IL COMITATO REGIONALE MARCHE ADERISCE AL PROGETTO ESOSPORT

INIZIATIVE | 07/03/2021 | 07:46

Sottrarre rifiuti alle discariche, dare vita a nuove materie prime seconde, fare corretta informazione e sensibilizzazione sul tema dell’economica circolare e sviluppare nuove tecnologie.


Il progetto Esosport prende ufficialmente forma grazie alla collaborazione tra Regione Marche, Legambiente Marche e le Federazioni regionali sportive marchigiane di atletica, ciclismo e tennis.


Nello specifico si tratta della raccolta dei materiali di scarto dell’attività sportiva come scarpe, palline da tennis, camere d’aria e copertoni. I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai comuni dell’area cratere.

Il progetto, finanziato dalla Regione Marche, prevede il recupero di copertoni di biciclette, camere d’aria, scarpe e palline da tennis che verranno adeguatamente trattati per dare vita ad una nuova materia prima seconda, granulo sfuso che viene riagglomerato in piastrelle, che sarà donato gratuitamente alle amministrazioni pubbliche delle aree colpite dal terremoto per la realizzazione di nuove iniziative sul territorio, parchi giochi e piste d’atletica.

Questa lodevole iniziativa si lega benissimo con il fine ecologico dell’uso della bicicletta e per la concreta solidarietà con i territori colpiti dal sisma del 2016.

Lino Secchi, presidente del comitato regionale FCI Marche: “Siamo riusciti a mettere in piedi questo progetto che ha tutta una importanza strategica in ambito territoriale. Esprimo un doveroso ringraziamento alla Regione Marche che ha creduto fermamente nell’iniziativa insieme a Legambiente Marche e alle federazioni regionali del tennis e dell’atletica. Nel ciclismo inizieremo la raccolta di copertoncini e delle camere d’aria che sono due accessori particolari. Abbiamo indviduato nove punti di raccolta tra le province di Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata e Fermo, oltre ad Ascoli Piceno e Macerata nell’area del cratere del terremoto. Faremo un ciclo di quattro raccolte fino ad ottobre e cercheremo di portare avanti questo progetto in tutte le sue fasi. Come Federciclismo regionale abbiamo coinvolto come testimonial l’azzurro del paraciclismo Giorgio Farroni che è tesserato con l’Antrophos di Civitanova Marche. In questi nove negozi ci sarà del materiale pubblicitario e divulgativo di questa iniziativa che sarà distribuito alle società, le quali, a loro volta, sono state già informate di questa iniziativa e avranno modo di depositare anche loro i materiali di scarto presso questi punti di raccolta”.

In procinto di partecipare alla sua quinta Paralimpiade in carriera (Tokyo 2021 nel mese di settembre), il paraciclista azzurro di Fabriano Giorgio Farroni ha manifestato il proprio plauso all’iniziativa: “Noi ciclisti consumiamo tante camere d’aria, copertoni e tubolari e non faremo mancare il nostro apporto. C’è solo da lavorare per raccogliere più materiali di scarto possibili e per questo progetto ringrazio Lino Secchi e il comitato regionale FCI Marche per il coinvolgimento come testimonial”.

Di seguito i punti di posizionamento degli esobox per conto di Federciclismo Marche:

1)      Mondo Bici Sas via Metauro 14 61033 Fermignano PU Tel. 0722/330443 – 348/6541679

2)      Cicli Sport Cingolani Via Ex Arceviese 1 60010 Pianello Di Ostra AN Tel 071/688548 – 338/5409587

3)      Negozio di Biciclette Le Velo via G. Marcon 166/Bis 60035 Jesi An Tel 0731/200962 -339/8437865

4)      Cicli Baldoni Viale Regina Margherita 241 Porto Potenza Picena MC Tel 0733/686311

5)      Massetani Cicli Via Eugenio Montale 35 62010 Morrovalle MC Tel. 0735/564965

6)      Piangerelli e Quintabà Cicli Via Merloni 42 62022 Selvalagli MC Tel. 0737/640038 – 338/2502867

7)      E Bike Store Tutti Campioni Via Giuseppe Mazzini 224 63821 Porto Sant’ Elpidio FM           Tel. 389/1607169

8)      Cicli Cocci Daniele Via Salaria 356 63082 Castel Di Lama AP Tel. 0736/814998 – 347/6025709

9)      Brian’s Bike Shop Via Niccolò Copernico, 14 63100 Ascoli Piceno Tel 0736/46271 - 346/3651052



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024