MONDIALE E-SPORTS. IL PRIMO TITOLO DELLA STORIA VA AL TEDESCO OSBORNE

NEWS | 09/12/2020 | 17:05
di Danilo Viganò

Il tedesco Jason Osborne è il primo campione del mondo Esports della storia. Come già nella gara femminile, la soluzione della prova si è avuta nel finale con Osborne che ha attaccato a 400 metri dalal conclusione e ha preceduto la coppia danese formata da Anders Foldager e Niklas Pedersen.


Jason Osborne è un canottiere classe 1994, campione europeo in carica nel doppio di coppia leggero e già bronzo mondiale nella stessa specialità. Nato a Mönchengladbach, è una delle speranze di medaglia della Germania per i Giochi Olimpici di Tokyo. Il suo secondo sport è il ciclismo: ha partecipato due volte ai campionati nazionali tedeschi della cronometro e si è piazzato tra i primi 10 entrambe le volte.


«Per me si trattava di una di una esperienza nuova, avevo fatto sì qualche esperienza ma mai una gara di così alto livello - ha detto Osborne - e sono davvero sorpreso di questo risultato».

ORDINE D’ARRIVO
1. Jason Osborne (Germania) in 1.05.15
2. Anders Foldager (Danimarca) a 1”74
3. Niklas Pedersen (Danimarca) a 2”09
4. Ollie Jones (Nuova Zelanda) a 2”53
5. Benjamin Hill (Australia) a 2”55

Copyright © TBW
COMMENTI
primi e ultimi (si spera)
9 dicembre 2020 18:57 alerossi
leggete i nomi dei primi 5, in confronto ad altri partecipanti chi li ha mai sentiti? eppure uno come iserbyt che in questo momento è al top per la stagione di cyclocross era presente. non è ciclismo, non è sport. è un altra cosa, come se ronaldo gioca contro messi a fifa e vincono il pallone d'oro virtuale. non esiste. rulli e zwift ottimi per allenamenti (dei professionisti, non degli amatori), ma le gare NO!

mi ripeto
9 dicembre 2020 20:38 tralepieghe
l'ho già scritto, tutto da ridere

Osborne
9 dicembre 2020 22:45 SERMONETAN
È vero è un canottiere che io ho visto in bici a Sabaudia e vi dico fa paura e la mattina si era allenato sul lago per la sua specialità, guardate chi ha il miglior tempo sul Monte Serra in Toscana, qui nello stesso giorno ha fatto tutti i miglior tempi in 3 salite ,su a Pisterzo tutta a MG vis Continental loro in 10 e si son menati sui denti hanno fatto un tempo lui da solo il giorno dopo li ha stracciati di quasi 1,20 min. e se vedete la sua bici fa ridere per come è impostata.

Domanda inevitabile
9 dicembre 2020 23:26 pickett
E chi se ne frega?!

Speriamo bene
10 dicembre 2020 06:21 gravel
Spero vivamente che questo non sia il futuro del ciclismo, sarebbe la fine di una passione, di una cultura .. insomma la FINE. Concordo con chi ha scritto, ok agli allenamenti virtuali, ma le gare no!

Per alerossi
10 dicembre 2020 06:32 Monti1970
Ma che te frega! Se non ti piacciono, non li guardi,a me non piacciono e non li ho guardati, se li facessero tutti i giorni che noia danno? A chi danno fastidio? Non è che se a uno una cosa non piace non la deve fare nessuno

Monti1970
10 dicembre 2020 10:29 alerossi
ho detto che non possono chiamarli mondiali di ciclismo. è come se uno gioca a fifa, vince i campionati e si sente un calciatore forte quando messi, non ha senso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024