PELUCCHI. «IL MIO NATALE IN SVIZZERA»

PROFESSIONISTI | 25/12/2020 | 07:55
di Nicolò Vallone

Non sarà un Natale normale per l'Italia. Per l'Europa. Per il mondo. Abbiamo chiesto a Matteo Pelucchi, velocista in procinto di passare dalla Bardiani Csf Faizanè alla Qhubeka Assos (ex NTT) di raccontarci come vivrà il suo natale svizzero. Sì, perché lui è uno dei tanti lombardi che nella loro vita si sono trasferiti al di là della frontiera. Nel suo caso, appena appena al di là: a Chiasso.


«Vivo lì da anni, sarà un Natale un po' diverso – spiega Matteo –. Saremo da soli io e la mia ragazza e non potremo rientrare in Italia per andare a trovare i nostri genitori. Anche i regali li ho dovuti fare a distanza tramite Internet. Al limite organizzeremo qualcosa in sicurezza con qualche amico. Comunque bisogna accontentarsi di quello che c'è».


Dopo le polemiche che ci sono state in Italia, mi viene spontaneo chiederti: le piste da sci sono aperte?
«Sì qua sono aperte. Ma io non scio: da buon velocista so che non avrei freni inibitori e finirei per farmi male».

In generale com'è la situazione elvetica rispetto a quella italiana?
«Quando è arrivata la prima ondata hanno aspettato a chiudere, ma appena la situazione si è fatta molto seria hanno adottato le restrizioni come in Italia. Poi è vero che c'è un sistema un po' diverso, ma quando vedono che i contagi aumentano iniziano pure qua le chiusure. Mascherine? Certo, sia al chiuso che all'aperto. Code fuori dai negozi, si entra uno alla volta, scuole e uffici che vanno a giorni alterni. E per le feste ulteriori restrizioni. Insomma, la situazione che si vive in tutta Europa: ho una sorella che vive a Londra e anche lei sta in lockdown come noi. Capisco gli italiani che sono stufi, fanno bene a esserlo, ma è una situazione mondiale»

In tutto questo, per fortuna un gran bel regalo di Natale l'hai già ricevuto: un nuovo contratto in World Tour, due anni dopo la fine dell'esperienza alla Bora Hansgrohe.
«Sicuramente, la Qhubeka Assos è la sistemazione migliore che potessi desiderare! Peraltro conosco il nuovo sponsor Assos, ce l'ho qua dietro casa (a Stabio, ndr) e c'è un bel gruppetto di italiani: oltre a me ci sono infatti Fabio Aru, Domenico Pozzovivo e Giacomo Nizzolo. Con quest'ultimo ho un rapporto speciale, è tutta la carriera che mi alleno con lui!».

Pelucchi e Nizzolo hanno condiviso la carriera da dilettanti tra Filmop, Bottoli e Trevigiani. Ora si ricongiungono dopo che le loro storie professionali (ma non quelle umane) hanno seguito percorsi divergenti per un decennio. Di questo, e di molto altro, abbiamo parlato con Matteo: potrete leggere nei prossimi giorni l'intervista completa qui su tuttobiciweb. Nel frattempo, Buon Natale!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024