CROSS, LAUREATI A CORATO I CAMPIONI REGIONALI PUGLIESI

CICLOCROSS | 05/01/2021 | 07:38

Nella prima gara dell’anno solare 2021, tutte le attenzioni del ciclocross in Puglia erano rivolte su Corato, nello scenario del Parco Naturale Berardi, che ha ospitato 130 partecipanti tra agonisti e amatori per il Trofeo Ciclocross Città di Corato.


A pochi giorni dal Campionato Italiano di Lecce, l’abbinamento a prova di campionato regionale FCI Puglia ha fatto si che le gare diventassero ancora più interessanti sia per lo spettacolo che per la competitività con gli organizzatori del Team Eurobike che hanno curato ogni minimo particolare anche sul fronte anti Covid-19 con il rigoroso rispetto del protocollo sanitario da parte di atleti, tecnici e addetti ai lavori.


Tra i migliori protagonisti a livello giovanile nella top-5 Raffaele Cascione (Andria Bike), Giuseppe Bassi (Team Eurobike), Gianluca Lapi (Andria Bike), Daniele Sellati (SS Lazio Ciclismo) e Christian Moreo (Specialbike Cross Country) tra gli esordienti primo anno uomini, Luca Bardi (Salis Bike), Marco Petrolati (SS Lazio Ciclismo), Marco Russo (GC Salentino),  Alessio Lacchè (SS Lazio Ciclismo) e Pietro Scottoni (SS Lazio Ciclismo) tra gli esordienti secondo anno, Mirella Piarulli (Andria Bike) tra le esordienti donne primo anno, Giada La Cioppa (Cicli Fiorin) e Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo) tra gli esordienti donne secondo anno, Lorenzo Cipriani (SS Lazio Ciclismo), Simone Massaro (Andria Bike), Nicolò Pizzi (Maniga Cycling Team), Matteo Tullio (Pedale Teate) e Matteo D'Ulizia (SS Lazio Ciclismo) tra gli allievi uomini primo anno, Antonio Bassi (Team Eurobike), Anthony Montrone (Andria Bike), Manuel Rescia (Team Bike Terenzi), Giuseppe Cassano (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Mirko Agrosì (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli allievi uomini secondo anno, Giulia Dambra (Specialbike Cross Country) tra le allieve donne primo anno, Aurora Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le allieve donne secondo anno, Ettore Loconsolo (Team Bike Terenzi), Vittorio Carrer (Team Bike Terenzi), Ivan Carrer (Team Eurobike), Fabio Di Stefano (Team Eurobike) e Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli juniores uomini, Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team), Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Denise Falabella (Cicloteam Valnoce), Alessia Pia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le donne under 23, Mattia Maria Varalla (Pro.Gi.T. Cycling Team), Donatello Viola (Team Bykers Viggiano), Domenico Babino (Team Bykers Viggiano), Salvatore Tarantino (Pro.Gi.T. Cycling Team) e Piergianni Cautela (Il Biciclo Racing) tra gli under 23, Antonio Lavieri (Loco Bikers), Ivan Capone (Bike Pro), Gino Masino (Team Bykers Viggiano) ed Emmanuele Greco (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli élite.

Tra i vincitori di categoria amatoriali, si sono Matteo Cancherini della CM2 Asd tra gli élite sport (il migliore tra i master di prima fascia under 45), Adriano Luciano della CPS Cavaliere tra i master 1, Giuseppe Belgiovine della Team Eurobike tra i master 2, Carlo Saracino della Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino tra i master 3, Donato Capitaneo del Team Preview Bikespace Sei Sport tra i master 4, Maurizio Carrer del Team Eurobike tra i master 5 (il migliore tra i master di seconda fascia over 45), Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers) tra i master 7 e Giuseppe Lazzazzara (Fausto Coppi Acquaviva) tra i master 8.

Più forti del Covid i campioni regionali pugliesi che hanno conquistato l'ambito titolo nel ciclocross alla prima uscita dell'anno 2021 in quel di Corato. Organizzazione superlativa a cura del Team Eurobike di Corato, supportato da validissimi sponsor e collaboratori. In questo album vi proponiamo una sintesi per immagini dell'evento a cura di Roberto Ferrante (Sport click - Bureau d'arts graphiques) e un'ampia fotogallery disponibile al link https://www.facebook.com/media/set/?vanity=sportclickb&set=a.3598978120170565

I CAMPIONI REGIONALI FCI PUGLIA CICLOCROSS 2020-2021

Esordienti uomini 1°anno: Raffaele Cascione (Andria Bike)

Esordienti uomini 2°anno: Luca Bardi (Salis Bike)

Esordienti donne 1°anno: Mirella Piarulli (Andria Bike)

Esordienti donne 2°anno: Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo)

Allievi uomini 1°anno: Simone Massaro (Andria Bike)

Allievi uomini 2°anno: Antonio Bassi (Team Eurobike)

Allieve donne 1°anno Giulia Dambra (Specialbike Cross Country)

Allieve donne 2°anno Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Juniores uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)

Juniores donne: Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team)

Under 23: Mattia Maria Varalla (Pro.Gi.T. Cycling Team)

Elite: Emmanuele Greco (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)

Elite Sport: Francesco Acquaviva (Sport For Fit Racing Team)

Master 1: Giuseppe Todisco (Sport For Fit Racing Team)

Master 2: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike)

Master 3: Carlo Saracino (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)

Master 4: Donato Capitaneo (Team Preview Bikespace Sei Sport)

Master 5: Maurizio Carrer (Team Eurobike)

Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano)

Master 7: Mario De Pascali (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)

Master 8: Giuseppe Lazzazzara (Fausto Coppi Acquaviva)

Classifiche complete al link https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20201110

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024