MONDIALE E-SPORTS. IL PRIMO TITOLO DELLA STORIA VA AL TEDESCO OSBORNE

NEWS | 09/12/2020 | 17:05
di Danilo Viganò

Il tedesco Jason Osborne è il primo campione del mondo Esports della storia. Come già nella gara femminile, la soluzione della prova si è avuta nel finale con Osborne che ha attaccato a 400 metri dalal conclusione e ha preceduto la coppia danese formata da Anders Foldager e Niklas Pedersen.


Jason Osborne è un canottiere classe 1994, campione europeo in carica nel doppio di coppia leggero e già bronzo mondiale nella stessa specialità. Nato a Mönchengladbach, è una delle speranze di medaglia della Germania per i Giochi Olimpici di Tokyo. Il suo secondo sport è il ciclismo: ha partecipato due volte ai campionati nazionali tedeschi della cronometro e si è piazzato tra i primi 10 entrambe le volte.


«Per me si trattava di una di una esperienza nuova, avevo fatto sì qualche esperienza ma mai una gara di così alto livello - ha detto Osborne - e sono davvero sorpreso di questo risultato».

ORDINE D’ARRIVO
1. Jason Osborne (Germania) in 1.05.15
2. Anders Foldager (Danimarca) a 1”74
3. Niklas Pedersen (Danimarca) a 2”09
4. Ollie Jones (Nuova Zelanda) a 2”53
5. Benjamin Hill (Australia) a 2”55

Copyright © TBW
COMMENTI
primi e ultimi (si spera)
9 dicembre 2020 18:57 alerossi
leggete i nomi dei primi 5, in confronto ad altri partecipanti chi li ha mai sentiti? eppure uno come iserbyt che in questo momento è al top per la stagione di cyclocross era presente. non è ciclismo, non è sport. è un altra cosa, come se ronaldo gioca contro messi a fifa e vincono il pallone d'oro virtuale. non esiste. rulli e zwift ottimi per allenamenti (dei professionisti, non degli amatori), ma le gare NO!

mi ripeto
9 dicembre 2020 20:38 tralepieghe
l'ho già scritto, tutto da ridere

Osborne
9 dicembre 2020 22:45 SERMONETAN
È vero è un canottiere che io ho visto in bici a Sabaudia e vi dico fa paura e la mattina si era allenato sul lago per la sua specialità, guardate chi ha il miglior tempo sul Monte Serra in Toscana, qui nello stesso giorno ha fatto tutti i miglior tempi in 3 salite ,su a Pisterzo tutta a MG vis Continental loro in 10 e si son menati sui denti hanno fatto un tempo lui da solo il giorno dopo li ha stracciati di quasi 1,20 min. e se vedete la sua bici fa ridere per come è impostata.

Domanda inevitabile
9 dicembre 2020 23:26 pickett
E chi se ne frega?!

Speriamo bene
10 dicembre 2020 06:21 gravel
Spero vivamente che questo non sia il futuro del ciclismo, sarebbe la fine di una passione, di una cultura .. insomma la FINE. Concordo con chi ha scritto, ok agli allenamenti virtuali, ma le gare no!

Per alerossi
10 dicembre 2020 06:32 Monti1970
Ma che te frega! Se non ti piacciono, non li guardi,a me non piacciono e non li ho guardati, se li facessero tutti i giorni che noia danno? A chi danno fastidio? Non è che se a uno una cosa non piace non la deve fare nessuno

Monti1970
10 dicembre 2020 10:29 alerossi
ho detto che non possono chiamarli mondiali di ciclismo. è come se uno gioca a fifa, vince i campionati e si sente un calciatore forte quando messi, non ha senso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024