VITTORIO VENETO, GRANDE GIORNATA PER BERTOLINI E GARIBOLDI

CICLOCROSS | 21/12/2020 | 07:19

 


Quando una gara termina con le lacrime di gioia ed emozione dell’organizzatore, significa che ha lasciato il segno. Oggi è andata proprio così a Vittorio Veneto, nel cuore della Marca Trevigiana. Si correva il 36° Gran Premio Città di Vittorio Veneto, tappa del Master Cross Selle Smp, organizzato dalla Cicloturistica Vittorio Veneto con la perfetta regia dell’instancabile Giacomo Salvador, che al termine della prova degli open si è “lasciato andare”, ringraziando, con gli occhi lucidi, gli sponsor e tutti i suoi collaboratori per la straordinaria riuscita, in particolar modo Riccardo Piccin, mente disegnatrice del percorso che come ogni anno è stato tecnico, selettivo e divertente allo stesso tempo. Soddisfazione anche per la correttezza dei partecipanti e degli accompagnatori, che hanno rispettato alla lettera tutte le regole imposte per l’emergenza coronavirus.


La prova degli open è stata semplicemente elettrizzante. Pronti via, il beniamino di casa Filippo Fontana ha ingranato la marcia dei giorni migliori, allungando il gruppo e creando grande selezione. In poco tempo si è creato un terzetto composto, oltre che dal portacolori del C.S. Carabinieri, dal pluri campione italiano Gioele Bertolini (Team Bramati) e dall’ex tricolore juniores Samuele Leone (Development Guerciotti). Partenza da dimenticare, invece, per il campione italiano Jakob Dorigoni, coinvolto in un problema meccanico e costretto ad inseguire. Nelle tornate finali Leone ha pagato lo sforzo ed è stato scontro diretto tra Fontana e Bertolini. Nessuno dei due si è risparmiato, ma all’avvio del giro finale il valtellinese ha ingranato un passo impossibile per il giovane trevigiano ed è andato a raccogliere il successo. Sul traguardo Gioele Bertolini ha preceduto di 19 secondi Filippo Fontana e di 1’10” Jakob Dorigoni. Quarto posto per l’ottimo Cristian Cominelli che ha lottato a lungo per il podio. La top 5 è stata chiusa da Marco Pavan.

La gara open femminile, invece, si è decisa nei primi metri. La lissonese Rebecca Gariboldi del Team Cingolani ha imposto un ritmo forsennato che le ha permesso di distanziare tutte le avversarie. L’abruzzese Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti) ha tentato più volte di recuperarle la ruota, ma alla fine ha dovuto accontentarsi di un’ottima e meritata 2^ piazza. 3° posto per la tricolore Francesca Baroni. Rebecca Gariboldi conserva un ricordo indelebile di Vittorio Veneto. Qui nel 2013 ha messo nel suo carniere il titolo italiano donne juniores. Tra le juniores ad alzare le braccia al cielo è stata Lucia Bramati (Starcasino).

Un’altra prova meravigliosa è stata quella riservata agli juniores. Al via di Vittorio Veneto c’erano tutti i migliori talenti italiani che non si sono risparmiati. Lorenzo Masciarelli (Callant Pauwels), reduce dal 2° posto in Coppa del mondo a Tabor, ha guadagnato subito margine, infliggendo un ritmo che sembrava impossibile per tutti. Giro dopo giro, Gabriel Fede e Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti) si sono riavvicinati. Agostinacchio nelle fasi conclusive è riuscito a recuperare la ruota del battistrada. L’ultimo mezzo giro di gara è stata una vera e propria “lezione” di ciclocross e adrenalina. Spalla contro spalla, il valdostano è riuscito per il 3° anno consecutio a cogliere il successo a Vittorio Veneto. 2° Masciarelli, 3° Fede. Alle loro spalle si sono piazzati il trevigiano Enrico Barazzuol (Rudy Project), l’emiliano romagnolo Luca Paletti (Team Paletti) e il milanese Eros Cancedda (Sorgente Pradipozzo).

Non sono mancate le emozioni nemmeno nelle categorie giovanili. Tra gli allievi del 2° anno è stato vero e proprio dominio per il campione italiano Ettore Pra (Hellas Monteforte). Tra gli allievi del 1° anno, invece, il friulano Stefano Viezzi (Dp66 Giant Smp) ha messo in saccoccia la 1^ vittoria della stagione. Tra le allieve gara solitaria, fin dalle fasi iniziali, per la valtellinese campionessa italiana Valentina Corvi (Melavì Tirano Bike).

Anche tra gli esordienti è brillata la maglia tricolore, quella dell’atleta di casa Riccardo Da Rios (Sanfiorese). Nella prova femminile è stata commozione per la friulana Ilaria Tambosco (Jam’s Bike) al primo centro stagionale.

Grande spettacolo è stato offerto anche dai numerosi amatori che hanno “aperto le danze” nel corso della mattinata. Vittorie di Carmine del Riccio (Sunshine Racers – F1), Graziano Bonalda (F.lli Rizzotto – F2), Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella – F3), e Ania Bocchini (Cingolani – Mw).

Ciliegina sulla torta, ospite della giornata di Vittorio Veneto è stato il due volte campione del mondo in linea Gianni Bugno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024