MONDIALI CICLOCROSS. BRAND E ALVARADO, CHI LE SFIDA?

CICLOCROSS | 30/01/2021 | 07:26
di Francesca Monzone

Nella prova femminile dei mondiali di ciclocross, le super favorite saranno Lucinda Brand e la campionessa del mondo uscente Ceylin del Carmen Alvarado, senza dimenticare la padrona di casa Sanne Cant. Bisogna vedere se a vincere sarà l’esperienza della Brand o della Cant, o la giovane esplosiva Alvarado.


Lucinda Brand è senza dubbio la regina di questa stagione con 11 vittorie, ha conquistato la Coppa del Mondo ed è al comando della classifica del Superprestige e del X2O Bathroom Trophy. L’esperta olandese si è allenata tanto, correndo sia nelle foreste che sulla sabbia, per essere la migliore sul percorso di Ostenda. E’ fiduciosa, ma se non dovesse vincere oggi sa perfettamente che la sua resta senza dubbio una bellissima stagione. Fino alla scorsa settimana Lucinda è salita sul podio di tutte le corse alle quali ha preso parte, solo ad Hamme si è seduta ai piedi del podio. «Mi sono allenata tantissimo per questo percorso – ha detto la Brand – Ora so di poter vincere su tutti i terreni. Tecnicamente sono migliorata tantissimo, grazie alle ore passate a prepararmi nelle foreste e sulla sabbia. Ho imparato che se tecnicamente sei migliore delle tue avversarie, dovrai compensare meno dal punto di vista fisico».


Lucinda spesso si allena a Baal con i ragazzi di Sven Nys, dai quali ha potuto imparare molto, cercando di stare al loro passo. L’olandese nel suo palmares ha già una medaglia di bronzo e una d’argento, ma le manca la medaglia d’oro, la più importante, sfiorata due anni fa a Bogense. Quella volta il titolo le sfuggì a causa di una caduta durante il cambio bici e ad approfittarne fu la belga Cant.

Ceilyn del Carmen Alvarado in questa stagione era partita forte, poi un momento di incertezza l’ha fermata. L’olandese di origini caraibiche ha conquistato il pubblico con la sua bravura e l’irresistibile sorriso. Lo scorso anno è stata lei a conquistare la maglia bianca con l’iride sul petto e quest’anno vuole riconfermarsi, ma non sarà facile. Ha ottenuto due vittorie in questa stagione, sufficienti a dimostrare di poter essere una delle favorite.

Sanne Cant di anni ne ha 30 e sarà lei l’unica a poter contrastare la supremazia olandese. Nel suo palmares troviamo tre titoli iridati consecutivi dal 2017 al 2019, quando per prima ha tagliato il traguardo di Bieles, Valkenburg e Bogense. La campionessa belga è una specialista della sabbia, ma sa di non essere partita nel migliore dei modi in questa stagione. «Il percorso è molto bello e allo stesso tempo molto difficile. Dopo una stagione non straordinaria, posso dire che correrò senza troppe pressioni. Per la prima volta in nove anni, non sarò una delle favorite per salire sul podio. Questo forse mi darà l’opportunità di correre più serenamente».

Sarà un Mondiale diverso per tutti, quello che oggi vedremo sulla spiaggia di Ostenda. Niente pubblico sul percorso, bolle di sicurezza e corridori esiliati dentro gli hotel. Anche il personale delle nazionali è stato ridotto all’osso e non sarà possibile per gli atleti andare ai camper. O meglio, al termine delle corse i corridori potranno andare ai camper, ma a quel punto saranno usciti dalla bolla di sicurezza, all’interno della quale non sarà più possibile rientrare.

Mentre le prime corse su strada sono state cancellate a causa della pandemia, il ciclocross resite e oggi a Ostenda, sul Mare del Nord, anche senza pubblico, i corridori regaleranno il loro grande spettacolo.

Foro Credit: @BettiniPhoto

LE AZZURRE IN GARA

ARZUFFI ALICE MARIA G.S. FIAMME ORO
GARIBOLDI REBECCA TEAM CINGOLANI
LECHNER EVA CENTRO SPORTIVO ESERCITO
PERSICO SILVIA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
TEOCCHI CHIARA CENTRO SPORTIVO ESERCITO

Palinsesto Rai

Sabato 30 Gennaio

Ore 13:30 - Uomini Under 23: diretta Rai Sport Web
Ore 15:10 - Donne Elite: diretta Rai Sport Web
Ore 00:30 (del 31 gennaio) - Donne Elite: differita Rai Sport + HD

Copyright © TBW
COMMENTI
Raisport web
30 gennaio 2021 13:17 Monti1970
È impossibile da vedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024