SPAGNA, NUOVE NORME PER IL SORPASSO AI CICLISTI. E L'ITALIA?

NEWS | 27/01/2021 | 10:34
di Bibi Ajraghi

Il sorpasso di ciclisti su strada è una delle cause del maggior numero di morti tra questo gruppo vulnerabile. Per sorpassare gli utenti della bicicletta su strade convenzionali, farlo con attenzione, rispettando la distanza laterale (anche invadendo la corsia opposta se necessario) e facendo molta attenzione a non provocare un effetto di 'affondamento' che provoca la caduta del guidatore delle due ruote.


Il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministero dell'Interno, un pacchetto di riforme che interesseranno diverse aree di circolazione sulle strade spagnole. L'obiettivo, secondo la nota esplicativa, è quello di ridurre del 50% il numero di morti e feriti gravi in ​​incidenti stradali nel prossimo decennio.


Cosa cambia nella sostanza? Fino ad ora i sorpassi potevano essere effettuati alla massima velocità consentita, lasciando uno spazio di un metro e mezzo tra la vettura e i ciclisti (da soli o in gruppo che siano) ma da oggi in poi la distanza dovrà essere di due metri e sarà necessaria una riduzione della velocità durante il sorpasso. Nello specifico, un gruppo di ciclisti deve essere superato ad una velocità massima di 20 chilometri orari al di sotto del limite consentito sulla strada che si sta percorrendo: significa che su strade con limite di 90 chilometri orari sarà possibile sorpassare solo ad un massimo di 70 e così via.

Il mancato rispetto di questa nuova norma sarà sanzionato con una multa di 200 euro e la perdita di 3 punti della patente di guida.

In Italia, purtroppo, siamo ancora in attesa di modifiche decisive al Codice della Strada...

Copyright © TBW
COMMENTI
Incivilta' di un paese
27 gennaio 2021 12:13 Fondriestbike
Non so se è peggiore l'indifferenza dei nostri politici o l'arroganza degli automobilisti...
Certo qualcosa bisogna farla... Pensavo, ma l'UCI......?

arroganza
27 gennaio 2021 13:11 Maurone
Vogliamo parlare anche dell'arroganza dei ciclisti? Estate scorsa, attraversavo a piedi la Gardesana Orientale sulle righe pedonali. Si ferma una macchina con targa tedesca per farmi passare, attraverso e bum...il solito ciclista menefreghista ha cercato di sorpassare l'auto e mi è finita addosso.... Caso strano ci stava un'auto dei vigili nei paraggi. Sanzionato il ciclista? Manco per idea.....

Ce nè per l'asino e per chi lo calza
27 gennaio 2021 14:22 59LUIGIB
Certamente ce nè per l'asino e per chi lo calza come si usa dire dalle mie parti, automobilisti indisciplinati e arroganti ma anche ciclisti indisciplinati ed irrispettosi delle regole però la politica è per lo meno assente la famosa leggwe salva cilisti è scomparsa dalle aggende parlamentari e che dire sul fatto che non si obblighi tutti i coloro che usano una bici muscolare o a pedalata assistita ad utilizzare il casco omologato come accade in molti altri paesi Europei qui non lo si è fatto nemmeno per i minorenni.

Norma assurda
27 gennaio 2021 15:02 trifase
Ma svegliatevi, se ci fosse una norma cosi' in italia tutto il traffico sarebbe bloccato...
E come la mettiamo con il dicieto di procedere affiancati fuori dei centri abitati ? Qualcuno ha mai ricevuto una multa per questo ?
Poi sono piu arroganti i ciclisti o gli automobilisti ? Entrambi.

E la distanza di sicurezza tra bici ?
27 gennaio 2021 15:37 trifase
" E neccessario tenere rispetto al veicolo (inteso anche come bicicletta) che precede una distanza che garantisca un arresto tempestivo."

Da questa norma si deduce che non e' ammesso andare in gruppo, anche se composto da due solo bici.

MA NOI ITALIANI SIAMO SEMPRE I SOLITI
27 gennaio 2021 16:18 jaguar
Sulla strada i più deboli sono i pedoni ed i ciclisti può succedere che qualche pecora nera si trova, Io sono un ciclista e non incontro ciclisti indisciplinati ( scemi si ...un giorno ho superato due ciclisti che parlottavano tra loro ....dopo cento metri uno dei due mi raggiunge e mi dice : che ti credi di essere un campione? lascio ad altri il giudizio) il problema sulla strada è che nella mente degli automobilisti il ciclista non esiste e sembra quasi trasparente...proprio non ti vedono e se qualcuno fa una manovra azzardata tipo sfiorarti nel sorpasso ti guardano con un aria come per dire . E questo da dove è sbucato??????!!!!!

Riparliamone...
28 gennaio 2021 09:06 lele
..quando il casco sarà obbligatorio!

.
28 gennaio 2021 09:44 Rallenta
Complimenti alla Spagna per questa iniziativa.
Dai più bravi bisogna sempre imparare.
In Italia siamo indietro anni luce purtroppo.
Chissà con una legge così quante vittime si sarebbero risparmiate. Speriamo che la nuova presidenza FCI punti molto su questo argomento, e che qualche politico illuminato si dia una svegliata in merito.
Ma si sa nella repubblica delle banane, contano di più i capricci del Bomba e di lady Mastella.
Quindi grazie Spagna per questa lezione di civiltà.

.

anche se ci fosse in italia
28 gennaio 2021 10:16 alerossi
però resteranno sempre le persone che non vedono l'ora di investire un ciclista. vedi commenti di maurone e trifase

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024