LA SQUADRA DI OMAR PISCINA SI CHIAMERA' PETROLI FIRENZE HOPPLA' DON CAMILLO

DILETTANTI | 18/01/2021 | 14:47

Dopo una parentesi nel circuito europeo UCI delle Continental, nel 2021 il club toscano si ripresenta con una rinnovata formazione della categoria dilettanti elite e under 23.


"Non vediamo l’ora di tornare alle gare – commenta il team Manager Omar Piscina – Nonostante la situazione non facile per l’economia mondiale siamo riusciti ad allestire una formazione di alto livello. Gli ultimi mesi non sono stati facili, ma abbiamo lavorato tanto per riuscire a completare il puzzle. Ringrazio di cuore le aziende che continuano a supportarci in un momento così difficile ed incerto. Cercheremo di ripagare la loro fiducia dentro e fuori le gare".


Dopo l’uscita di scena del Gruppo Casillo, la squadra assumerà la nuova denominazione Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, diretta da Matteo Provini e Stefano Roncalli, e potrà contare su un organico di 13 atleti.

"Abbiamo diverse novità sia a livello societario che a livello di squadra. Nella persona di Gennaro Capodanno ho trovato un Presidente dinamico ed appassionato: l'altra news riguarda il giovane Stefano Roncalli che affiancherà Matteo Provini nella direzione del team. La formazione sarà composta da 13 corridori di cui 6 della categorie elite e 7 under 23”.

Quanto al nuovo organico, quattro sono le conferme e sette i nuovi arrivi come spiega il diesse Provini: "Abbiamo rinnovato parecchio il roster puntando maggiormente sulla categoria Elite. Faremo affidamente sulla esperienza per poter ben figurare soprattutto nelle competizioni internazionali, dai primi contatti posso assicurare che il nuovo gruppo mi piace, tecnicamente è una squadra coesa e completa. La loro esperienza, l'entusiasmo dei più giovani e le ambizioni dei corridori atleticamente più dotati favoriscono fiducia ed ottimismo; sono tutti molto motivati. Lavoreremo molto nelle prossime settimane per trovare la giusta condizione per essere protagonisti già dalle prime gare”.

Nei prossimi giorni sarà presentata anche la nuova divisa realizzata dal maglificio Pissei di Pistoia.

Il nuovo roster della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo per il 2021 è dunque composto dagli elite Davide Baldaccini, Andrea Cervellera, Gregorio Ferri, Tommaso Fiaschi, Marco Murgano, Tommaso Rigatti, e dagli under 23 Lorenzo Cataldo, Davide Ferrari, Edoardo Ferri, Walter Ghigino, Tommaso Nencini, Egidio Karim Raviele e Lorenzo Tedeschi.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024