MARIKA SAVOLDELLI. «HO SCELTO LA NEVE MA LA BICI HA UN POSTO NEL MIO CUORE»

INTERVISTA | 16/02/2021 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

A volte si dice che il talento lo si ha nel dna e questo è proprio il caso di Marika Savoldelli, figlia  di Paolo, ex professionista e vincitore di due Giri d’Italia. A differenza del padre, però, Marika ha scelto un’altra strada: lo snowboard cross, una disciplina affascinante e adrenalinica che richiede coraggio e sangue freddo, caratteristiche che ha di certo ereditato dal “Falco” che in discesa non andava certo piano, anzi dava una lezione a tutti quanti.


«Mio padre mi dice sempre che devo avere veramente coraggio per fare questa disciplina, ma dopo tutto l’ho ereditato da lui, mi piacciono la competizione e la velocità, se fossi stata una ciclista di sicuro avrei fatto la funambola».


Marika, classe 2003, è tesserata per la Scalve Boarder Team e fin da bambina ha capito che la neve era il suo habitat naturale, si è formata sulle piste di Colere e passo dopo passo si è migliorata sempre di più gareggiando anche a livello internazionale. In Italia è una delle atlete più forti della categoria junior, l’anno scorso si è aggiudicata la coppa Italia giovani, ma il suo terreno di sfida preferito è quello internazionale dove, indossando la casacca del “Comitato alpi centrali”, può vedersela con le talentuose ragazze di tutto il mondo. Nel 2020, dopo la prestigiosa convocazione alle Olimpiadi giovanili, aveva già centrato due podi nel circuito europeo, ma quest’anno negli ultimi giorni di gennaio è arrivato il colpaccio con un’emozionante vittoria in Francia ad Isola 2000 nel circuito Fis junior.

La figlia del Falco ha scelto lo snowboard, ma la bici fa inevitabilmente parte della sua vita, compagna ideale dei mesi estivi e per le scampagnate, ma soprattutto per un’adeguata preparazione fisica in vista dei grandi appuntamenti. Un dovere, ma anche una parte del suo cuore trasmessale da suo padre fin da quando ero bambina.

«In casa mia la bici è sempre stata in qualche modo presente - racconta Marika -: mi ricordo quando andavo a vedere mio papà correre, ero piccolissima e mi affascinava tutta la gente che stava intorno alla corsa, la carovana colorata, ma soprattutto il pubblico. Lui era spesso via da casa,  era strano vederlo di ritorno, un proseguimento di un racconto che avevo solo io, soprattutto quando era un po’ abbattuto perché si era fatto male o le cose non erano andate come voleva».

Marika ha vissuto in prima persona quei giorni, è rimasta affascinata dalla due ruote, ma ha anche capito la fatica e i sacrifici che ci sono dietro. Da bambina amava pedalare con suo padre su e giù per le valli della Bergamasca, un amore a cui non può rinunciare ma che ha deciso di coltivare in un altro modo.

Anche il calendario dello snowboard è stato stravolto dalla pandemia, la “baby Falco” non si pone dei limiti e non ha di certo paura, non per nulla i suoi punti di riferimento sono Sofia Goggia e soprattutto Michela Moioli. Ha solo 18 anni, è giovanissima ma, se buon sangue non mente, prepariamoci a sentire molto parlare di lei. Quando non si allena sulla neve studia e pedala, non può proprio fare a meno di far scappare l’occhio su qualche corsa in televisione. Dopo tutto ciclismo e sport invernali non sono così distanti tra loro, ne è un chiaro esempio Primoz Roglic e quando le parliamo di lui la risposta di Marika è immediata: «Chissà forse nel mio futuro posso ancora diventare una ciclista, mai dire mai; diciamolo è uno sport durissimo, ma sicuramente proseguirei la tradizione di famiglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024