MOTOSTAFFETTA FRIULANA, IN ARCHIVIO L'ANNO DEL COVID-19

NEWS | 09/12/2020 | 07:25

Il 2020 entrerà nella storia come l’anno del COVID-19, che tra gli effetti forse meno significativi ha compromesso le attività sportive. “L’annata 2020 per i soci della Motostaffetta Friulana è stata compromessa a causa della pandemia dovuta al coronavirus, già nel mese di marzo, allorquando fu vanificato il lavoro di mesi e annullato a pochi giorni dallo svolgimento il 12°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia, manifestazione che aveva ottenuto i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Ministero delle Infrastrutture, Regione FVG, Comune di Rive d’Arcano e Consulta degli Studenti; a buon punto erano i contatti con la Presidenza della Repubblica per l’ottenimento della Medaglia del Presidente Mattarella; l’evento avrebbe affrontato con gli studenti in età da patente i temi legati alla sicurezza passiva in sella alla moto” si rammarica il Presidente della Motostaffetta Friulana Daniele Decorte.


L’annus horribilis è continuato, con l’improvvisa dipartita di Francesco Allegretti, una colonna del gruppo, perdita che ha profondamente colpito tutti i soci del gruppo di Rive d’Arcano.b“Immediatamente ci siamo messi a disposizione del sistema di Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, di cui siamo parte integrante e proprio nel momento in cui la pandemia colpiva duramente, siamo riusciti grazie ad una donazione anonima a fornire l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Quiete di Udine di una fornitura delle introvabili, in quel momento, mascherine chirurgiche” ci illustra orgoglioso Silvio Rinaldi.


“Dopo il lockdown e con le incognite legate alla ripresa delle attività, molte soppresse, i soci della Motostaffetta Friulana, hanno dato il loro contributo alle manifestazioni superstiti, tra le quali degne di menzione sono state le tappe friulane del Giro d’Italia in supporto alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, la 47° edizione del Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia di patron Nevio Cipriani e novità la corsa automobilistica in salita Cividale Castelmonte” ci ragguaglia Paolo Pinat.

“I soci hanno dovuto aggiornarsi nel rispetto alle norme legate al COVID-19, ed hanno seguito con profitto dei corsi di formazione specifici legati al rischio pandemico. Molti organizzatori si sono rivolti al nostro gruppo per ottemperare a quanto previsto dalle autorità competenti nell’ottica del contenimento del virus” ci dice Fabrizio Buiatti colonna della Motostaffetta Friulana.

“Da segnalare il sostegno ricevuto da PromoTurismoFVG, indispensabile nel mantenere il livello tecnologico e di preparazione ai massimi livelli” afferma Loris Marioni cardine la Motostaffetta Friulana.

Il prossimo anno, i soci la Motostaffetta Friulana, sono pronti a scendere nuovamente lungo le strade per garantire la sicurezza nel corso delle manifestazioni sportive, COVID-19 permettendo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024