CIAO CESARE. CI HA LASCIATO IL MITICO SANGALLI

LUTTO | 23/12/2020 | 09:42
di tuttobiciweb

Si è spento questa notte, circondato dall’affetto degli amorevoli e premurosi famigliari, Cesare ”Cesarino” Sangalli. Aveva compiuto, ancora in buona salute, i 97 anni lo scorso settembre lo storico cartografo e collaboratore assiduo, prezioso, silenzioso, sempre con tratto gentile, del Giro d’Italia, delle corse e di varie altre iniziative rosa della Gazzetta dello Sport – e pure altre manifestazioni ciclistiche - dagli inizi del 1950 fino alla metà degli anni 2000.


Poi una veloce malattia, sopportata con quieta rassegnazione e forza interiore, il “Geo” (abbreviazione per gli addetti ai lavori del suo titolo di geometra) ha posto fine alla sua corsa terrena con il tratto finale caratterizzato dall’altimetria all’insù, molto all’insù, disegnata dal pennino e dalla china di “C. San”, sigla e marchio di qualità che ha fatto scuola di riferimento nel settore, per raggiungere il suo G.P.M. e arrivo in salita in alto, molto in alto, lassù oltre le nuvole.


Alla moglie Anna, ai figli Daniela, Giovanni con la moglie Floriana e ai parenti affettuose condoglianze da tuttoBICI e tuttobiciweb.it che l’hanno annoverato anche fra i collaboratori.

Il funerale è previsto per domani, giovedì 24 dicembre, alle ore 13.45, alla chiesa di S. Gerolamo Emiliani, Via Don Calabria 36, Milano.





Copyright © TBW
COMMENTI
riceviamo e pubblichiamo....
23 dicembre 2020 16:36 canepari
Caro Cesare,
non riesco a pensare che tu non ci sia più. Ti ho amato tanto e anche tu non potevi fare a meno di me. Ti piacevo, ti piacevo così tanto che, spesso la notte , con la musica della radio in sottofondo, stilizzandomi, mi ritraevi bellissima e sinuosa. Ogni tanto ti veniva in mente un panorama, uno scorcio, un aneddoto, un viso. Dicevi sempre che grazie a me hai girato quel magnifico paese che abbiamo e che non ci rendiamo conto di avere. Ma io amavo anche un altro: un tipo focoso, istintivo, agitato sempre. Si chiamava Vincenzo e ci ha lasciato una ventina di anni fa’. Al contrario di te mi teneva poco in considerazione, ma anche lui aveva bisogno di me; l’ho portato sul Gavia, sullo Stelvio, all’Arena di Verona e perfino in Piazza San Marco. Noi tre, un triangolo perfetto, siamo entrati nella leggenda e continueremo a vivere in essa. Ma adesso che anche tu te ne sei andato, mi sento più sola. Si, negli ultimi tempi sono molto più bella e curata, ma vuoi mettere quando ero giovane, ruspante, inesperta, e tu perlustravi le mie curve con pazienza e passione. Quanta passione! Grazie di tutto Cesare, grazie per tutto quello che hai fatto e per la gioia che ho ricevuto da te...

La “tua” Strada del Giro d’Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024