TRICOLORI DI PUGLIA. UN SUCCESSO ANCHE GRAZIE AL GEORADAR

CICLOCROSS | 14/01/2021 | 13:41
di Pietro Illarietti

Possiamo definirlo il miracolo pugliese. Un evento che fino a 2 giorni prima delle date ufficiali viaggiava ancora con l'incertezza di una verifica georadar. La sovraintendenza ai beni culturali temeva infatti che l'evento tricolore potesse danneggiare il sito archeologico del Parco di Belloluogo di Lecce ed aveva richiesto questa ulteriore verifica agli organizzatori per poter dare l'ok alla manifestazione tricolore.


Solitamente per ottenere questo tipo di ispezione serve una richiesta che deve essere presentata con 5 mesi di anticipo, ma lo staff di Salvatore Bianco è riuscito nell'impresa ed accelerare al massimo i tempi della verifica ed avere il benestare.


Questo è solo la punta dell'iceberg di quanto fatto dall'organizzazione pugliese, che in tempi di Pandemia è riuscita ad allestire un evento con circa 800 concorrenti al via provenienti da tutta Italia. Una boccata d'ossigeno anche per il territorio anche dal punto di vista turistico.

La macchina organizzativa ha visto impegnati oltre 100 volontari coordinati dall'associazione Kalos giudata da Sergio Carico, Udo Corrado e Enrico Carico. Prezioso pure il lavoro di Sergio Quarta e Giuseppe Calabrese della FCI locale. Un percorso scorrevole che ha richiesto la posa di 1000 paletti e la costruzione di un ponticello composto da 12 scalini, un attraversamento di 5 metri e una rampa in discesa al 45%. La supervisione di Vito Di Tano e del CT Fausto Scotti hanno garantito la bontà tecnica delle prove. 

Da notare che il tutto è stato possibile grazie ad un finanziamento con bando UE, bravi gli organizzatori ad intercettarlo, il supporto della Regione Puglia la provincia ed il Comune di Lecce. A questo si sono aggiunti un pool di sponsor locali. 

Grande l'attenzione alla comunicazione ed agli allestimenti con un strutture fisse all'arrivo, la doppia postazione speaker, ed una serie di clip dedicate sui canali ufficiali Instagram, Facebook e Youtube che vedevano usati gli hashtag #campionatiitalianidiciclocross2021 ed un sito ufficiale (www.cxlecce2021.it) sempre aggiornato da Stefania Della Tomasa ed il suo staff. Il tutto è stato impreziosito dagli speciali di RaiSport e la diretta degli Elite. Numerosi anche i giornalisti di settore presenti.

Insomma se a questo aggiungiamo l'ottima disposizione logistica, la vicinanza degli hotel e dell'aeroporto di Brindisi, non possiamo che dire che quello pugliese è stato un evento ottimamente organizzato in un contesto che ha regalato spettacolo e cultura all'ombra della torre merlata con affreschi di scuola giottesca. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024