SFORTUNA CONTI: «UN'AUTO MI HA SORPASSATO, URTATO E SPINTO CONTRO LA ROCCIA. POTEVA ANDARE PEGGIO...»

PROFESSIONISTI | 27/12/2020 | 19:02
di Francesca Monzone

Brutta avventura per Valerio Conti che, in allenamento a Monaco, si è lussato una clavicola dopo essere stato tamponato da una macchina. Il corridore romano sarà costretto a fermarsi per tre settimane e difficilmente potrà essere presente con la sua UAE Emirates al ritiro in Spagna, il cui inizio è previsto per il prossimo 6 gennaio.


Valerio Conti stava pedalando vicino alla propria abitazione monegasca quando è stato tamponato da una vettura, venendo sbalzato contro un muro.
Conti si trovava da solo al momento dell'incidente: è stato un ciclista di passaggio a chiamare i soccorsi, giunti prontamente sul posto con un'ambulanza.


Il Dottor Michele De Grandi, medico dell'UAE Team Emirates, ha spiegato: «Gli esami radiografici ai quali si è sottoposto Conti presso l'ospedale di Nizza hanno evidenziato una lussazione di 2° grado della clavicola. È stato valutato che un intervento chirurgico non sia necessario. Valerio non potrà allenarsi su strada per tre settimane, ma già dai prossimi giorni sarà in grado di allenarsi utilizzando i rulli»-.

L’incidente del corridore laziale è avvenuto il 23 dicembre ma il ventisettenne romano, per non far preoccupare la famiglia, ha preferito dare la notizia solo oggi. Valerio Conti è stato raggiunto al telefono da tuttobiciweb ed ha raccontato quanto accaduto in allenamento.

«Sono stato fortunato, poteva andare peggio, la macchina non si è fermata dopo avermi urtato. Mi stavo allenando sulla strada che va verso Nizza quando una macchina, che proveniva da dietro, sorpassandomi mi ha toccato facendomi perdere il controllo della bici. Con la spalla sono finito contro gli spioventi della roccia, ho urtato con la spalla e sono caduto».

Fortunatamente la velocità di Valerio Conti non era elevata e l’urto contro le rocce non è stato troppo forte, anche se la spalla purtroppo ne ha risentito. «Non sono riuscito a vedere la macchina, perché c’era immediatamente una curva davanti a me e l’auto ha continuato il proprio viaggio, senza il minimo indugio. Fortunatamente è arrivato un ciclista di passaggio che mi ha soccorso. Sulla strada non c’era veramente nessuno oltre a me e all’uomo che mi ha aiutato, ripensandoci sarebbe potuta andare veramente peggio».

E ancora: «Forse a causare la mia caduta è stata una macchina Audi, perché il ciclista aveva visto una macchina di quella marca passare poco prima di sopraggiungere sul luogo dove io ero finito a terra. Quel ciclista mi ha aiutato a chiamare i soccorsi e l’ambulanza è stata molto veloce ad arrivare. In quei momenti non pensavo a nulla, ero solo preoccupato,perché avevo paura di essermi fatto male seriamente e di aver compromesso la stagione. Invece in ospedale mi hanno tranquillizzato e tra tre settimane potrò tornare sulla strada».

Valerio Conti è molto legato alla sua famiglia e del suo incidente non aveva detto niente a nessuno, aveva avvertito solo il medico della squadra. «I miei familiari li ho avvisati soltanto oggi, non volevo che si preoccupassero, in particolare mia madre. A casa il Natale era già sottotono perché non sono potuto tornare a Roma e non ho voluto dare loro ulteriori preoccupazioni. Riguardo al ritiro in Spagna, non so se potrò partire, nei prossimi giorni parlerò di questo con i dirigenti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024