LONGO BORGHINI. «STRADE BIANCHE? QUANDO SI SCATENA LA BATTAGLIA...»

DONNE | 05/03/2021 | 07:50
di Francesca Monzone

Strade Bianche ha chiamato Elisa Longo Borghini e lei, che questa corsa l’ha già vinta nel 2017, ha accettato la sfida. La campionessa piemontese vuole ottenere un risultato importante sulle strade della Toscana e, anche se la sua forma non è ancora al massimo, è pronta a combattere per raggiungere la vittoria.
La sua Trek-Segafredo sarà una delle squadre più forti, visto che potrà contare sulla campionessa francese Cordon Ragot e sulle due olandesi Lucinda Brand e Ellen Van Dijk. La guerra sarà dura ma Elisa Longo Borghini e le sue ragazze, non si tireranno indietro.


Come è andato il periodo di avvicinamento a questa corsa?
«Abbiamo lavorato nel modo in cui avevamo stabilito e sono molto soddisfatta. Ho corso sabato scorso la Nieuwsblad e siamo arrivate a Siena mercoledì sera. Già ieri abbiamo fatto una ricognizione del percorso e abbiamo pedalato sugli ultimi settori di Sterrato partendo da Monteroni d’Arbia fino al centro di Siena».


Lei Strade Bianche la conosce molto bene: in quale punto del percorso pensa che si accenderà la corsa?
«Questa è una corsa che è sempre aperta a tante soluzioni: normalmente su Colle Pinzuto si capisce chi vincerà ma è anche possibile, come è successo l’anno scorso, che vada via una fuga e che poi non tutte vengano riprese prima dell’arrivo, come con la spagnola Garcia che è arrivata seconda. E’ una gara incerta e solo correndo si capirà quale scenario potrà offrite».

Strade Bianche si corre in parte su un percorso sterrato: quanto potrebbe incidere il meteo sul risultato della corsa?
«Il tempo è incerto, ma viene dato in miglioramento rispetto a quanto era stato previsto nei giorni scorsi. Per la sicurezza generale di tutti è meglio correre su uno sterrato asciutto, ma se dovesse piovere non avrei grandi problemi, un terreno bagnato non mi ha mai impensierito. Naturalmente una strada bagnata potrebbe penalizzare alcune ragazze e favorirne altre».

Lei questa corsa l’ha vinta nel 2017, è salita sul podio nel 2015 e poi nel 2018: cosa si aspetta da questa edizione?
«Io mi sento bene anche se non sono ancora al top della mia preparazione, perché stiamo puntando su altre corse. Mi manca il cambio di ritmo e ho meno corse nelle gambe rispetto ad altre atlete, ma vado bene e non mi tirerò certamente indietro quando la corsa entrerà nel vivo. Sono pronta per la battaglia».

La sua Trek-Segafredo sarà una squadra forte, chi saranno le sue compagne in corsa?
«Ci sarà Audrey Cordon Ragot che va veramente forte, poi Lucinda Brand e Ellen Van Dijk che saranno delle gregarie di lusso, anzi Ellen potrebbe essere la nostra outsider. Abbiamo una bella squadra e siamo pronte a dare battaglia».

Chi saranno le sue avversarie?
«Prima tra tutte Anna van der Breggen con tutta la sua squadra la SD Worx: sono sicuramente la formazione dominante di questo momento. E poi anche Annemiek van Vleuten, che ha vinto le ultime due edizioni della corsa. Mentre tra le italiane direi Marta Cavalli e Soraya Palladin».

Quali saranno i suoi appuntamenti dopo Strade Bianche?
«Sarò al Trofeo Binda e poi alla Gand-Wevelgem, per continuare con Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Amstel Gold Race, Liegi e Giro del Lussemburgo, insomma mi aspetta un periodo molto intenso. Poi ci saranno le Olimpiadi di Tokyo e spero di essere selezionata. Chi farà bene le corse sulle Ardenne avrà buone possibilità di indossare la maglia azzurra».

State correndo senza pubblico e Siena è in zona rossa. Quanto vi condiziona questa situazione?
«Purtroppo devo dire che pian piano ci stiamo abituando a questa nuova modalità di correre. Ci manca il pubblico, ma se l’unico modo per correre adesso è farlo senza la gente lungo le strade, allora dobbiamo accettarlo tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024