TONETTI MULTITASKING. «CICLISMO, COVID, DIDATTICA A DISTANZA, MATURITA', ÉLITE...»

DONNE | 24/01/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

Cristina Tonetti quest’anno debutterà nella massima categoria del ciclismo femminile, lo farà difendendo i colori del Vo2 Team Pink, sodalizio piacentino che nel 2021 allestirà anche una formazione élite.


La brianzola di Besana ha corso nella formazione emiliana presieduta da Gian Luca Andrina già nel 2020, portando la maglia delle “panterine” per tre volte sul podio (Cerbara di Città di Castello, Massa Finalese e Arcade, ndr) ed ottenendo anche diversi piazzamenti tra cui spicca il quarto posto nel tricolore a cronometro (vittoria per Matilde Bertolini,ndr) poi bissato nel campionato italiano in linea di Sarcedo vinto dalla compagna di squadra Francesca Barale.


«La scorsa stagione è stata strana perché condensata, ma nonostante tutto – dichiara Cristina a tuttobiciweb – sono felice di come è andata. Ho ottenuto buoni risultati e grazie allo staff del Vo2 Team Pink e ai consigli del tecnico Stefano Peiretti sento di essere cresciuta dal punto di vista sportivo ma anche sul piano personale ed umano».

Non è facile per la ragazza lombarda, nata il 6 luglio del 2002, individuare il momento più bello dello scorso anno sportivo: «Ci sono stati tanti momenti belli vissuti con le mie compagne, sia in gara che fuori. Il nostro punto di forza è il gruppo, la complicità che si crea tra di noi. Per questo ho provato molta soddisfazione anche nel mettermi al servizio della squadra: la vittoria di una mia compagna dopo che l’ho aiutata in gara la sento anche un po’ mia. È molto gratificante».

Oltre a pedalare, nel 2020 hai anche affrontato il percorso di formazione per atleti proposto dalla Federazione, che esperienza è stata?

«Una bellissima esperienza. A maggio ho affrontato i corsi per tecnico di primo e secondo livello e in dicembre ho concluso il percorso con il terzo livello. Ringrazio la Federazione per questa opportunità che consiglio a ragazze e ragazzi. Seguire le lezioni on-line mi ha permesso di avere importanti nozioni che mi possono servire nella mia vita da atleta», racconta Tonetti, che aggiunge: «Naturalmente non ho ancora l’esperienza di un tecnico, quella si costruisce lavorando con gli atleti passo dopo passo, categoria dopo categoria. Questi corsi sono stati sicuramente un investimento per il futuro».

Guardiamo al tuo futuro prossimo. Come ti immagini la stagione 2021?

«Sarà una annata difficile, dovrò ambientarmi nella nuova categoria ed imparare molto. Cercherò di farlo guardando le colleghe più grandi ed esperte in gruppo: per me Elisa Balsamo e Marta Bastianelli sono dei punti di riferimento, “ruberò” un po’ di segreti a campionesse come loro».

Quest’anno per la giovane Tonetti, figlia dell’ex professionista Gianluca, sarà impegnativo anche in ambito scolastico: «Fino a giugno-luglio sarò presa con lo studio visto che dovrò affrontare l’esame di Maturità (frequenta il Liceo Scientifico Bachelet di Oggiono, ndr). Per ora non ho ancora un calendario di gare definito ma cercherò di gestire al meglio libri e bici come ho fatto fino ad oggi. Nella seconda parte della stagione, invece, mi concentrerò totalmente sulle corse, sperando di far bene e anche di coronare il sogno di partecipare a competizioni all’estero».

Cristina ama pedalare, leggere e studiare così, tra ciclismo, corsi di formazione e scuola, la nostra chiacchierata è scivolata via veloce. Ma come affronta, una giovane ragazza come lei, la nuova routine dettata dalla situazione attuale tra didattica (spesso a distanza) e impegni sportivi? «Bisogna organizzarsi ed essere molto responsabili – ci dice -. Non è facile, le incognite sono tante e gli impegni anche, però con impegno ci si riesce».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024