SPADA. «TANTA EMILIA ROMAGNA AL GIRO, UNA GRANDE OCCASIONE»

GIRO D'ITALIA | 26/02/2021 | 07:55

 


E’ stato ufficialmente tolto il velo alla 104^ edizione del Giro d’Italia, la corsa a tappe che si snoderà su ben 3.500 km in tutta la penisola. Tante le celebrazioni che porteranno i ciclisti in giro per l’Italia, toccando, tra le altre città, Ravenna, ove Dante Alighieri è sepolto, in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Ma, andando per gradi, anzi per tappe, sarà alla quarta giornata che il corteo rosa entrerà in terra emiliana, con la partenza da Piacenza ed il primo arrivo in salita a Sestola (186km), per poi godersi la pianura nella Modena-Cattolica (171km), tappa che scalderà gli animi degli sprinter. Ritroviamo poi, durante la seconda settimana, un’altra tappa in Regione, frazione intitolata a Gino Bartali, che da Siena giungerà a Bagno di Romagna (209km). E, ancora, Ravenna-Verona (197km) per correre in pianura in occasione delle Celebrazioni Dantesche. La partenza della corsa rosa è fissata l’8 maggio con la crono di Torino, per giungere alle porte di Milano, con l’ultima crono domenica 30 maggio.


«Il passaggio del Giro è sempre un evento emozionante - commenta Alessandro Spada, Presidente del Crer Fci – e quest’anno lo sarà ancora di più con ben quattro tappe che si susseguono nella nostra regione. Le tappe si vanno ad integrare perfettamente con il calendario delle manifestazioni ciclistiche della nostra Regione e avrà certamente grande valenza in termini di visibilità per tutto il movimento sul nostro territorio. Ritengo sia stato un sacrificio, visti i tempi, sia per le Amministrazioni Comunali che ospiteranno le frazioni, che per la Regione che ha sostenuto l’iniziativa. A questi soggetti va il nostro personale plauso, confermando che il Comitato Regionale Fci Emilia Romagna è al loro fianco».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024