OMLOOP HET NIEUWSBLAD, AL VIA LA STAGIONE DELLE CLASSICHE DEL NORD

PROFESSIONISTI | 24/02/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Sabato partirà il weekend delle corse in Belgio e la gara che darà il via alla due giorni nelle Fiandre sarà la Omloop Het Nieuwsblad. Se le corse in Francia e negli Emirati Arabi erano solo un antipasto, sabato si inizierà a fare sul serio, con gli uomini da classica che inizieranno a misurarsi. I chilometri da percorrere sulle tipiche stradine di campagna belghe saranno 200,5, con 13 muri e 9 settori con i famosi ciottoli.


La Omloop Het Nieuwsblad si disputerà senza il pubblico nei punti più importanti: ancora una volta le strade saranno silenziose e gli unici spettatori autorizzati saranno quelli che hanno le abitazioni lungo il percorso. Nessuna persona potrà stare alla partenza, all’arrivo, sui muri e sui tratti in pavè. Divieto anche di assistere alla corsa in gruppi superiori alle 4 persone.


La partenza non ufficiale sarà a Gand intorno alle 11 e dopo 7 km di percorso neutrale, il via vero e proprio verrà dato a Merelbeke. L’arrivo sarà invece a Ninove intorno alle 16:15. Il percorso dell'Omloop Het Nieuwsblad rimane praticamente invariato per il terzo anno consecutivo, con Haaghoek-Leberg e Muur-Bosberg che saranno i punti principali.

Dopo la classica rincorsa sul Zottegem e Zwalm, ci sarà il primo di tre passaggi sullo storico Haaghoek-Leberg. In seguito muri e settori con i ciottoli continueranno a susseguirsi a ritmo sostenuto fino a quando i corridori giungeranno nel settore di Mater e del Molenberg, che preannunceranno il gran finale, dove i km da percorrere saranno circa 40. Quando la corsa sarà arrivata sul Kapelmuur e Bosberg i corridori dovranno affrontare gli ultimi ed elettrizzanti 13 km prima di arrivare sul traguardo di Ninove.

Passando ai corridori che saranno al via della primavera fiamminga, quest’anno il grande assente sarà Peter Sagan, costretto a rinunciare a causa del Covid-19 contratto in Spagna. Presente invece Mathieu Van der Poel che, nonostante la positività di un membro della sua squadra che ha costretto il a ritirarsi dall’UAE Tour, dopo tre tamponi negativi sarà al via a Gand.

Non mancherà il campione in carica Jasper Stuyven che dovrebbe poter contare su Mads Pedersen ed Edward Theuns nella sua Trek-Segafredo.
Mentre la Deceuninck - Quick Step ancora una volta si presenterà con un super squadrone: vedremo il campione del mondo Julian Alaphilippe, che sarà supportato da Kasper Asgreen, Davide Ballerini, Tim Declercq, Yves Lampaert, Florian Sénéchal e Zdenek Stybar. La Lotto-Soudal, potrà contare su Philippe Gilbert e Tim Wellens che saranno i leader assoluti. Con loro a far esperienza ci sarà Stefano Oldani. Tiesj Benoot e Sören Kragh Andersen saranno i capitani del Team DSM.

La AG2R Citroën porterà i fratelli Naesen e il due volte ex vincitore della corsa Greg Van Avermaet. Con Sep Vanmarcke troviamo un altro ex vincitore nella lista provvisoria dei partecipanti: per la prima volta quest'anno vedremo il belga con i colori della Israel Start-Up Nation. La Bahrain Victorious potrà contare su Dylan Teuns, Sonny Colbrelli e Heinrich Haussler. Mentre la INEOS Grenadiers potrà finalmente portare in corsa il campione del ciclocross e della Mountain Bike Tom Pidcock, che farà il suo esordio con il team britannico. Victor Campenaerts difenderà i colori del Team Qhubeka Assos, mentre l’UAE Taem Emirates si affiderà al ​​duo Trentin - Kristoff. Questi sono solo alcuni nomi dei partecipanti alla corsa. La lista definitiva arriverà giovedì in serata.

Potrete seguire il racconto in diretta della prima classica della stagione sulle pagine di tuttobiciweb

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024