Parigi-Nizza: il percorso e le squadre invitate

| 29/01/2009 | 12:57
La Parigi-Nizza ha sempre un fascino speciale: vuoi perché è la prima corsa a tappe di grande importanza della stagione, vuoi perché attraversa l’intera Francia, vuoi perché porta i corridori verso il sole e il calore del Mediterraneo. Come nel 2008, l’edizione 2009 partirà da Amilly, alle porte di Parigi, con un cronoprologo. Il primo traguardo in linea sarà fissato a Chapelle-Saint-Ursin, con probabile arrivo allo sprint, cui farà seguito Vichy, dove cla corsa del Sole torna dopo dieci anni. Traguardo tradizionale poi a Saint-Etienne prima dell’attraversamento dell’Ardèche con i primi impegni per gli scalatori. Ma sarà soprattutto la Montagne de Lure, nella sesta tappa, a stabilire le gerarchie della corsa: con i suoi 1600 metri sarà la vetta più alta valicata dalla Parigi-Nizza nella sua storia: chiamata la «petite soeur du Ventoux» è una salita di 13,8 km con pendenza media del 6,6%. Saranno poi le strade strette e impervie del Var e delle Alpes-Maritimes a stabilire la graduatoria finale della corsa. Per tutti i dettagli consultate www.letour.fr. Venti le squadre invitate da Aso: tra queste non c’è la Fuji-Servetto (seconda bocciatura in due giorni, dopo il monentaneo no di Rcs per Tirreno, Sanremo e Giro d’Italia), mentre tre sono le formazioni Professional, vale a dire la francese Agritubel, l’olandese Skil Shimano e la svizzera Team Cervelo. Le tappe 1 Contre-la-montre individuel dimanche 8 mars AmillyAmilly 9.3 km 2 En ligne lundi 9 mars Saint-Brisson-sur-LoireLa Chapelle-Saint-Ursin 195.5 km 3 En ligne mardi 10 mars OrvalVichy 175 km 4 En ligne mercredi 11 mars VichySaint-Étienne 171.5 km 5 En ligne jeudi 12 mars AnnonayVallon-Pont-d'Arc 204 km 6 En ligne vendredi 13 mars Saint-Paul-Trois-ChâteauxLa Montagne de Lure 182.5 km 7 En ligne samedi 14 mars ManosqueFayence 191 km 8 En ligne dimanche 15 mars NiceNice 119 km Si tratta di : Team Milram (MRM) : Fothen, Knees Quickstep (QST) : S.Chavanel, Barredo Silence - Lotto (SIL) : Evans, Gilbert Team Saxo Bank (SAX) : A.Schleck, Voigt Caisse d’Epargne (GCE) : Pereiro, L.L.Sanchez Euskatel - Euskadi (EUS) : S.Sanchez Garmin - Slipstream (GRM) : Millar, Wiggins Team Columbia – High Road (THR) : Burghardt BBox Bouygues Telecom (BTL) : Rolland Cofidis le crédit en ligne (COF) : Auger, Dumoulin Française Des Jeux (FDJ) : Casar, Ladagnous AG2R - La Mondiale (ALM) : Nocentini, Dessel Agritubel (AGR) : Moreau, Feillu Lampre – N.G.C. (LAM) : Caucchioli Liquigas (LIQ) : Kreuziger, Chicchi Astana (AST) : Contador, Leipheimer, Popovych Rabobank (RAB) : Flecha, Posthuma Skil-Shimano (SKS) : Hupond Team Katusha (KAT) : Steegmans Cervelo Test Team (CTT) : Florencio
Copyright © TBW
COMMENTI
Non ci sarà il N°1
29 gennaio 2009 14:29 ciclistas
Incredibile, non ci sarà Davide Rebellin che è sempre stato protagonista della corsa e questa volta non ci sono storie di doping che tengano. E' proprio vero che tanti parlano ma poi tutti fanno i propri interessi e nessuno quelli del ciclismo e dei suoi appassionati. Quelli del tour in primis.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024