LELLI A BLABLABIKE:. «FENOMENO VANDENBROUCKE: LA NOTTE FOLLIE, DI GIORNO VITTORIE»

PROFESSIONISTI | 20/01/2021 | 13:26
di Pietro Illarietti

«Quando conobbi Frank Vandenbroucke pensai di non aver capito nulla di ciclismo. Alla Vuelta del 1999 eravamo rimasti solo in 2 in squadra. In quella edizione conobbe la moglie che era una miss. Tutte le notti tornava in camerea alle 4 o alle 5 di mattina. Partiva la corsa e lui era in fuga e vinceva. Ripeto, dormiva 3 ore per notte e vinceva. Ad un certo punto il DS lo scoprì e lo voleva mandare a casa».


Max Lelli a Bla Bla bike continua con i racconti relativi alla sua carriera da ciclista al fianco di grandi campioni. Oltre a Vandenbroucke tante andeddoti anche su Pantani e Mario Cipollini. 


Per ascoltare la puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Se non hai mai ascoltato un podcast, prova ora, è facile...clicca sul pulsante qui sotto e scegli la puntata che preferisci.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
mah
21 gennaio 2021 00:33 fransoli
ma perchè dovete rivangare certi personaggi... pace all'anima sua, ma il perché vinceva le corse anche dopo 3 ore di sonno penso sia assodato... mi pare lo abbia ammesso lui stesso... un talento senza dubbio ma che si è bruciato con le sue mani e che abusato nell'uso di sostanze illecite

x fransoli
21 gennaio 2021 10:41 siluro1946
Forse lei può darmi delle risposte a delle domande che mi pongo da decenni: 1) lei pensa che basta doparsi per vincere gare importanti? 2) se tutti si dopano è logico pensare che gareggino a pari livello? 3) come spiega che tutti questi dopati in vecchiaia sono sani ed arzilli ed atleti mai dopati di altri sport si ammalano? Grazie.

x fransoli
21 gennaio 2021 10:47 The rider
Condivido le sue idee, ma il suo commento è fuori tema, il soggetto dell'articolo è Lelli non VDB.
Pontimau.

x fransoli
21 gennaio 2021 14:49 pickett
Se si rivanga in continuazione Pantani,non vedo perché non si dovrebbe rivangare VdB.

effettivamente sarebbe meglio girare pagina..
21 gennaio 2021 18:09 vecchiobrocco
FVDB riposi in pace, però c'è tutta una lunga pagina della storia del ciclismo dove le prestazioni non erano ne' veritiere nè verosimili. Poi come è stato ben spigato più volte, ogni atleta aveva una risposta diversa alle sostanze dopanti, "grazie" all'uso di EPO e ormoni c'era chi migliorava del 20% e chi del 2% ... per cui non vale nemmeno continuare a ripetere che "erano tutti dopati alla pari".... Se la competizione dipende dalla risposta ad un farmaco, non è più sport...

x vecchio brocco
21 gennaio 2021 18:58 siluro1946
Quindi secondo lei l'attitudine, la preparazione psicofisica dell'atleta, i sacrifici imposti durante l'attività non hanno nessun valore, conterebbe solo la risposta "chimica", misurata da chi e come?

x vecchio brocco
21 gennaio 2021 18:58 siluro1946
Quindi secondo lei l'attitudine, la preparazione psicofisica dell'atleta, i sacrifici imposti durante l'attività non hanno nessun valore, conterebbe solo la risposta "chimica", misurata da chi e come?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024