CONCA. «DOMANI ANDRO' ANCORA IN FUGA, VOGLIO DIFENDERE LA MAGLIA DEI GPM»

PROFESSIONISTI | 13/02/2021 | 20:00
di Francesca Monzone

Alla sua prima corsa tra i professionisti, Filippo Conca si sta mettendo in mostra e oggi, nella tappa regina del Tour de La Provence, ha conquistato la maglia della classica riservata agli scalatori.


«Sono molto contento di questo risultato, è arrivato del tutto inaspettato – ha detto il lecchese –. Ero a pari punti con Lilian Calmejane, ma lui è caduto e spero che non si sia fatto troppo male e adesso il leader sono io».


Il ventiduenne lombardo si sta comportando bene e in questa corsa è uno degli uomini che ha animato le fughe di giornata. Anche domani vuole andare in fuga per difendere la maglia appena conquistata e la sua Lotto-Soudal lo appoggerà.

«Mi dispiace veramente per Lilian, ma adesso ho io la maglia e il mio obiettivo sarà quello di difenderla anche domani. La squadra mi farà andare in fuga, ma capisco anche che nel team ci sono corridori importanti che potrebbero provare a vincere la tappa. Devo rispettare quello che decide la squadra».

Filippo Conca sta andando bene, ma capisce anche che in gruppo che corre insieme, bisogna rispettare gli ordine e le gerarchie e la Lotto-Soudal in questa corsa si è presentata con corridori forti. «In squadra ci sono Degenkolb e Gilbert che sono dei veri campioni, avevamo anche Wellens ma è stato costretto al ritiro. Correre con loro è un’opportunità importante per me e devo cercare di imparare il più possibile. Mi ha fatto molto piacere quando oggi dopo le premiazioni si sono complimentati con me».

Il lombardo è al suo esordio in un team Word Tour e sta dimostrando le sue qualità senza timori. Sa perfettamente di aver avuto una opportunità importante con la Lotto-Soudal e per questo vuole correre sempre meglio. «Sicuramente è un ottimo inizio per me e ieri è stato molto bello andare in fuga e farmi conoscere, sapevo che sarebbe stato difficile arrivare fino al traguardo perché il livello è molto alto e sono molto soddisfatto».

Filippo Conca è giovane e deve crescere e ancora non ha capito quali siano le sue vere attitudini, perché come lui stesso aveva detto: quando passi nel Word Tour e diventi un professionista, tutto si azzera e bisogna ripartire. Quindi il lombardo deve ancora lavorare per spingersi avanti e sviluppare le sue doti migliori.

«Oggi ho preso la maglia della classifica scalatori, mi dispiace di non aver centrato la fuga giusta per conquistare altri punti per la classifica scalatori, ma domani sarò in fuga per consolidare questo risultato. Sto correndo bene, c’è meno stress nel plotone perché corro vicino ai miei capitani che in gruppo sono molto rispettati. Non so ancora che tipo di corridore sono, sto cambiando e rispetto allo scorso anno peso di più, qui il livello degli scalatori è molto alto e non ho adesso le loro stesse qualità. Il mio corridore di riferimento è Thomas De Gendt, perché sa andare in fuga come pochi corridori e a me piace tantissimo andare in fuga e vorrei diventare come lui».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024