LELLI A BLABLABIKE:. «FENOMENO VANDENBROUCKE: LA NOTTE FOLLIE, DI GIORNO VITTORIE»

PROFESSIONISTI | 20/01/2021 | 13:26
di Pietro Illarietti

«Quando conobbi Frank Vandenbroucke pensai di non aver capito nulla di ciclismo. Alla Vuelta del 1999 eravamo rimasti solo in 2 in squadra. In quella edizione conobbe la moglie che era una miss. Tutte le notti tornava in camerea alle 4 o alle 5 di mattina. Partiva la corsa e lui era in fuga e vinceva. Ripeto, dormiva 3 ore per notte e vinceva. Ad un certo punto il DS lo scoprì e lo voleva mandare a casa».


Max Lelli a Bla Bla bike continua con i racconti relativi alla sua carriera da ciclista al fianco di grandi campioni. Oltre a Vandenbroucke tante andeddoti anche su Pantani e Mario Cipollini. 


Per ascoltare la puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Se non hai mai ascoltato un podcast, prova ora, è facile...clicca sul pulsante qui sotto e scegli la puntata che preferisci.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
mah
21 gennaio 2021 00:33 fransoli
ma perchè dovete rivangare certi personaggi... pace all'anima sua, ma il perché vinceva le corse anche dopo 3 ore di sonno penso sia assodato... mi pare lo abbia ammesso lui stesso... un talento senza dubbio ma che si è bruciato con le sue mani e che abusato nell'uso di sostanze illecite

x fransoli
21 gennaio 2021 10:41 siluro1946
Forse lei può darmi delle risposte a delle domande che mi pongo da decenni: 1) lei pensa che basta doparsi per vincere gare importanti? 2) se tutti si dopano è logico pensare che gareggino a pari livello? 3) come spiega che tutti questi dopati in vecchiaia sono sani ed arzilli ed atleti mai dopati di altri sport si ammalano? Grazie.

x fransoli
21 gennaio 2021 10:47 The rider
Condivido le sue idee, ma il suo commento è fuori tema, il soggetto dell'articolo è Lelli non VDB.
Pontimau.

x fransoli
21 gennaio 2021 14:49 pickett
Se si rivanga in continuazione Pantani,non vedo perché non si dovrebbe rivangare VdB.

effettivamente sarebbe meglio girare pagina..
21 gennaio 2021 18:09 vecchiobrocco
FVDB riposi in pace, però c'è tutta una lunga pagina della storia del ciclismo dove le prestazioni non erano ne' veritiere nè verosimili. Poi come è stato ben spigato più volte, ogni atleta aveva una risposta diversa alle sostanze dopanti, "grazie" all'uso di EPO e ormoni c'era chi migliorava del 20% e chi del 2% ... per cui non vale nemmeno continuare a ripetere che "erano tutti dopati alla pari".... Se la competizione dipende dalla risposta ad un farmaco, non è più sport...

x vecchio brocco
21 gennaio 2021 18:58 siluro1946
Quindi secondo lei l'attitudine, la preparazione psicofisica dell'atleta, i sacrifici imposti durante l'attività non hanno nessun valore, conterebbe solo la risposta "chimica", misurata da chi e come?

x vecchio brocco
21 gennaio 2021 18:58 siluro1946
Quindi secondo lei l'attitudine, la preparazione psicofisica dell'atleta, i sacrifici imposti durante l'attività non hanno nessun valore, conterebbe solo la risposta "chimica", misurata da chi e come?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024