siamo delusi, ma il mondo non smetterà di girare. Dobbiamo ora guardare avanti, perché avrebbe potuto andare molto peggio. Per fortuna tra pochi giorni starò bene e potrò riprendere a lavorare in vista dei prossimi appuntamenti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Esatto
15 marzo 2021 11:21 Berna71
Certo che va bene cosi' le corse "prevedono" le cadute e sempre andare bene allo sloveno questo no...infatti dopo la vittoria " scippata" al povero Mader a 10 mt dall' arrivo,anche se giusto x lui, la ruota gira e non puoi pretendere che poi le squadre in gruppo si fermino ad aspettarlo c' e' una memoria delle regole non scritte e avanti cosi' diventera' il piu' odiato in gruppo al netto che a me sto " fenomeno" come gli ex crossisti che dominano in maniera altezzosa verso gli altri corridori non mi convincono x nulla ripeto x nulla.Buona bici a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024