TRICOLORI DI PUGLIA. UN SUCCESSO ANCHE GRAZIE AL GEORADAR

CICLOCROSS | 14/01/2021 | 13:41
di Pietro Illarietti

Possiamo definirlo il miracolo pugliese. Un evento che fino a 2 giorni prima delle date ufficiali viaggiava ancora con l'incertezza di una verifica georadar. La sovraintendenza ai beni culturali temeva infatti che l'evento tricolore potesse danneggiare il sito archeologico del Parco di Belloluogo di Lecce ed aveva richiesto questa ulteriore verifica agli organizzatori per poter dare l'ok alla manifestazione tricolore.


Solitamente per ottenere questo tipo di ispezione serve una richiesta che deve essere presentata con 5 mesi di anticipo, ma lo staff di Salvatore Bianco è riuscito nell'impresa ed accelerare al massimo i tempi della verifica ed avere il benestare.


Questo è solo la punta dell'iceberg di quanto fatto dall'organizzazione pugliese, che in tempi di Pandemia è riuscita ad allestire un evento con circa 800 concorrenti al via provenienti da tutta Italia. Una boccata d'ossigeno anche per il territorio anche dal punto di vista turistico.

La macchina organizzativa ha visto impegnati oltre 100 volontari coordinati dall'associazione Kalos giudata da Sergio Carico, Udo Corrado e Enrico Carico. Prezioso pure il lavoro di Sergio Quarta e Giuseppe Calabrese della FCI locale. Un percorso scorrevole che ha richiesto la posa di 1000 paletti e la costruzione di un ponticello composto da 12 scalini, un attraversamento di 5 metri e una rampa in discesa al 45%. La supervisione di Vito Di Tano e del CT Fausto Scotti hanno garantito la bontà tecnica delle prove. 

Da notare che il tutto è stato possibile grazie ad un finanziamento con bando UE, bravi gli organizzatori ad intercettarlo, il supporto della Regione Puglia la provincia ed il Comune di Lecce. A questo si sono aggiunti un pool di sponsor locali. 

Grande l'attenzione alla comunicazione ed agli allestimenti con un strutture fisse all'arrivo, la doppia postazione speaker, ed una serie di clip dedicate sui canali ufficiali Instagram, Facebook e Youtube che vedevano usati gli hashtag #campionatiitalianidiciclocross2021 ed un sito ufficiale (www.cxlecce2021.it) sempre aggiornato da Stefania Della Tomasa ed il suo staff. Il tutto è stato impreziosito dagli speciali di RaiSport e la diretta degli Elite. Numerosi anche i giornalisti di settore presenti.

Insomma se a questo aggiungiamo l'ottima disposizione logistica, la vicinanza degli hotel e dell'aeroporto di Brindisi, non possiamo che dire che quello pugliese è stato un evento ottimamente organizzato in un contesto che ha regalato spettacolo e cultura all'ombra della torre merlata con affreschi di scuola giottesca. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024