TROFEO TRIVENETO. LA GRANDE GIORNATA DI VARIANO

CICLOCROSS | 18/01/2021 | 07:25

 


La patria del due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni ancora una volta non si è smentita. Colle San Leonardo di Variano di Basiliano ha regalato grandi emozioni e ha offerto un confronto tra i migliori ciclocrossisti d’Italia nel 6° Gran Premio del Friuli Venezia Giulia, penultima tappa del Trofeo Triveneto. La prova è stata come da DPCM nazionale a porte chiuse, senza pubblico. Organizzazione a cura della DP66 Giant Smp e del GS Varianese.


Il percorso, reso “marmoreo” dalle temperature sempre vicine allo 0, è stato come sempre selettivo e ha offerto numerosi colpi di scena. Qui nel 1995 si è svolta una prova di Coppa del Mondo e negli ultimi anni è diventata la sede di allenamento della scuola di ciclocross del comitato friulano.

La competizione ha potuto contare anche sulla partecipazione di tutti gli azzurri che, proprio ieri, hanno terminato il ritiro di Ardea, a due passi da Roma. Ad osservarli da vicino il Ct della nazionale italiana Fausto Scotti.

Nella prova degli open era atteso il confronto tra il tricolore e il vice campione italiano Gioele Bertolini e Jakob Dorigoni, e questi due fantastici interpreti non hanno deluso le attese. Il valtellinese del Team Bramati e l’altoatesino della Selle Italia Guerciotti hanno sfoderato, a vicenda, attacchi e risposte, dimostrando ancora una volta la loro caparbietà e il loro valore. Nonostante una gara tiratissima nessuno dei due è riuscito a distanziare l’altro. Nel finale Gioele Bertolini è riuscito a prendere la testa e l’ha mantenuta fino al traguardo. Il valtellinese classe 1995 ha così potuto alzare le braccia al cielo con la maglia tricolore conquistata la settimana precedente a Lecce. Il terzo gradino del podio è stato conquistato dall’ex tricolore juniores Samuele Leone (Development Guerciotti) che negli ultimi giri è stato in grado di staccare tutti i componenti del gruppo inseguitore.

E’ stata una sfida di livello elevatissimo anche quella delle donne open. La velocità, sin dalle fasi d’avvio, è stata impressionante. Eva Lechner e Francesca Baroni sembravano avviate ad un arrivo allo sprint. Nel finale, invece, la toscana della Selle Italia Guerciotti è riuscita a mettere qualche metro tra sè e l’altoatesina. Sul traguardo di Variano è così brillata un’altra maglia tricolore, quella della campionessa italiana Under 23 Francesca Baroni. La plurititolata Eva Lechner (Starcasino) ha tagliato il traguardo con 11 secondi di gap. La terza piazza è stata messa in saccoccia dalla friulana della Dp66 Sara Casasola, autrice di una bella rimonta nelle fasi finali. Quarta piazza per Silvia Persico, quinta per Rebecca Gariboldi. Poco più indietro è stato nuovamente “lampo tricolore”, grazie alla vittoria tra le donne juniores di Lucia Bramati, che, neomaggiorenne, si è fatta un bellissimo regalo di compleanno.

Le emozioni non si sono fatte attendere nemmeno con gli juniores. Pronti via, il tricolore Bryan Olivo ha imposto un ritmo frenetico, a cui hanno risposto Agostinacchio e Barazzuol. Nei minuti conclusivi il valdostano della Selle Italia Guerciotti Filippo Agostinacchio ha preso le redini e distanziato tutti gli avversari, cogliendo così il successo a una settimana dallo sfortunato campionato italiano. Enrico Barazzuol (Rudy Project) ha accusato un ritardo di 11 secondi. Terza piazza per Bryan Olivo (Dp66) a 16”.

Non sono mancati i “festival” tricolori nemmeno nelle categorie giovanili. Tra gli esordienti, festa per i campioni italiani Ettore Fabbro (Jam’s Bike – Eso 2° anno) e Pietro Deon (Sanfiorese – Eso 1° anno). Tra le ragazze, invece, la migliore è stata Linda Sanarini (Vò).

Tra gli allievi successi, rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno, di Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo) e Stefano Viezzi (Dp66). Nella gara femminile è stato, ancora una volta, un affare tricolore, con il sorriso vincente di Anita Baima (Cicli Fiorin).

Grande partecipazione anche nelle categorie amatoriali. Vittorie dei tricolori Matteo Cancherini nella Fascia 1 e di Ania Bocchini nelle Master Woman, e di Graziano Bonalda nella Fascia 2 e di Sante Schiro nella Fascia 3.

Il bilancio di Daniele Pontoni, a fine giornata, è stato più che positivo. Nonostante le restrizioni, Variano di Basiliano si è contraddistinta per l’autentico spettacolo del ciclocross. Ora il Team organizzatore guarda avanti, verso nuovi importanti traguardi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024