PORTE. «LA PARIGI-NIZZA PER ME E' LA CORSA DI CASA»

PROFESSIONISTI | 04/03/2021 | 08:30

Richie Porte, 36 anni, è incontestabilmente un esperto di Parigi-Nizza. Sarà l'unico corridore al via della nuova edizione con due successi in carriera nella Corsa del Sole e l'unico ad averla vinta due volte dopo Contador. I suoi successi nel 2013 e nel 2015, quando era al Team Sky, hanno caratterizzato la sua carriera che sembra vivere una seconda giovinezza dopo il terzo posto ottenuto al Tour de France 2020.


Secondo australiano dis empre a salire sul podio finale del Tour de France (dopo Cadel Evans, secondo nel 2007 e nel 2008, prima di vincere nel 2011) Porte ha vissuto un trionfale ritorno a casa: con la moglie e i due figli, tra cui la piccola Eloise nata durante il Tour de France 2020, il 5 dicembre è atterrato a Perth per iniziare i quattordici giorni di isolamento richiesti sotto prima di poter raggiungere la Tasmania, dove è nato.


A gennaio ha vinto, come quasi ogni anno, sulla cima della collina di Willunga (è stata la sua settima volta!) durante il Santos Festival of Cycling, che ha sostituito il Tour Down Under.

Ma in che forma sarà mentre affronta il suo primo test europeo del 2021?

«Non posso davvero dire quali siano le mie ambizioni per questa edizione della Parigi-Nizza peché sono appena arrivato dall'Australia e anche in condizioni normali questa è una gara estremamente complicata da vincere. Non so in che tipo di forma sarò, ho corso solo a gennaio in Australia , mentrei i miei rivali hanno già preso parte a gare molto competitive in Europa».

Tuttavia, Porte ha dalla sua l'esperienza e sa tutto sulla Corsa del sole. «La Parigi-Nizza non è una gara facile da vincere, quindi riuscirci due volte è davvero gratificant. È una gara speciale per me: vivendo a Monaco, mi alleno principalmente sulle strade intorno a Nizza. Quindi, avrò la sensazione di correre a casa verso la fine della settimana. È anche una gara complicata, con venti laterali nei primi giorni e le montagne nel secondo fine settimana. È una gara difficile per tutti».

La nona partecipazione alla Race to the Sunproporrà per Porte anche un altro ritorno 'a casa' visto che sarà l'esordio ufficiale con la maglia della Ineos Grenadiers il cui leader, per l'occasione, sarà probabilmente Tao Geoghegan Hart. Il vincitore del Giro d'Italia 2020 si è già dimostrato a suo agio sulle ripide strade del sud della Francia, con la 10esima posizione (e un 2° posto nell'ultima tappa) al Tour des Alpes Maritimes et du Var. «Abbiamo una squadra molto forte per questa edizione della Parigi-Nizza - conclude Richie Porte -. Prima di tutto, voglio riscoprirmi parte del gruppo e aiutare la squadra a vincere, chiunque sia il capitano. Ma ancora più importante, è che non vedo l'ora di cominciare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024