IL TEAM NIBALI PROTAGONISTA IN PISTA A NOTO: «UNA GRANDE OPPORTUNITA'»

JUNIORES | 14/02/2021 | 07:45

Si conclude oggi la tre giorni di "test metabolici e funzionali" per gli atleti delle categorie Juniores e Under 23 presso il Velodromo "Paolo Pilone" di Noto; test che rientrano nel programma stilato dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e dal Vice Presidente Vicario Federale Daniela Isetti,


TEAM NIBALI. Dodici gli atleti del Team Nibali che sono stati convocati dal Coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Marco Villa:


Cipriano Manfredi
Cuzzocrea Fabio
De Salvo Alessandro
Formica Daniele
Giunta Samuele
La Terra Pirrè Samuele
Macchione Pietro
Milone Giuseppe
Munafò Gabriele
Scafidi Vincenzo
Spadaro Carmelo
Veneziano Antonino

Ad accompagnare i ragazzi, il coordinatore Lillo La Rosa e il dirigente Pippo Cipriano. "Giornate importanti - afferma La Rosa - ben organizzate dal Presidente Di Rocco e dal Vice Presidente Vicario Daniela Isetti ai quali va il nostro ringraziamento; una grossa opportunità per i nostri atleti di poter svolgere questi test importanti con la collaborazione di professionisti di primo livello".

"Trasferta molto importante - sottolinea Cipriano - soprattutto per i ragazzi nuovi che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i compagni di squadra più esperti; si sono comportati bene e non sembrava fossero dei neofiti. 35 minuti di lavoro intenso per loro che rientrano a casa con un pizzico di esperienza in più."

LE DICHIARAZIONI. "Una giornata positiva - Nunzio Valuri Commissario Tecnico Regionale - che rientra in quel programma stilato dalla Federazione con la preziosa collaborazione del Comitato Regionale. Questi appuntamenti sono molto importanti per tutti i ragazzi soprattutto per coloro che si affacciano al ciclismo federale; un punto di riferimento sulla quale programmare l'attività stagionale."

"Siamo molto soddisfatti - spiega Rosario La Rosa, Responsabile Pista e gestore dell'impianto di Noto - perchè anche il Sicilia è arrivato il Centro Studi FCI che ci dà una grossa mano a fare uno screening per la ricerca di nuovi talenti; una sinergia importante che vede il Velodromo di Noto al centro del progetto."

"Un pomeriggio soddisfacente di test - chiarisce il Dott. Spada Commissione Tecnica Nazionale Pista - e analizzando i valori dei ragazzi ci troviamo difronte qualche buon prospetto per il futuro. Per alcuni di loro si trattava della prima volta; giornate come queste sono davvero efficaci e motivanti per i ragazzi siciliani."

CENTRO STUDI FCI. I test sono stati realizzati e diretti dal Centro Studi FCI nelle figure di Silvia Epis e Fausto Fabbioni con la collaborazione del Dott. Alfio Stuto.

Silvia Epis, sorella del promettente Goisuè Epis ed ex atleta cresciuta al Pedale Orceano, per poi passare alla Desenzanese e alla Fiorin, da qualche anno è tra le giovani più promettenti dell'organigramma della FCI; insieme a lei scopriamo che tipi di test hanno effettuato i ragazzi: "ci siamo ritrovati al velodromo di Noto e abbiamo testato i ragazzi del Team Nibali, categoria Juniores e Under 23. Abbiamo iniziato i lavori con le classiche misurazioni in maniera antropometrica rilevando peso, altezza e massa grassa; successivamente li abbiano sottoposti a due test differenti analizzando l'aspetto metabolico e l'aspetto neuromuscolare. Il primo test riguardava la cadenza/potenza che corrisponde nell'effettuare cinque volate da seduti con rapporti a decrescere dal più duro, con sviluppo metrico maggiore, fino all'ultima volata, la più agile quella con sviluppo metrico minore, analizzando così la massima potenza espressa e la relativa cadenza di pedalata. Dopo un recupero attivo abbiamo proceduto con un test incrementale con un wattaggio di ingresso di 3w/kg ed è stato chiesto ai ragazzi, con un protocollo di aumento di 10 watt al minuto, di raggiungere la massima intensità sia a livello di potenza che a livello cardiaco e successivamente è stato rilevato il recupero."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024