CONSEGNATO A MILESI IL PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON-PROGETTO GIOVANI

PREMI | 30/12/2020 | 07:15
di Francesco Coppola

La serietà e la correttezza hanno da sempre accompagnato la famiglia Baron che da oltre 50 anni si dedica al ciclismo e che anche questa volta, nonostante gli impedimenti causati dal Covid-19, è riuscita a mantenere fede agli impegni presi legati alle premiazioni del Superprestige Gran Premio Nazionale F.W.R. Progetto Giovani giunto all'8^ edizione. Sabato 19 dicembre, in ottemperanza dei Decreti Ministeriali per contenere la pandemia, si è svolta la cerimonia delle premiazioni del Challenge con la presenza dei soli premiati, dell'assessore allo sport del Comune di San Martino di Lupari, Denis Cecchetto e dei componenti la famiglia di Rino Baron, Fiorella, Wais e Ronny.


La manifestazione è stata articolata in due parti. La prima è stata dedicata alla consegna della speciale bicicletta in carbonio realizzata dalla Wilier Triestina a Lorenzo Milesi, vincitore del Superprestige e portacolori della Ciclistica Trevigliese, svoltasi a Rossano Veneto nella sede della Wilier e consegnata da Andrea Gastaldello.  Le premiazioni sono poi proseguite all'Hotel Rometta di Cittadella solo per gli atleti ed i loro direttori sportivi. Prima di iniziare la cerimonia è stato osservato un minuto di raccoglimento dedicato alle vittime della pandemia e agli operatori della sanità duramente impegnati in questo difficile periodo.


Il Gran Premio F.W.R. è così stato consegnato dalla famiglia Baron al completo con la presidente Fiorella e figli Wais e Ronny e con loro le mascotte Liam ed Angelo, al 18enne Milesi. Il campione italiano della cronometro e medaglia di bronzo agli Europei ha preceduto nella graduatoria del Superprestige, Gianmarco Garofoli (Team LVF Marche) che si è aggiudicato il Trofeo Pedron; mentre al terzo posto si è piazzato il campione europeo della cronometro, il corridore della Repubblica Ceca, Mathias Vacek (Team Giorgi) che ha ricevuto il Trofeo Wilier. Vacek per gli impedimenti legati dagli spostamente non ha potuto partecipare alla cerimonia e al suo posto c'erano il presidente della società e il direttore sportivo che, a loro volta, hanno donato a Rino Baron la maglia del campione europeo.

Sono stati poi premiati i tre direttori sportivi degli atleti; Redi Haliaj, della Trevigliese, ha ricevuto il Trofeo Sansiro Milano; mentre Raoul Parsani (LVF) quello della Elio Agostini e a Leone Malaga (Giorgi) quello offerto dalla Publinova. Ospite d'onore e 4° in classifica generale del Trofeo Baron, Andrea Montoli (Canturino), che è stato premiato con il Trofeo denominato "Davide nel Cuore". A loro sono stati consegnati anche i trolley della Valigeria Roncato.

La cerimonia si è conclusa con un brindisi di buon auspicio e gli auguri di Natale e per il nuovo anno affinché, come ha sottolineato Rino Baron, "si possano ritrovare al più presto la serenità e la possibilità per potersi riabbracciare". Gratitudine è stata espressa da Milesi che non si aspettava che l'iniziativa potesse andare a buon fine per le restrizioni imposte dal Covid. "Conoscevo la serietà dell'organizzazione - ha detto - ma che la cerimonia fosse proposta proprio in prossimità delle festività natalizie rappresenta un regalo bellissimo". Sorpreso anche il campione italiano di Montegrotto, Montoli che ha voluto donare la casacca tricolore a Baron. La manifestazione si è conclusa con i ringraziamenti da parte della famiglia Baron agli amici sponsor, all'Amministrazione Comunale di San Martino di Lupari ed ai collaboratori "tutti uniti da valori e passione sportiva" ed è stato dato appuntamento a maggio 2021 per la prestigiosa gara internazionale Junior Città di San Martino di Lupari.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024