ANCHE ALLA ROSINA IL RICORDO DI ALFREDO MARTINI

NEWS | 19/02/2021 | 11:30
di Giuseppe Figini

 


L’importante ricorrenza del centenario della nascita del grande, grandissimo Alfredo Martini è stata celebrata con intensa commozione a casa sua, in Toscana, a Sesto Fiorentino con la famiglia, i suoi “ragazzi” iridati che hanno - come sempre – prontamente risposto “presente”, i tanti, tantissimi, amici – Franco Vita e Marco Mordini - le autorità sportive e civili ai più alti livelli, sui social e, naturalmente nel cuore, di chi, meglio dire tutti, lo ricorda sempre per il suo approccio, carisma e insegnamenti di uomo e di sportivo. Un maestro, Maestro, anzi M maiuscola, senza se e senza ma.


E’ stato così anche a La Rosina di Marostica, dove il “patron” Gaetano Lunardon, legato da filiale affetto e amicizia al grande Alfredo e alla sua famiglia, ha radunato al monumento che ricorda Alfredo Martini, davanti alla Chiesetta Madonna del Ciclismo, gli amici della zona con gli attivi cicloamatori dell’UCT Marostica, e sono moltissimi, per la ricorrenza. C’era pure Giovanni Battaglin.

La Rosina era un luogo del cuore per il grande Alfredo, legato alla famiglia Lunardon da duratura amicizia anche perché papà Angelo Lunardon è un suo coscritto, prossimo a tagliare il traguardo dei cent’anni in buona salute, tempra d’uomo forte, ancora assai attivo e con il quale s’intratteneva a lungo per piacevolmente “discorrere”.

Subito dopo la scomparsa di Martini, Gaetano Lunardon ha voluto realizzare una testimonianza per Alfredo con una stele che lo ricorda con la scritta “per sempre Alfredo” sul piazzale della chiesetta, inaugurata nel 2015, alla presenza delle figlie Silvia e Milvia in occasione della partenza da Marostica di una tappa del Giro d’Italia, inaugurazione con l’intervento di una gran folla d’amici e appassionati.

E nel giugno del 2016, Gaetano e molti suoi amici di Marostica e dintorni, compiono un “ciclo pellegrinaggio” – un po’ all’inverso invero.. – dalla Madonna della Rosina a casa Martini, a Sesto Fiorentino.

E ieri molti dei protagonisti hanno rivissuto ieri anche i momenti dell’esperienza straordinaria nel ricordo di Alfredo per sempre.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024