CPA. BUGNO: «INACCETTABILI LE MINACCE A GREOENEWEGEN, IL PROBLEMA SONO LE TRANSENNE»

PROFESSIONISTI | 28/01/2021 | 12:45

Gianni Bugno, presidente dell'Associazione Internazionale dei Corridori, interviene in vista del Consiglio del Ciclismo Professionistico in programma il 2 e 3 febbraio prossimi.

«Ho letto le minacce ricevute da Dylan Groenewegen dopo l'incidente al Tour de Pologne e appreso dalla stampa che è stato posto sotto scorta dalla polizia che ha temuto il peggio per lui e i suoi cari. Quanto accaduto è inammissibile, indegno e indecoroso. Le parole e le azioni hanno un peso e quelle che sono state rivolte a questo ragazzo sono inaccettabili. Il dito va puntato contro le transenne pericolose che hanno determinato la gravità della caduta in cui a riportare le conseguenze più gravi è stato Fabio Jakobsen. Dylan ha commesso un errore in corsa che ha pagato caro, anzi a oggi è l'unico ad aver pagato per quanto accaduto sul traguardo di Katowice. Detto questo, auspico che le polemiche appartengano ormai al passato e che scontata la pena inflittagli tutto il gruppo lo riaccoglierà con amicizia e comprensione» commenta il due volte campione del mondo.

Il CPA ha sollecitato più e più volte all'UCI sanzioni esemplari per gli organizzatori che hanno dimostrato una evidente carenza, ma finora Groenewegen resta l'unico ad aver ricevuto una squalifica. La sicurezza in gara dei corridori è uno dei temi chiave che nei prossimi giorni verrà dibattuto nel meeting che riunirà tutte le componenti del mondo del ciclismo della massima categoria. Dopo le proposte avanzate nei gruppi di lavoro riunitisi tra ottobre e dicembre 2020, è finalmente il momento che dalle parole si passi ai fatti.

«Il primo punto della nostra lista di richieste che auspichiamo vivamente diventino operative il prima possibile riguarda le barriere che devono essere omologate e certificate, devono costituire una protezione per gli atleti che presi dalla foga della competizione possono anche sbagliare, come purtroppo successo a Dylan il 5 agosto dell'anno scorso – prosegue Bugno. - Come movimento dobbiamo fare tutto quanto è possibile per assicurare la sicurezza delle manifestazioni e dei loro attori principali. È nostro dovere evitare il dolore fisico e morale che hanno vissuto e stanno vivendo Fabio, Dylan e tanti altri ciclisti e cicliste anche delle categorie minori».


comunicato stampa CPA - foto ©BettiniPhoto


Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
28 gennaio 2021 14:58 frakie
Bravo Bugno. Grande e sereno come sempre. Da punire, assolutamente, gli organizzatori come quelli del giro di polonia, che per spettacolarizzare ulteriormente le corse vanno a scegliere percorsi ed arrivi da criminali. Le velocità sono diventate impressionanti negli ultimi km e nelle discese. Si vedono arrivi posti in luoghi assolutamente inadeguati. Auguri a Jakobsen prima di tutti, ma altrettanti a Groenewegen che sta pagando un altissimo prezzo per l'errore commesso. Viva i corridori, viva il ciclismo.

Sig. Gianni Bugno,
28 gennaio 2021 19:03 Fra74
le "parole" lasciano il tempo che trovano, volano via, se mi permette. Concretamente, realisticamente, Lei, in qualità di Presidente della Associazione di cui sopra, cosa ha fatto?! Si è attivato verso l'UCI al fine di "rimarcare" questa situaizone (relativa alle transenne) ed in maniera tale da far "declassare" la corsa in oggetto in altra dimensione oppure affinchè sia "punita" in qualche modo?! Sig. Gianni Bugno, non me ne voglia, ma a "scrivere" siamo capaci (quasi) tutti. Poi è attivarsi concretamente per raggiungere degli scopi e degli obbiettivi reali.
Non me ne voglia, non è polemica la mia, è una presa di posizione concreta.
A rileggerLa, semmai.
Francesco Conti - Jesi (AN).

fra74
29 gennaio 2021 09:53 bernacca
intervento giusto , pacato ma efficace! ne sono perfettamente d'accordo! comunque pretenderei dai corridori stessi che queste osservazioni venissero fatto prima che accadano queste disgrazie! col senno di poi non si fa nulla! in poche parole, lavorare effettivamente sul campo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024