DECEUNINCK. CAVENDISH TORNA "A CASA": «NON PRETENDO UN FINALE DA FAVOLA, PERÒ...»

PROFESSIONISTI | 16/01/2021 | 08:30
di Giulia De Maio

Dalla Costa Blanca dove si sta allenando insieme ai suoi compagni di squadra della Deceuninck Quick-Step, il velocista più decorato di tutti i tempi ha parlato di come lui e la squadra condividano la stessa filosofia e l'amore per il ciclismo e di come questo lo motivi in vista della sua 15a stagione da professionista. Mark Cavendish esprime tutta la sua gioia per essere tornato a far parte del Wolfpack.



«Ne ho provati altri, ma questo è l'unico team in cui sarei voluto tornare. Con questo gruppo tra il 2013 e il 2015 ho vissuto alcuni dei momenti più belli della mia carriera. Da allora sono cambiati tanti corridori, ma la “famiglia” è la stessa. I belgi hanno il ciclismo che scorre nelle vene, per me è davvero speciale essere tornato qui. Ho un ottimo rapporto con la dirigenza, lo staff, gli sponsor, la Specialized Venge è la bici che è stata realizzata per me» racconta il 35enne dell'Isola di Man.

Gli chiediamo della modalità con cui è riuscito a stringere un accordo con la formazione di Lefevere, che a proposito di Cannonball durante la presentazione del team ha detto «per il suo carisma e palmares non poteva finire la carriera in un altro posto». Aveva fatto discutere la sua ammissione di essersi portato dietro uno sponsor per pagare il suo ingaggio. «Volete sapere come è andata? Come la maggior parte dei contratti tra corridori e squadre: si parla, si trova un punto di incontro, si firma un contratto. Nel 2015 me ne sono andato ma sono sempre rimasto in contatto con Patrick, che per me è un vero punto di riferimento come leader. Sono orgoglioso di rimettere questa maglia» ha risposto Cav.

L'ultima vittoria del corridore britannico risale all'8 febbraio 2018, una tappa del Dubai Tour. Un'astinenza troppo lunga da digerire per chi in carriera ha vinto il campionato del mondo (in linea nel 2011, più tre titoli su pista), la Milano-Sanremo (nel 2009), quindici tappe al Giro d'Italia, trenta tappe al Tour de France e tre alla Vuelta a España, vincendo almeno una volta la classifica a punti in tutti e tre i grandi Giri. «Il ciclismo è da sempre la mia vita e lo sarà sempre. Dire che vorrei vincere 6 tappe al Tour come un tempo sarebbe vivere su un altro pianeta, sono realistico. Gli anni passano e non voglio restare aggrappato al passato ne pretendo un finale da favola, ma so di stare ancora bene e di essere nel team più forte al mondo. Ho vinto tanti combattimenti, anche se non sarò in grado di vincere, sono certo di poter dare qualcosa a questo gruppo e viceversa. Non importa se mi resta un mese ad alti livelli o avrò altri 10 anni davanti a me, sono felice di essere tornato “a casa”».

foto ©Deceuninck – Quick-Step Cycling Team / Wout Beel

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024