SPAGNA, NUOVE NORME PER IL SORPASSO AI CICLISTI. E L'ITALIA?

NEWS | 27/01/2021 | 10:34
di Bibi Ajraghi

Il sorpasso di ciclisti su strada è una delle cause del maggior numero di morti tra questo gruppo vulnerabile. Per sorpassare gli utenti della bicicletta su strade convenzionali, farlo con attenzione, rispettando la distanza laterale (anche invadendo la corsia opposta se necessario) e facendo molta attenzione a non provocare un effetto di 'affondamento' che provoca la caduta del guidatore delle due ruote.


Il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministero dell'Interno, un pacchetto di riforme che interesseranno diverse aree di circolazione sulle strade spagnole. L'obiettivo, secondo la nota esplicativa, è quello di ridurre del 50% il numero di morti e feriti gravi in ​​incidenti stradali nel prossimo decennio.


Cosa cambia nella sostanza? Fino ad ora i sorpassi potevano essere effettuati alla massima velocità consentita, lasciando uno spazio di un metro e mezzo tra la vettura e i ciclisti (da soli o in gruppo che siano) ma da oggi in poi la distanza dovrà essere di due metri e sarà necessaria una riduzione della velocità durante il sorpasso. Nello specifico, un gruppo di ciclisti deve essere superato ad una velocità massima di 20 chilometri orari al di sotto del limite consentito sulla strada che si sta percorrendo: significa che su strade con limite di 90 chilometri orari sarà possibile sorpassare solo ad un massimo di 70 e così via.

Il mancato rispetto di questa nuova norma sarà sanzionato con una multa di 200 euro e la perdita di 3 punti della patente di guida.

In Italia, purtroppo, siamo ancora in attesa di modifiche decisive al Codice della Strada...

Copyright © TBW
COMMENTI
Incivilta' di un paese
27 gennaio 2021 12:13 Fondriestbike
Non so se è peggiore l'indifferenza dei nostri politici o l'arroganza degli automobilisti...
Certo qualcosa bisogna farla... Pensavo, ma l'UCI......?

arroganza
27 gennaio 2021 13:11 Maurone
Vogliamo parlare anche dell'arroganza dei ciclisti? Estate scorsa, attraversavo a piedi la Gardesana Orientale sulle righe pedonali. Si ferma una macchina con targa tedesca per farmi passare, attraverso e bum...il solito ciclista menefreghista ha cercato di sorpassare l'auto e mi è finita addosso.... Caso strano ci stava un'auto dei vigili nei paraggi. Sanzionato il ciclista? Manco per idea.....

Ce nè per l'asino e per chi lo calza
27 gennaio 2021 14:22 59LUIGIB
Certamente ce nè per l'asino e per chi lo calza come si usa dire dalle mie parti, automobilisti indisciplinati e arroganti ma anche ciclisti indisciplinati ed irrispettosi delle regole però la politica è per lo meno assente la famosa leggwe salva cilisti è scomparsa dalle aggende parlamentari e che dire sul fatto che non si obblighi tutti i coloro che usano una bici muscolare o a pedalata assistita ad utilizzare il casco omologato come accade in molti altri paesi Europei qui non lo si è fatto nemmeno per i minorenni.

Norma assurda
27 gennaio 2021 15:02 trifase
Ma svegliatevi, se ci fosse una norma cosi' in italia tutto il traffico sarebbe bloccato...
E come la mettiamo con il dicieto di procedere affiancati fuori dei centri abitati ? Qualcuno ha mai ricevuto una multa per questo ?
Poi sono piu arroganti i ciclisti o gli automobilisti ? Entrambi.

E la distanza di sicurezza tra bici ?
27 gennaio 2021 15:37 trifase
" E neccessario tenere rispetto al veicolo (inteso anche come bicicletta) che precede una distanza che garantisca un arresto tempestivo."

Da questa norma si deduce che non e' ammesso andare in gruppo, anche se composto da due solo bici.

MA NOI ITALIANI SIAMO SEMPRE I SOLITI
27 gennaio 2021 16:18 jaguar
Sulla strada i più deboli sono i pedoni ed i ciclisti può succedere che qualche pecora nera si trova, Io sono un ciclista e non incontro ciclisti indisciplinati ( scemi si ...un giorno ho superato due ciclisti che parlottavano tra loro ....dopo cento metri uno dei due mi raggiunge e mi dice : che ti credi di essere un campione? lascio ad altri il giudizio) il problema sulla strada è che nella mente degli automobilisti il ciclista non esiste e sembra quasi trasparente...proprio non ti vedono e se qualcuno fa una manovra azzardata tipo sfiorarti nel sorpasso ti guardano con un aria come per dire . E questo da dove è sbucato??????!!!!!

Riparliamone...
28 gennaio 2021 09:06 lele
..quando il casco sarà obbligatorio!

.
28 gennaio 2021 09:44 Rallenta
Complimenti alla Spagna per questa iniziativa.
Dai più bravi bisogna sempre imparare.
In Italia siamo indietro anni luce purtroppo.
Chissà con una legge così quante vittime si sarebbero risparmiate. Speriamo che la nuova presidenza FCI punti molto su questo argomento, e che qualche politico illuminato si dia una svegliata in merito.
Ma si sa nella repubblica delle banane, contano di più i capricci del Bomba e di lady Mastella.
Quindi grazie Spagna per questa lezione di civiltà.

.

anche se ci fosse in italia
28 gennaio 2021 10:16 alerossi
però resteranno sempre le persone che non vedono l'ora di investire un ciclista. vedi commenti di maurone e trifase

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024