TROFEO BINDA, REGIONE LOMBARDIA C'E'

DONNE | 16/02/2021 | 07:40

Cittiglio, pochi chilometri a nord di Varese, è un paese molto conosciuto soprattutto per aver dato i natali ad uno dei più grandi campioni che l’Italia abbia regalato al ciclismo mondiale: Alfredo Binda. Nato nel 1902 e scomparso nel 1986, lanciato da un commerciante di biciclette italiano in Francia, Binda fu ingaggiato dalla Legnano per dodicimila lire di stipendio annuo. Debuttò ad alto livello nel Giro d’Italia del 1925, gregario ma nei fatti libero di prendere iniziative. Si dimostrò subito talmente ispirato da vincere la corsa rosa tra lo stupore dei tifosi. Fu l’inizio di una carriera ineguagliabile, fatta di 5 Giri d’Italia come Coppi e Merckx (più uno… ad honorem: nel 1930 gli organizzatori lo pagarono per restare a casa), 3 titoli mondiali, 4 campionati italiani, 2 Milano-Sanremo, 41 tappe del Giro e 2 del Tour, più mille altri trofei. Si ritirò nel ’36 dopo un rovinoso capitombolo alla Sanremo. A guerra finita divenne CT della nazionale, riuscendo a far coesistere due campioni come Bartali e Coppi: portò in Italia quattro maglie gialle e due iridate.


Furono lui e Gianni Brera a introdurre nel mondo del pedale il concetto di ammiraglia. Un campione straordinario, amatissimo ovunque, America compresa. Cittiglio ricorda “il Binda” con un museo dei cimeli e con la gara femminile a lui intitolata, che nel 2021 spegnerà la 46ª candelina:


La gara, divenuta negli anni il riferimento principale del calendario World Tour femminile si volgerà domenica 21 marzo e sarà preceduta dall’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, corsa inserita nel calendario di Coppa delle Nazioni 2021 donne junior.

“Un evento che ci riempie di orgoglio e che negli anni ha portato il nome, le bellezze, la sportività del territorio di Varese nel mondo dichiara Francesca Brianza, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia -  Anno dopo anno il trofeo Binda continua ad entusiasmare migliaia di spettatori ed appassionati che attendono sempre con grande calore lo svolgersi della competizione, peculiare esempio per l'agonismo e il professionismo femminile a livello internazionale. Ancor più importante che tale manifestazione sia interamente femminile e valorizzi la crescita di questo grande sport soprattutto tra le ragazze e le donne, incentivando il vivaio delle giovani promesse italiane.  

“Da 46 anni il Trofeo Binda è un appuntamento imperdibile per Cittiglio e per tutta la Lombardia – aggiunge Antonio Rossi, Sottosegretario Sport, Olimpiadi 2026, Grandi Eventi di Regione Lombardia - Lo era quando nacque come gara femminile regionale. Lo continuò a essere una volta trasformato in appuntamento nazionale. Lo è a maggior ragione oggi che, giunto alla 22esima edizione, è ormai diventato una vera classica del calendario dell’UCI Women World Tour”.

Tutte le info, dalla nuova logistica, agli orari e percorsi, sono disponibili sul sito https://www.cyclingsportpromotion.com/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024