LA WORK SERVICE MARCHIOL VEGA IN RITIRO A PIANE DI MONTEGIORGIO

CONTINENTAL | 09/02/2021 | 15:37

Giornate di intenso lavoro per la formazione Uci Continental della Work Service Marchiol Vega che sta preparando il debutto stagionale su strada nel ritiro di Piane di Montegiorgio (Fm). I ragazzi diretti da Biagio Conte, Mirco Lorenzetto ed Emilio Mistichelli, radunati nel rispetto dei protocolli e dopo l'effettuazione dei test anti-Covid, hanno l'obiettivo di farsi trovare pronti in vista del via della annata agonistica 2021 che scatterà a fine febbraio con  gli appuntamenti della Coppa San Geo e della Firenze Empoli prima di correre, il 3 marzo, al Trofeo Laigueglia, prova d'apertura del calendario professionistico italiano.


A comporre la rosa dei patron Demetrio Iommi, Renato Marin, Giuseppe Lorenzetto e Massimo Levorato sono 15 atleti determinati a portare in alto i colori del sodalizio che unisce sotto lo stesso tetto la storia e il blasone della Work Service, della Marchiol, della F. Coppi Gazzera Videa e della Vega Prefabbricati.


Cinque i riconfermati rispetto al 2020: Federico Burchio, Raul Colombo, Patrik Mentil, Francesco Zandri e Michael Zecchin. A questi si sono aggiunti i giovani nati nel 2002 provenienti dal vivaio juniores della Work Service: Marco Cao, Eric Paties Montagner e Christian Danilo Pase. Classe 2002 anche per Giovanni Bortoluzzi che nelle ultime due stagioni si è messo in luce tra gli juniores con la casacca del Team Danieli e per il marchigiano Filippo Dignani, in arrivo dalla S.C.A.P. Trodica di Morrovalle.

"Il 2020 è stata una stagione molto difficile e particolare. Per questo abbiamo deciso di dare continuità al nostro progetto confermando cinque tra i ragazzi che si erano maggiormente distinti. A questi abbiamo aggiunto altrettanti giovani di belle speranze che arrivano dal mondo juniores dove si sono messi in luce a suon di belle prestazioni" ha illustrato il ds Emilio Mistichelli.

Esperienza e voglia di mettersi in luce, invece, contraddistingono gli innesti del veneziano di Mira, Riccardo Bobbo (1999), del toscano di Camaiore, Matteo Barsottelli (2000) e del friulano di San Daniele del Friuli, Stefano Di Benedetto (1998).

"Gli innesti di Bobbo, Barsottelli e Di Benedetto premiano tre ragazzi con qualità solide che hanno le carte in regola per essere protagonisti nel mondo delle continental. Bobbo è un passista veloce in grado di fare da punta e, allo stesso tempo, di mettersi al servizio dei compagni. Di Benedetto negli ultimi due anni è sempre stato tra i migliori raccogliendo una marea di risultati che gli hanno permesso di mettersi in luce, soprattutto sui percorsi misti mentre Barsottelli con noi cercherà di trovare lo smalto che gli ha consentito di essere tra i migliori juniores nel 2018" ha aggiunto Mirco Lorenzetto

Infine i due elementi di maggior spicco: Giacomo Garavaglia e Moreno Marchetti. Il primo, milanese di Magenta, classe 1996, vanta numerosi risultati di prestigio e proviene da un'annata proficua trascorsa tra le fila del team iberico Kometa Xstra. Per Moreno Marchetti si tratta, invece, di un ritorno con la maglia griffata Work Service dopo che proprio con il team padovano ha vinto tutto tra gli juniores.

"Giacomo è un atleta di talento che, nel corso della propria carriera, anche per un pò di sfortuna non è riuscito a raccogliere i risultati che avrebbe meritato. Nonostante questo è sempre stato tra i migliori italiani: nel nostro gruppo porterà la sua esperienza internazionale e la determinazione di chi vuole andare a caccia del rilancio decisivo" ha spiegato Biagio Conte. "Moreno Marchetti è di casa qui alla Work Service: le sue vittorie più emozionanti le ha ottenute con questo team. Dopo un biennio tra i professionisti con alcuni squilli interessanti, si è rimesso in gioco tra le continental e ha trovato la fiducia del nostro team: sono certo che l'ambiente familiare e la professionalità del nostro staff gli daranno l'occasione per tornare a sprintare con convinzione per andare a caccia di quei successi che potrebbero spalancargli definitivamente le porte del professionismo".



A completare lo staff della Work Service Marchiol Vega già impegnato a pieno ritmo nel ritiro invernale sulle strade delle Marche ci sono i meccanici Luigi Garbin, Sergio Righetto e Marco Minucci. Il team potrà contare sulle nuovissime biciclette realizzate dal marchio Dynatek, tra i partner principali della formazione veneto-marchigiana anche nel 2021.

Il prossimo 13 febbraio nel quartier generale di Piane di Montegiorgio (Fm) arriverà il rompete le righe e, dopo qualche giorno di rifinitura, sarà già il momento di mettere il primo numero per tornare in gruppo alla caccia del successo.

Questa la rosa 2021 della Work Service Marchiol Vega:
Matteo Barsottelli - Nuovo: Camaiore (Lu), 08.12.2000
Riccardo Bobbo - Nuovo: Oriago di Mira (Ve), 10.05.1999
Federico Burchio - Confermato: Rivoli (To), 21.03.1996
Giovanni Bortoluzzi - Nuovo: San Daniele (Ud), 03.11.2002
Marco Cao - Nuovo: Cordignano (Tv), 23.05.2002
Raul Colombo - Confermato: Robecco sul Naviglio (Mi), 19.08.1996
Stefano Di Benedetto - Nuovo: San Daniele (Ud), 16.03.1998
Filippo Dignani - Nuovo: Monte San Giusto (Mc), 25.01.2002
Giacomo Garavaglia - Nuovo: Magenta (Mi), 03.07.1996
Moreno Marchetti - Nuovo: Cittadella (Pd), 27.04.1998
Patrik Mentil - Confermato: Castelcucco (Tv), 18.01.2001
Christian Pase - Nuovo: Orsago (Tv), 26.02.2002
Eric Paties Montagner - Nuovo: Cordenons (Pn), 27.08.2002
Francesco Zandri - Confermato: Monte Porzio (Pu), 20.07.1997
Michael Zecchin - Confermato: Castello di Godego (Tv), 19.07.2001

Direttori Sportivi: Biagio Conte, Mirco Lorenzetto e Emilio Mistichelli
Meccanici: Luigi Garbin, Sergio Righetto e Marco Minucci

I dettagli delle nuove bici Dynatek in dotazione al team:
Modello 2021: Dynatek Delirio e Dynatek Corsa SL
Gruppo: Srarm Force 22 con freni a disco
Componenti: FSA
Sella: Selle Italia Novus Boost Evo
Ruote da gara: in carbonio da 50 mm con mozzi DT Swiss 350
Coperture: tubolari Vittoria Corsa 25C Graphene

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024