BELGIO, A GIUDIZIO IL CICLISTA CHE AVEVA COLPITO UNA BAMBINA

GIUSTIZIA | 04/02/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

Il video ha fatto il giro del mondo, ve lo ricordate? Un ciclista pedala e colpisce con un ginocchio una bambina che passeggia e la fa cadere. Bene, l’eco suscitata da quel video è stata tale che il fatto è finito in tribunale e ieri a Verviers si è svolta l’udienza a carico del ciclista, accusato di lesioni volontarie su un minore. L’accusa è chiara: il ciclista ha fatto cadere volontariamente la piccola per passare senza mettere il piede a terra.


Il sessantenne ciclista si è difeso spiegando: «Quando sono arrivato in quella zona, frequentata da molti pedoni, ho adguatola mia velocità e messo mano al mio clacson che suona a 120 decibel. All’altezza della bambina, ho senito la mia ruota slitare e mi son tenuto in equilibrio allargando il ginocchio. L’ho sfiorata ma non mi sono reso conto di averla fatta cadere. Solo quando ho visto la faccia del padre e sentito le sue urla mi sono fermato e ho chiesto scusa. Poi, visto che la bambina stava bene, ho ripreso la mia strada». Ricordiamo che la polizia federale belga aveva diffuso sui social le immagini del ciclista chiedendo aiuto per identificarlo e solo in un secondo momento lo stesso ciclista si era presentato alle forze dell'ordine.


Il pubblico ministero la pensa diversamente: «Era il giorno di Natale e molte persone ne hanno approfittatoo per una passeggiata rilassante nel rispetto delle regole. E proprio per questo, l’imputato ha deciso di colpre la bambina per evitare l’ennesimo ostacolo sulla sua strada. L’impatto mediatico della vicenda ha avuto un effetto evdente sulla velocità del procedimento ma non sulla sua motivazione. Se oggi parliamo di colpi volontari inflitti ad un minore non è colpa del video ma di chi ha commesso il reato. Se avesse riconosciuto il proprio errrore, si sarebbe potuto far ricorso a misure alternative, invece che arrivare al processo».

La difesa ha replicato puntando sull’involontarietà del fatto e ha chiesto il proscioglimento del ciclista. La famiglia della piccola, che non ha riportato alcun danno nell’accaduto, si è costituita parte civile e ha chiesto un rimborso simbolico di un euro. La sentenza è attesa per il 3 marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ok ma....
4 febbraio 2021 11:27 geo
Vorrei vedere qualche filmato nel quale il pedone fa cadere il ciclista..... Purtroppo capita spesso, ed il fatto che molti pedoni camminino su piste ciclabili li rende rei automaticamente, come il ciclista del filmato.

Tipicamente giornalista
5 febbraio 2021 15:09 Franco
Come mai il video finisce nel esatto momento che il ciclista colpisce la bambina e non fa vedere anche il resto quando torna indietro per chiedere scusa? Cone al solito interessa solo fare notizia ai danni di un ciclista

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024