BARDIANI CSF FAIZANÈ. TROFEO LAIGUEGLIA E UMAG TROPHY, INIZIA IL FITTO CALENDARIO GARE DI MARZO

PROFESSIONISTI | 01/03/2021 | 11:05

L’atteso ritorno alle corse si svolgerà questo mercoledì 3 marzo con il debutto italiano del team al Trofeo Laigueglia e la gara per ruote veloci in Croazia. Due gare che daranno il via a un fitto calendario gare di marzo con ben 19 giornate di gara.


Due formazioni equilibrate, per due appuntamenti importanti. Mercoledì 3 marzo si torna a correre, con il debutto italiano al Trofeo Laigueglia e in Croazia con l’Umag Trophy. Mentre Giovanni Visconti, Enrico Battaglin guideranno i giovani compagni, tra i quali ci sarà anche Davide Gabburo, già vincente in questo inizio di stagione in al GP Alanya, altri 6 atleti correranno in Croazia alla ricerca di un successo che pare destinato alle ruote veloci, con Filippo Fiorelli e Umberto Marengo insieme al velocista Giovanni Lonardi.


TROFEO LAIGUEGLIA. Per l’atteso debutto italiano a guidare il team ci saranno i due leader di esperienza. Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin saranno i registi in corsa per guidare i loro giovani compagni in una corsa di alto livello che nel 2021 vede al via ben 10 formazioni World Tour. Con loro Davide Gabburo, già vincente in questo inizio di stagione al GP Alanya, Andrea Garosio, il giovanissimo Filippo Zana, insieme a Daniel Savini e Luca Covili.

LA FORMAZIONE.

Enrico Battaglin (1989) - Passista

Giovanni Visconti (1983) - Scalatore

Davide Gabburo (1993) - Passista

Filippo Zana (1999) - Completo

Andrea Garosio (1993) - Passista

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Luca Covili (1997) - Scalatore

UMAG TROPHY. In concomitanza con il Trofeo Laigueglia in Croazia sei atleti del #GreenTeam affronteranno l’Umag Trophy, gara disegnata per dare spazio alle ruote veloci. La formazione del team è costruita per questo obiettivo con il velocista Giovanni Lonardi, affiancato dal giovanissimo classe 2001 Tomas Trainini. Con loro due corridori veloci come Filippo Fiorelli e Umberto Marengo e due importanti uomini squadra dallo spunto veloce come Nicolas Dalla Valle e Mirco Maestri.

LA FORMAZIONE.

Filippo Fiorelli (1994) - Completo

Umberto Marengo (1992) - Passista

Mirco Maestri (1991) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Nicolas Dalla Valle (1997) - Passista

Tomas Trainini (2001) - Velocista

DS - Mirko Rossato.

ENGLISH VERSION

Two balanced line-up, for two important races. On Wednesday, March 3, the racing period will starts again, with the Italian debut at the Trofeo Laigueglia and in Croatia with the Umag Trophy. While Giovanni Visconti, Enrico Battaglin will lead the young teammates, among whom there will also be Davide Gabburo, already a winner at the beginning of the season in GP Alanya, other 6 athletes will race in Croatia in search of a success that seems destined for fast wheels, with Filippo Fiorelli and Umberto Marengo together with the sprinter Giovanni Lonardi.

TROFEO LAIGUEGLIA. For the expected Italian debut, the two experienced leaders will lead the team. Giovanni Visconti and Enrico Battaglin will be the leaders in the race to lead their young teammates in a high-level race that will see 10 World Tour squads at the start in 2021. With them Davide Gabburo, already a winner at the start of the season at GP Alanya, Andrea Garosio, the very young Filippo Zana, together with Daniel Savini and Luca Covili.

THE LINE-UP.

Enrico Battaglin (1989) - All-rounder

Giovanni Visconti (1983) - Climber

Davide Gabburo (1993) - Rouleur

Filippo Zana (1999) - All-rounder

Andrea Garosio (1993) - Rouleur

Daniel Savini (1997) - Climber

Luca Covili (1997) - Climber

DS Roberto Reverberi

UMAG TROPHY. The same day of the Trofeo Laigueglia in Croatia, six #GreenTeam riders will face the Umag Trophy, a race designed to give space to fast wheels. The team's lineup  is built for this goal with the sprinter Giovanni Lonardi, and the very young sprinter Tomas Trainini. With them two fast riders like Filippo Fiorelli and Umberto Marengo and two important team-workers with such as Nicolas Dalla Valle and Mirco Maestri.

THE LINE-UP.

Filippo Fiorelli (1994) - All-rounder

Umberto Marengo (1992) - Rouleur

Mirco Maestri (1991) - Rouleur

Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter

Nicolas Dalla Valle (1997) - Rouleur

Tomas Trainini (2001) - Sprinter

DS - Mirko Rossato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024