ASTANA PREMIER TECH. VLASOV PER IL GIRO, LUTSENKO E FUGLSANG PER LE CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 17/01/2021 | 16:52

Con l'incontro stampa nel ritiro di Benidorm, in Spagna, la Astana – Premier Tech ha aperto ufficialmente la sua nuova stagione presenando il nuovo comproprietario del team e il calendario dei suoi leader.


Al via della sua sedicesima stagione al massimo livello ciclistico, il team kazako ufficializza che Premier Tech non solo è diventato il co-sponsor, ma la società canadese è diventata coproprietaria del team, al 50%i con il Kazakistan.


«Questa nuova comproprietà rafforza il nostro coinvolgimento e il nostro supporto verso i corridori e l'intero team Astana - Premier Tech. Il nostro impegno consente inoltre al Canada di rafforzare la propria presenza come importante stakeholder ai massimi livelli del ciclismo su strada. La nostra comproprietà con il Kazakistan apre davvero la strada alla prossima generazione di corridori professionisti canadesi» afferma Jean Bélanger, presidente e amministratore delegato di Premier Tech.

«Sono entusiasta di iniziare la collaborazione con Premier Tech al nostro fianco. È qualcosa di speciale, in quanto è la prima volta nella storia che il team accoglie un'azienda internazionale come stakeholder accanto al nostro stakeholder kazako. Avere questi due compagni di viaggio, dà a me e al team,forza e fiducia sul nostro futuro a lungo termine, nonché la possibilità di crescere a livello sportivo e di progredire nel nostro modello di business» aggiunge Yana Seel, Amministratore Delegato di Astana – Premier Tech.

Per quanto riguarda gli obiettivi ciclistici, come negli anni precedenti, l'obiettivo principale saranno le vittorie ai Grand Tours e le gare a tappe.

Il campione kazako Alexey Lutsenko inizierà la sua stagione in Francia al Tour de la Provence e proseguirà con UAE Tour e Milano-San Remo. Uno dei momenti salienti della sua stagione sarà la campagna del Nord con E3, Gent-Welvegem e Tour of Flanders, seguite da Amstel Gold Race e Liegi-Bastogne-Liegi. Nella seconda parte della stagione, focus su Tour de France e Giochi Olimpic in rappresentanza del Kazakistan. «Inizierò la stagione con il Tour de la Provence e l'UAE Tour. Più tardi, vedremo se correre la Parigi-Nizza o la Tirreno-Adriatico. Il mio obiettivo è essere già in buona forma ad inizio la stagione: il 2020 ha dimostrato che non possiamo sempre aspettare il momento giusto, pertanto voglio correre ogni gara per ottenere il miglior risultato possibile».

Il danese Jakob Fuglsang partirà, come negli ultimi anni, con la Ruta del Sol, cercando la tripletta di vittorie complessive. Sarà poi l avolta delle delle gare primaverili italiane, del Fiandre e della Itzulia Basque Country come preparazione per le Classiche delle Ardenne prima di tornare al Tour de France e da qui volare in Giappone per i Giochi Olimpici. «Il mio primo momento clou della stagione saranno le Ardenne, con le gare primaverili italiane come preparazione. Dopo un campo di altura, correrò il Tour de France per prepararmi ai Giochi Olimpici, dove spero di migliorare l'argento di Rio e trasformarlo in oro. Certo, sarebbe bello raccogliere almeno una vittoria di tappa al Tour de France, ma il mio obiettivo principale sarà la Olympic Road Race».
 
Aleksandr Vlasov inizia la sua seconda stagione con la squadra kazaka-canadese: come Lutsenko partirà al Tour de la Provence seguito da Parigi-Nizza prima di guardare al momento clou della sua stagione, il Giro d'Italia. Il giovane corridore russo proverà a raggiungere la Top 5 della classifica generale alla Corsa Rosa. «Come l'anno scorso, inizierò la mia stagione 2021 con Tour de la Provence, Volta ao Algarve e Parigi-Nizza. Dopo quelle gare, inizierò a prepararmi con un camp in altura, dispuerò il Tour of the Alps per preparare il mio obiettivo principale della stagione, il Giro d'Italia. Sono davvero motivato a tornare in Italia e cercare di dare il massimo. Oltre al Giro d'Italia, i Giochi Olimpici sono un evento su cui concentrarsi»

Il corridore dei Paesi Baschi Ion Izagirre partirà con Valenciana e Ruta del Sol, prima di concentrarsi sulla sua gara di casa, Pais Vasco. Dopo le Ardenne e il Critérium du Dauphine, Izagirre disputerà il Tour de France puntando ad almeno una vittoria di tappa. «Inizierò la mia stagione in casa, con la Vuelta a la Comunidad Valenciana seguita dalla Ruta del Sol e dalla Parigi-Nizza. E' un buon modo per iniziare la stagione prima di uno dei miei obiettivi principali, la Itzulia Paesi Baschi. Per le Ardenne non ho ancora deciso, mia moglie ed io siamo in attesa del terzo figlio e la mia famiglia potrebbe dventare la priorità in quel momento. In estate farò il Tour de France, ma l'obiettivo principale della stagione sarà la mia gara di casa, l'Itzulia Basque Country. Ho vinto la gara nel 2019 e mi piacerebbe ripetermi».
 
Alexandr Vinokurov, direttore generale del team, spiega: «Il 2020 è stata una stagione difficile, ma penso che possiamo essere contenti dei nostri risultati. Siamo riusciti a ottenere 15 vittorie, tre dele quali ai Grandi Giri e un monumento. Per la prossima stagione, abbiamo otto nuovi corridori, tutti abbastanza giovani, ma di sicuro talento e li inseriremo con attenzione nel nostro calendario UCI World Tour. Il nostro obiettivo è vincere di nuovo un Grande Giro e chissà, potremmo riuscirci già quest'anno al Giro».
 
Il roster di Astana Premier Tech: Alex ARANBURU; Samuele BATTISTELLA; Manuele BOARO; Gleb BRUSSENSKIY; Stefan DE BOD; Rodrigo CONTRERAS; Evgenij FEDOROV; Fabio FELLINE; Omar FRAILE; Jakob FUGLSANG; Evgenij GIDICH; Jonas GREGAARD WILSLY; Dmitrij GRUZDEV; Hugo HOULE; Gorka IZAGIRRE; Ion IZAGIRRE; Merhawi KUDUS; Alexey LUTSENKO; Davide MARTINELLI; Jurij NATAROV; Benjamin PERRY; Andrea PICCOLO; Vadim PRONSKIY; Oscar RODRIGUEZ; Javier ROMO; Luis Leon SANCHEZ; Matteo SOBRERO; Nikita STALNOV; Harold TEJADA; Aleksandr VLASOV; Artyom ZAKHAROV.
 
Direttori sportivi della squadra: Dmitriy FOFONOV; Steve BAUER; Bruno CENGHIALTA; Giuseppe MARTINELLI; Dmitrij MURAV'EV; Sergej JAKOVLEV; Stefano ZANINI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024