Barloworld: una nuova Bianchi e tante speranze per il Giro

| 29/01/2009 | 15:48
Per il secondo anno consecutivo il Team Barloworld adotta biciclette Bianchi, un marchio che ha segnato la storia del ciclismo e che ancora oggi detiene una posizione leader sul mercato del ciclo. Il modello fornito alla squadra diretta da Claudio Corti è la Bianchi 928 Carbon SL: una bicicletta della categoria Hors Category, HoC, concepita per esaltare le prestazioni di chi la utilizza. La HoC è una bicicletta che supera qualsiasi categorizzazione. La ricerca estrema del rapporto tra leggerezza e prestazioni la rende adatta ai professionisti più esigenti. Bob Ippolito, Chief Executive Officer di Bianchi, e Lars Svalin, Product Manager dell'azienda, si aspettano molto da questa bicicletta. "Pensiamo che quest'anno la 928 Carbon SL abbia raggiunto un livello di estrema competitività, la sua leggerezza la rende il mezzo ideale per le grandi salite (e non solo!). Proprio per questo motivo, riteniamo che sia il mezzo adatto per un team professionistico, come il Team Barloworld, ed in particolare per il riscatto di Mauricio Soler , potentissimo scalatore", ha dichiarato Lars Svalin. Bob Ippolito ha aggiunto: "La 928 Carbon SL gli permetterà di esprimere al meglio le sue potenzialità. Siamo sicuri che le nostre aspettative, grazie a questo mezzo, non saranno deluse!" Soddisfatto anche il Team Manager Claudio Corti: "Anche per il 2009 la squadra avrà a disposizione telai di altissima qualità, adatti alle esigenze dei nostri corridori. La leggerezza richiesta dagli scalatori come Soler, si abbina alla rigidità di cui ha bisogno il mezzo in dotazione al velocista Robert Hunter . E anche gli ottimi telai da cronometro saranno fondamentali per rendere al meglio nelle prove contro il tempo, a squadre e individuali, sulle quali stiamo già lavorando sodo" , ha dichiarato il manager del Team Barloworld. Il telaio della 928 Carbon SL in carbonio monoscocca, fibra unidirezionale, è leggerissimo, pesa solo 900 g nella misura media; la geometria del telaio è estrema, reattiva, non presenta compromessi. Le prestazioni sono migliorate grazie all'utilizzo della nano tecnologia, ovvero di nano particelle che riempiono gli spazi vuoti tra le fibre di carbonio aumentando la resistenza e la rigidità del telaio. Quanto al mancato invito per Giro, Tirreno e Sanremo, Claudio Corti ha spiegato a tuttobiciweb.it: «Noi siamo fiduciosi: la lista degli inviti per il Giro non è chiusa, tantomeno lo sono quelle per Tirreno e Sanremo. La nostra squadra in queste corse lo scorso anno ha dato spettacolo, sfiorando addirittura la vittoria nella Tirreno-Adriatico con Gasparotto. la positività di Duenas al Tour? Non credo abbia influito, perché tutto ha dimostrato che la società era estranea e, anzi, si è sempre comportata con la massima correttezza. Ed è per questo che siamo fiduciosi nel fatto che gli inviti da parte di Rcs possano arrivare nelle prossime settimane».
Copyright © TBW
COMMENTI
...secondo me......
30 gennaio 2009 19:46 raffaello
...secondo me la Barloworld ha sicuramente in organico elementi in grado di disputare un Giro d'Italia all'altezza....al pari di ISD (che deve ancora dimostrare di valere tutte le parole spese) e Xacobeo Galicia. Discorso a parte per BBOX Bouygues Telecom che come al solito verrà al Giro con una squadra per finire la corsa e basta...
Barloworld con Soler ed Hunter che hanno dimostrato di saper vincere ai grandi giri può essere ancora ripescata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024