CPA. BUGNO: «INACCETTABILI LE MINACCE A GREOENEWEGEN, IL PROBLEMA SONO LE TRANSENNE»

PROFESSIONISTI | 28/01/2021 | 12:45

Gianni Bugno, presidente dell'Associazione Internazionale dei Corridori, interviene in vista del Consiglio del Ciclismo Professionistico in programma il 2 e 3 febbraio prossimi.

«Ho letto le minacce ricevute da Dylan Groenewegen dopo l'incidente al Tour de Pologne e appreso dalla stampa che è stato posto sotto scorta dalla polizia che ha temuto il peggio per lui e i suoi cari. Quanto accaduto è inammissibile, indegno e indecoroso. Le parole e le azioni hanno un peso e quelle che sono state rivolte a questo ragazzo sono inaccettabili. Il dito va puntato contro le transenne pericolose che hanno determinato la gravità della caduta in cui a riportare le conseguenze più gravi è stato Fabio Jakobsen. Dylan ha commesso un errore in corsa che ha pagato caro, anzi a oggi è l'unico ad aver pagato per quanto accaduto sul traguardo di Katowice. Detto questo, auspico che le polemiche appartengano ormai al passato e che scontata la pena inflittagli tutto il gruppo lo riaccoglierà con amicizia e comprensione» commenta il due volte campione del mondo.

Il CPA ha sollecitato più e più volte all'UCI sanzioni esemplari per gli organizzatori che hanno dimostrato una evidente carenza, ma finora Groenewegen resta l'unico ad aver ricevuto una squalifica. La sicurezza in gara dei corridori è uno dei temi chiave che nei prossimi giorni verrà dibattuto nel meeting che riunirà tutte le componenti del mondo del ciclismo della massima categoria. Dopo le proposte avanzate nei gruppi di lavoro riunitisi tra ottobre e dicembre 2020, è finalmente il momento che dalle parole si passi ai fatti.

«Il primo punto della nostra lista di richieste che auspichiamo vivamente diventino operative il prima possibile riguarda le barriere che devono essere omologate e certificate, devono costituire una protezione per gli atleti che presi dalla foga della competizione possono anche sbagliare, come purtroppo successo a Dylan il 5 agosto dell'anno scorso – prosegue Bugno. - Come movimento dobbiamo fare tutto quanto è possibile per assicurare la sicurezza delle manifestazioni e dei loro attori principali. È nostro dovere evitare il dolore fisico e morale che hanno vissuto e stanno vivendo Fabio, Dylan e tanti altri ciclisti e cicliste anche delle categorie minori».


comunicato stampa CPA - foto ©BettiniPhoto


Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
28 gennaio 2021 14:58 frakie
Bravo Bugno. Grande e sereno come sempre. Da punire, assolutamente, gli organizzatori come quelli del giro di polonia, che per spettacolarizzare ulteriormente le corse vanno a scegliere percorsi ed arrivi da criminali. Le velocità sono diventate impressionanti negli ultimi km e nelle discese. Si vedono arrivi posti in luoghi assolutamente inadeguati. Auguri a Jakobsen prima di tutti, ma altrettanti a Groenewegen che sta pagando un altissimo prezzo per l'errore commesso. Viva i corridori, viva il ciclismo.

Sig. Gianni Bugno,
28 gennaio 2021 19:03 Fra74
le "parole" lasciano il tempo che trovano, volano via, se mi permette. Concretamente, realisticamente, Lei, in qualità di Presidente della Associazione di cui sopra, cosa ha fatto?! Si è attivato verso l'UCI al fine di "rimarcare" questa situaizone (relativa alle transenne) ed in maniera tale da far "declassare" la corsa in oggetto in altra dimensione oppure affinchè sia "punita" in qualche modo?! Sig. Gianni Bugno, non me ne voglia, ma a "scrivere" siamo capaci (quasi) tutti. Poi è attivarsi concretamente per raggiungere degli scopi e degli obbiettivi reali.
Non me ne voglia, non è polemica la mia, è una presa di posizione concreta.
A rileggerLa, semmai.
Francesco Conti - Jesi (AN).

fra74
29 gennaio 2021 09:53 bernacca
intervento giusto , pacato ma efficace! ne sono perfettamente d'accordo! comunque pretenderei dai corridori stessi che queste osservazioni venissero fatto prima che accadano queste disgrazie! col senno di poi non si fa nulla! in poche parole, lavorare effettivamente sul campo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024