LELLI A BLABLABIKE:. «FENOMENO VANDENBROUCKE: LA NOTTE FOLLIE, DI GIORNO VITTORIE»

PROFESSIONISTI | 20/01/2021 | 13:26
di Pietro Illarietti

«Quando conobbi Frank Vandenbroucke pensai di non aver capito nulla di ciclismo. Alla Vuelta del 1999 eravamo rimasti solo in 2 in squadra. In quella edizione conobbe la moglie che era una miss. Tutte le notti tornava in camerea alle 4 o alle 5 di mattina. Partiva la corsa e lui era in fuga e vinceva. Ripeto, dormiva 3 ore per notte e vinceva. Ad un certo punto il DS lo scoprì e lo voleva mandare a casa».


Max Lelli a Bla Bla bike continua con i racconti relativi alla sua carriera da ciclista al fianco di grandi campioni. Oltre a Vandenbroucke tante andeddoti anche su Pantani e Mario Cipollini. 


Per ascoltare la puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Se non hai mai ascoltato un podcast, prova ora, è facile...clicca sul pulsante qui sotto e scegli la puntata che preferisci.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
mah
21 gennaio 2021 00:33 fransoli
ma perchè dovete rivangare certi personaggi... pace all'anima sua, ma il perché vinceva le corse anche dopo 3 ore di sonno penso sia assodato... mi pare lo abbia ammesso lui stesso... un talento senza dubbio ma che si è bruciato con le sue mani e che abusato nell'uso di sostanze illecite

x fransoli
21 gennaio 2021 10:41 siluro1946
Forse lei può darmi delle risposte a delle domande che mi pongo da decenni: 1) lei pensa che basta doparsi per vincere gare importanti? 2) se tutti si dopano è logico pensare che gareggino a pari livello? 3) come spiega che tutti questi dopati in vecchiaia sono sani ed arzilli ed atleti mai dopati di altri sport si ammalano? Grazie.

x fransoli
21 gennaio 2021 10:47 The rider
Condivido le sue idee, ma il suo commento è fuori tema, il soggetto dell'articolo è Lelli non VDB.
Pontimau.

x fransoli
21 gennaio 2021 14:49 pickett
Se si rivanga in continuazione Pantani,non vedo perché non si dovrebbe rivangare VdB.

effettivamente sarebbe meglio girare pagina..
21 gennaio 2021 18:09 vecchiobrocco
FVDB riposi in pace, però c'è tutta una lunga pagina della storia del ciclismo dove le prestazioni non erano ne' veritiere nè verosimili. Poi come è stato ben spigato più volte, ogni atleta aveva una risposta diversa alle sostanze dopanti, "grazie" all'uso di EPO e ormoni c'era chi migliorava del 20% e chi del 2% ... per cui non vale nemmeno continuare a ripetere che "erano tutti dopati alla pari".... Se la competizione dipende dalla risposta ad un farmaco, non è più sport...

x vecchio brocco
21 gennaio 2021 18:58 siluro1946
Quindi secondo lei l'attitudine, la preparazione psicofisica dell'atleta, i sacrifici imposti durante l'attività non hanno nessun valore, conterebbe solo la risposta "chimica", misurata da chi e come?

x vecchio brocco
21 gennaio 2021 18:58 siluro1946
Quindi secondo lei l'attitudine, la preparazione psicofisica dell'atleta, i sacrifici imposti durante l'attività non hanno nessun valore, conterebbe solo la risposta "chimica", misurata da chi e come?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024