CASO IANNELLI. IL COMITATO TOSCANO AUSPICA CHE SI VADA AL PROCESSO

GIUSTIZIA | 24/02/2021 | 07:58

 


Quest'oggi al tribunale di Alessandria l’udienza di convalida o meno da parte del Gip, della richiesta di archiviazione in merito alla morte di Giovanni Iannelli, chiesta dal Pubblico Ministero nel dicembre scorso. In merito il Comitato Regionale Toscana ha diramato questo comunicato.


“Vista l’udienza fissata per domani dal Gip di Alessandria sul caso Iannelli ritengo fondamentale esprimere ancora una volta la posizione del Comitato Regionale Toscana in merito a questa vicenda procedimentale -spiega il Presidente Federciclismo Toscana Saverio Metti-.”

“Lo scorso 3 marzo del 2020, con il Comunicato N. 2 la Corte Sportiva d’Appello della FCI ha emesso una sentenza di merito relativamente alla questione della caduta in corsa che lo scorso 5 ottobre del 2019 ha causato la morte di Giovanni Iannelli a Molino dei Torti -prosegue Metti-. Nella parte finale del comunicato la Corte specifica che “prima delle linea di arrivo erano state collocate non più di 26 transenne sul lato sinistro e non più di 24 su quello destro, e dopo il traguardo 6 a sinistra e 7 a destra”. Da questi accertamenti risulta che “il tratto transennato era di 126 metri, ben inferiore ai 300 previsti dai regolamenti. Questa infrazione –si legge nella nota–  è provata, anche se non accertata il giorno della gara e, di conseguenza, non sanzionata in sede di omologazione della gara da parte del Giudice sportivo, che si è pronunciato, e non poteva fare altrimenti, sulla base di atti e documenti in suo possesso”. La Corte ha rilevato altre carenze in zona d’arrivo: “Sul lato sinistro della strada, a poca distanza dalla transennatura, ci sono ostacoli, in particolare un palo segnaletico di parcheggio e un pilastro in muratura di sostegno ad un cancello, che interrompono la banchina e la occupano pressoché per l’intera sua ampiezza, e rappresentano un pericolo oggettivo per la sicurezza degli atleti, perché non sono state previste né transennatura, né altre protezioni”. La Corte sottolinea anche che “la società organizzatrice non si è conformata alle autorizzazioni amministrative prescritte della Provincia”. La Corte sportiva d’Appello non è competente, però, a pronunciarsi sul sinistro in cui Giovanni Iannelli ha perso la vita. Può solo comminare sanzioni agli organizzatori e trasmettere, come ha fatto, il fascicolo alla Procura Federale per le valutazioni che le sono riservate e per l’eventuale seguito di competenza.”

“Per tutte queste ragioni, ribadendo con fermezza quanto espresso nel precedente comunicato del 28 Gennaio -conclude il presidente toscano-, auspichiamo che venga fatta piena luce sui fatti e sulle responsabilità di questa vicenda luttuosa. Spero quindi che si celebri il processo, poiché la fase dibattimentale è la sede naturale in cui possono essere approfondite tante situazioni che altrimenti rimarrebbero analizzate solo superficialmente.  E’ interesse di tutti che la verità venga accertata con chiarezza, senza fraintendimenti, anche a tutela del lavoro di tutti gli organizzatori che ogni giorno spendono energie, soldi, preoccupazioni e tranquillità personale per far correre i praticanti del nostro sport. E’ importante farlo per garantire un ciclismo più sicuro per i nostri ragazzi e le nostre ragazze. Devono essere loro il centro delle nostre attenzioni e delle nostre tutele”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024