IL COMITATO REGIONALE MARCHE ADERISCE AL PROGETTO ESOSPORT

INIZIATIVE | 07/03/2021 | 07:46

Sottrarre rifiuti alle discariche, dare vita a nuove materie prime seconde, fare corretta informazione e sensibilizzazione sul tema dell’economica circolare e sviluppare nuove tecnologie.


Il progetto Esosport prende ufficialmente forma grazie alla collaborazione tra Regione Marche, Legambiente Marche e le Federazioni regionali sportive marchigiane di atletica, ciclismo e tennis.


Nello specifico si tratta della raccolta dei materiali di scarto dell’attività sportiva come scarpe, palline da tennis, camere d’aria e copertoni. I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai comuni dell’area cratere.

Il progetto, finanziato dalla Regione Marche, prevede il recupero di copertoni di biciclette, camere d’aria, scarpe e palline da tennis che verranno adeguatamente trattati per dare vita ad una nuova materia prima seconda, granulo sfuso che viene riagglomerato in piastrelle, che sarà donato gratuitamente alle amministrazioni pubbliche delle aree colpite dal terremoto per la realizzazione di nuove iniziative sul territorio, parchi giochi e piste d’atletica.

Questa lodevole iniziativa si lega benissimo con il fine ecologico dell’uso della bicicletta e per la concreta solidarietà con i territori colpiti dal sisma del 2016.

Lino Secchi, presidente del comitato regionale FCI Marche: “Siamo riusciti a mettere in piedi questo progetto che ha tutta una importanza strategica in ambito territoriale. Esprimo un doveroso ringraziamento alla Regione Marche che ha creduto fermamente nell’iniziativa insieme a Legambiente Marche e alle federazioni regionali del tennis e dell’atletica. Nel ciclismo inizieremo la raccolta di copertoncini e delle camere d’aria che sono due accessori particolari. Abbiamo indviduato nove punti di raccolta tra le province di Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata e Fermo, oltre ad Ascoli Piceno e Macerata nell’area del cratere del terremoto. Faremo un ciclo di quattro raccolte fino ad ottobre e cercheremo di portare avanti questo progetto in tutte le sue fasi. Come Federciclismo regionale abbiamo coinvolto come testimonial l’azzurro del paraciclismo Giorgio Farroni che è tesserato con l’Antrophos di Civitanova Marche. In questi nove negozi ci sarà del materiale pubblicitario e divulgativo di questa iniziativa che sarà distribuito alle società, le quali, a loro volta, sono state già informate di questa iniziativa e avranno modo di depositare anche loro i materiali di scarto presso questi punti di raccolta”.

In procinto di partecipare alla sua quinta Paralimpiade in carriera (Tokyo 2021 nel mese di settembre), il paraciclista azzurro di Fabriano Giorgio Farroni ha manifestato il proprio plauso all’iniziativa: “Noi ciclisti consumiamo tante camere d’aria, copertoni e tubolari e non faremo mancare il nostro apporto. C’è solo da lavorare per raccogliere più materiali di scarto possibili e per questo progetto ringrazio Lino Secchi e il comitato regionale FCI Marche per il coinvolgimento come testimonial”.

Di seguito i punti di posizionamento degli esobox per conto di Federciclismo Marche:

1)      Mondo Bici Sas via Metauro 14 61033 Fermignano PU Tel. 0722/330443 – 348/6541679

2)      Cicli Sport Cingolani Via Ex Arceviese 1 60010 Pianello Di Ostra AN Tel 071/688548 – 338/5409587

3)      Negozio di Biciclette Le Velo via G. Marcon 166/Bis 60035 Jesi An Tel 0731/200962 -339/8437865

4)      Cicli Baldoni Viale Regina Margherita 241 Porto Potenza Picena MC Tel 0733/686311

5)      Massetani Cicli Via Eugenio Montale 35 62010 Morrovalle MC Tel. 0735/564965

6)      Piangerelli e Quintabà Cicli Via Merloni 42 62022 Selvalagli MC Tel. 0737/640038 – 338/2502867

7)      E Bike Store Tutti Campioni Via Giuseppe Mazzini 224 63821 Porto Sant’ Elpidio FM           Tel. 389/1607169

8)      Cicli Cocci Daniele Via Salaria 356 63082 Castel Di Lama AP Tel. 0736/814998 – 347/6025709

9)      Brian’s Bike Shop Via Niccolò Copernico, 14 63100 Ascoli Piceno Tel 0736/46271 - 346/3651052



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024