NOVITA’ E TREDICI ATLETI PER L’U.C. PISTOIESE

DILETTANTI | 31/01/2021 | 07:20
di Antonio Mannori

 


Tra meno di un mese il debutto con il primo impegno nella 34^ Firenze-Empoli riservata ai soli Under 23 e primo anno Elite, seguito 24 ore dopo dal Gp Torre nella località sulle colline delle Cerbaie nel Comune di Fucecchio dove potranno gareggiare anche gli Elite con più di 23 anni. L’Unione Ciclistica Pistoiese, anno di fondazione il 1930, è pronta per ripartire e continuare questa lunga gloriosa storia-Empoli. L’U.C. Pistoiese di quest’anno presenta tredici corridori e diverse novità, con un organico interessante che prevede atleti al debutto tra i dilettanti e corridori di esperienza. Tra gli atleti del primo anno il pistoiese di Bottegone, Galigani, Targioni e Franchini, mentre citando i corridori esperti il riferimento è per Longhitano, ex campione toscano Under 23, Galli (che torna in Toscana dopo la stagione nel team emiliani Cattoli Andrea), Cerri e Meoni.


Ci sono poi coloro che sono al secondo e terzo anno in categoria da Demiri a Buoncristiani, dal bulgaro Balabanov al colombiano Hernandez Camargo, Rocchi e Moroni. Complessivamente tredici gli atleti a disposizione dell'esperto team manager Andrea Panconi, personaggio ampiamente conosciuto nell’ambito del ciclismo regionale per i ruoli ricoperti, da atleta a organizzatore, da addetto ai servizi tecnici (cambio ruota in occasione delle gare con il team a lui intestato) a manager della formazione arancione. Riconfermato in qualità di direttor sportivo, l’empolese Alfredo Luddi che vanta notevole esperienza in questo ruolo, e tornerà ad avere quale collaboratore al suo fianco anche Pietro Cesari, figura già nota nel mondo del ciclismo toscano. Accanto ai due esperti tecnici anche il giovane pistoiese di Agliana Anthony Mileto, che avrà modo di fare esperienza. Attesa e fiducia nel clan della Pistoiese del pedale, ai ragazzi il compito di non deludere le attese.

LA SQUADRA: Preslav Balabanov (Bulgaria), Marco Buoncristiani, David Hernandez Camargo (Colombia), Michael Cerri, Leonardo Galigani, Mikel Demiri, Federico Galli, Andrea Targioni, Francesco Franchini, Claudio Longhitano, Enea Meoni, Matteo Moroni, Roberto Rocchi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
novità Pistoiese
31 gennaio 2021 14:36 Ernesto
Un in bocca al lupo a tutto il Team

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024