TONETTI MULTITASKING. «CICLISMO, COVID, DIDATTICA A DISTANZA, MATURITA', ÉLITE...»

DONNE | 24/01/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

Cristina Tonetti quest’anno debutterà nella massima categoria del ciclismo femminile, lo farà difendendo i colori del Vo2 Team Pink, sodalizio piacentino che nel 2021 allestirà anche una formazione élite.


La brianzola di Besana ha corso nella formazione emiliana presieduta da Gian Luca Andrina già nel 2020, portando la maglia delle “panterine” per tre volte sul podio (Cerbara di Città di Castello, Massa Finalese e Arcade, ndr) ed ottenendo anche diversi piazzamenti tra cui spicca il quarto posto nel tricolore a cronometro (vittoria per Matilde Bertolini,ndr) poi bissato nel campionato italiano in linea di Sarcedo vinto dalla compagna di squadra Francesca Barale.


«La scorsa stagione è stata strana perché condensata, ma nonostante tutto – dichiara Cristina a tuttobiciweb – sono felice di come è andata. Ho ottenuto buoni risultati e grazie allo staff del Vo2 Team Pink e ai consigli del tecnico Stefano Peiretti sento di essere cresciuta dal punto di vista sportivo ma anche sul piano personale ed umano».

Non è facile per la ragazza lombarda, nata il 6 luglio del 2002, individuare il momento più bello dello scorso anno sportivo: «Ci sono stati tanti momenti belli vissuti con le mie compagne, sia in gara che fuori. Il nostro punto di forza è il gruppo, la complicità che si crea tra di noi. Per questo ho provato molta soddisfazione anche nel mettermi al servizio della squadra: la vittoria di una mia compagna dopo che l’ho aiutata in gara la sento anche un po’ mia. È molto gratificante».

Oltre a pedalare, nel 2020 hai anche affrontato il percorso di formazione per atleti proposto dalla Federazione, che esperienza è stata?

«Una bellissima esperienza. A maggio ho affrontato i corsi per tecnico di primo e secondo livello e in dicembre ho concluso il percorso con il terzo livello. Ringrazio la Federazione per questa opportunità che consiglio a ragazze e ragazzi. Seguire le lezioni on-line mi ha permesso di avere importanti nozioni che mi possono servire nella mia vita da atleta», racconta Tonetti, che aggiunge: «Naturalmente non ho ancora l’esperienza di un tecnico, quella si costruisce lavorando con gli atleti passo dopo passo, categoria dopo categoria. Questi corsi sono stati sicuramente un investimento per il futuro».

Guardiamo al tuo futuro prossimo. Come ti immagini la stagione 2021?

«Sarà una annata difficile, dovrò ambientarmi nella nuova categoria ed imparare molto. Cercherò di farlo guardando le colleghe più grandi ed esperte in gruppo: per me Elisa Balsamo e Marta Bastianelli sono dei punti di riferimento, “ruberò” un po’ di segreti a campionesse come loro».

Quest’anno per la giovane Tonetti, figlia dell’ex professionista Gianluca, sarà impegnativo anche in ambito scolastico: «Fino a giugno-luglio sarò presa con lo studio visto che dovrò affrontare l’esame di Maturità (frequenta il Liceo Scientifico Bachelet di Oggiono, ndr). Per ora non ho ancora un calendario di gare definito ma cercherò di gestire al meglio libri e bici come ho fatto fino ad oggi. Nella seconda parte della stagione, invece, mi concentrerò totalmente sulle corse, sperando di far bene e anche di coronare il sogno di partecipare a competizioni all’estero».

Cristina ama pedalare, leggere e studiare così, tra ciclismo, corsi di formazione e scuola, la nostra chiacchierata è scivolata via veloce. Ma come affronta, una giovane ragazza come lei, la nuova routine dettata dalla situazione attuale tra didattica (spesso a distanza) e impegni sportivi? «Bisogna organizzarsi ed essere molto responsabili – ci dice -. Non è facile, le incognite sono tante e gli impegni anche, però con impegno ci si riesce».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024