IL COMITATO REGIONALE MARCHE ADERISCE AL PROGETTO ESOSPORT

INIZIATIVE | 07/03/2021 | 07:46

Sottrarre rifiuti alle discariche, dare vita a nuove materie prime seconde, fare corretta informazione e sensibilizzazione sul tema dell’economica circolare e sviluppare nuove tecnologie.


Il progetto Esosport prende ufficialmente forma grazie alla collaborazione tra Regione Marche, Legambiente Marche e le Federazioni regionali sportive marchigiane di atletica, ciclismo e tennis.


Nello specifico si tratta della raccolta dei materiali di scarto dell’attività sportiva come scarpe, palline da tennis, camere d’aria e copertoni. I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai comuni dell’area cratere.

Il progetto, finanziato dalla Regione Marche, prevede il recupero di copertoni di biciclette, camere d’aria, scarpe e palline da tennis che verranno adeguatamente trattati per dare vita ad una nuova materia prima seconda, granulo sfuso che viene riagglomerato in piastrelle, che sarà donato gratuitamente alle amministrazioni pubbliche delle aree colpite dal terremoto per la realizzazione di nuove iniziative sul territorio, parchi giochi e piste d’atletica.

Questa lodevole iniziativa si lega benissimo con il fine ecologico dell’uso della bicicletta e per la concreta solidarietà con i territori colpiti dal sisma del 2016.

Lino Secchi, presidente del comitato regionale FCI Marche: “Siamo riusciti a mettere in piedi questo progetto che ha tutta una importanza strategica in ambito territoriale. Esprimo un doveroso ringraziamento alla Regione Marche che ha creduto fermamente nell’iniziativa insieme a Legambiente Marche e alle federazioni regionali del tennis e dell’atletica. Nel ciclismo inizieremo la raccolta di copertoncini e delle camere d’aria che sono due accessori particolari. Abbiamo indviduato nove punti di raccolta tra le province di Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata e Fermo, oltre ad Ascoli Piceno e Macerata nell’area del cratere del terremoto. Faremo un ciclo di quattro raccolte fino ad ottobre e cercheremo di portare avanti questo progetto in tutte le sue fasi. Come Federciclismo regionale abbiamo coinvolto come testimonial l’azzurro del paraciclismo Giorgio Farroni che è tesserato con l’Antrophos di Civitanova Marche. In questi nove negozi ci sarà del materiale pubblicitario e divulgativo di questa iniziativa che sarà distribuito alle società, le quali, a loro volta, sono state già informate di questa iniziativa e avranno modo di depositare anche loro i materiali di scarto presso questi punti di raccolta”.

In procinto di partecipare alla sua quinta Paralimpiade in carriera (Tokyo 2021 nel mese di settembre), il paraciclista azzurro di Fabriano Giorgio Farroni ha manifestato il proprio plauso all’iniziativa: “Noi ciclisti consumiamo tante camere d’aria, copertoni e tubolari e non faremo mancare il nostro apporto. C’è solo da lavorare per raccogliere più materiali di scarto possibili e per questo progetto ringrazio Lino Secchi e il comitato regionale FCI Marche per il coinvolgimento come testimonial”.

Di seguito i punti di posizionamento degli esobox per conto di Federciclismo Marche:

1)      Mondo Bici Sas via Metauro 14 61033 Fermignano PU Tel. 0722/330443 – 348/6541679

2)      Cicli Sport Cingolani Via Ex Arceviese 1 60010 Pianello Di Ostra AN Tel 071/688548 – 338/5409587

3)      Negozio di Biciclette Le Velo via G. Marcon 166/Bis 60035 Jesi An Tel 0731/200962 -339/8437865

4)      Cicli Baldoni Viale Regina Margherita 241 Porto Potenza Picena MC Tel 0733/686311

5)      Massetani Cicli Via Eugenio Montale 35 62010 Morrovalle MC Tel. 0735/564965

6)      Piangerelli e Quintabà Cicli Via Merloni 42 62022 Selvalagli MC Tel. 0737/640038 – 338/2502867

7)      E Bike Store Tutti Campioni Via Giuseppe Mazzini 224 63821 Porto Sant’ Elpidio FM           Tel. 389/1607169

8)      Cicli Cocci Daniele Via Salaria 356 63082 Castel Di Lama AP Tel. 0736/814998 – 347/6025709

9)      Brian’s Bike Shop Via Niccolò Copernico, 14 63100 Ascoli Piceno Tel 0736/46271 - 346/3651052



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024