MARTINELLO. «INACCETTABILI LE SCELTE IMPOSTE DAL CONSIGLIO FEDERALE»

POLITICA | 01/02/2021 | 13:35
di Silvio Martinello

Difficile rimanere indifferenti leggendo il comunicato ufficiale emesso dalla FCI (potete leggerlo qui), relativo alla riunione del Consiglio Federale tenutasi il 29 gennaio scorso. Dopo le immancabili premesse, in cui si fa riferimento, ancora una volta, alla  “complicata gestazione” del Velodromo  di Spresiano (capitolo assai delicato, che sta molto a cuore al Presidente e ai suoi adepti locali), risalta in modo prepotente il modo di operare del Consiglio Federale uscente.


A pochi giorni dalla scadenza del mandato, il massimo organo federale continua ad “imporre” scelte, in questo caso anche di politica internazionale, dimenticando il sempre più prossimo appuntamento assembleare. Negli ultimi tempi, solo per fare qualche esempio, abbiamo assistito alla sistematica assegnazione di Campionati e manifestazioni. E, di pari passo, si sono rinnovati accordi per un intero quadriennio, come nel caso l’affidamento degli Internazionali d’Italia di Cross Country (addirittura fino al 2024). Ben oltre l’ordinaria amministrazione anche la costituzione di gruppi di lavoro, altra scelta incurante dell’imminente scadenza assembleare.


Alla luce di queste considerazioni, l’assemblea nazionale pare per i padroni del vapore una semplice e pura formalità, quasi una seccatura, come a sottolineare che nulla potrà cambiare dalle parti dello Stadio Olimpico. E così si indicano addirittura i rappresentanti italiani per importanti cariche internazionali, candidati che potrebbero rivelarsi non funzionali a un eventuale nuovo corso nazionale. Un film già visto, che ricorda quando già avvenuto nel 2004 con l’elezione di Claudio Santi, circostanza che l’allora candidato alla presidenza criticò aspramente.

Per i più distratti ricordo che la vicenda, dopo l’elezione di Renato di Rocco a presidente della FCI, si concluse con le dimissioni di Claudio Santi, considerato estraneo agli obbiettivi del nuovo CF. Perché è necessario arrivare a questo? Perché l’attuale CF non si limita all’ordinaria amministrazione a 20 giorni dalla scadenza del proprio mandato? Tutto questo risulta strano solo al sottoscritto?

In questa lunga campagna elettorale si sentono appelli quotidiani alla correttezza, ai toni più o meno alti, a quanto belli e bravi siano alcuni dirigenti, mentre alcuni candidati sono apostrofati come brutti e cattivi. Nessuno sente il bisogno di alzare un dito di fronte a un chiaro quanto evidente abuso di potere? Il movimento ciclistico italiano, lo ribadisco, vive ormai da tempo in una sorta di ambiente narcotizzato, assuefatto a ogni genere di scorrettezza. I componenti del CF continuano ad avvallare le decisioni del Presidente, nonostante affermino in pubblico di ragionare con la loro testa e rivendichino a parole un’autonomia di pensiero. I fatti, però, testimoniano il contrario. Cosa pensano gli altri autorevoli candidati alla Presidenza? Per loro va tutto bene? È tutto normale? Più che rispondere al sottoscritto, non merito tanta attenzione, dovrebbero sentirsi in dovere di comunicarlo al movimento che si candidano a gestire e a rappresentare.

Silvio Martinello 

Copyright © TBW
COMMENTI
Leggete bene da chi siamo rappresentati
1 febbraio 2021 16:42 Monti1970
Continuano a produrre porcherie fino all’ultima ora dell’ultimo giorno e per gli anni in futuro

condivido
1 febbraio 2021 19:19 nikko
condivido pienamente

Ok
1 febbraio 2021 19:34 fido113
Vai Silvio siamo con te, porta oltre la competenza la tua passione che non alberga più nella FCI.

Per Monti1970
1 febbraio 2021 23:59 Melampo
Ti quoto al 102 %.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024