QHUBEKA ASSOS. POWER E LINDEMAN COMPLETANO L'ORGANICO

MERCATO | 08/12/2020 | 14:20

Il Team Qhubeka ASSOS completa il proprio roster perf la stagione 2021 con l'ingaggio di Robert Power e Bert-Jan Lindeman. I due corridori portano a 27 il numero dei tesserati, al fianco dei quali ci saranno i 10 atleti del team Continental.


Robert Power è un corridore di valore che probabilmente deve ancora mostarre il suo completo potenziale. 25 anni, australiano di Perth si è concentrato inizialmente sul rugby, sport in cui suo fratello maggiore giocava tra i professionisti, prima di spostare la sua attenzione sul ciclismo e trasferirsi in Europa.


«Approdare al Team Qhubeka ASSOS mi entusiasma davvero, non vedo l'ora di conoscere i corridori e lo staff. Sono davvero motivato per questo prossimo passo e voglio solo fare del mio meglio» spiega l'australiano che ha appena concluso la sua esperienza con la Sunweb.

Il 31enne olandese Lindeman porta la sua grande esperienza al servizio della squadra esperienza e arriva dalla Jumbo-Visma dove ha trascorso la maggior parte della sua carriera professionale.

«Non vedo l'ora di correre con i colori del Team Qhubeka ASSOS il prossimo anno. Dopo sei anni mi stimola l'idea di scoprire un nuovo ambiente e di portare quella conoscenza e abilità che ho acquisito nel corso degli anni. Cercherò di lavorare per i miei compagni e di cogliere le opportunità che si presenteranno oltre che di aiutare la causa della Qhubeka Charity».

IL ROSTER 2021

1.    Sander Armée  (Belgium)
2.    Fabio Aru (Italy)
3.    Carlos Barbero (Spain)
4.    Sean Bennett (USA)
5.    Connor Brown (South Africa/New Zealand)
6.    Victor Campenaerts (Belgium)
7.    Dimitri Claeys (Belgium)
8.    Simon Clarke (Australia)
9.    Nicholas Dlamini (South Africa)
10.    Kilian Frankiny (Switzerland)
11.    Michael Gogl (Austria)
12.    Lasse Norman Hansen (Denmark)
13.    Sergio Henao (Colombia)
14.    Reinardt Janse van Rensburg (South Africa)
15.    Bert-Jan Lindeman (Netherlands)
16.    Giacomo Nizzolo (Italy)
17.    Matteo Pelucchi (Italy)
18.    Robert Power (Australia)
19.    Domenico Pozzovivo (Italy)
20.    Mauro Schmid (Switzerland)
21.    Andreas Stokbro (Denmark)
22.    Dylan Sunderland (Australia)
23.    Harry Tanfield (Great Britain)
24.    Karel Vacek (Czech Republic)
25.    Emil Vinjebo (Denmark)
26.    Max Walscheid (Germany)
27.    Łukasz Wiśniowski (Poland)

Continental: Team Qhubeka
1.    Negasi Abreha (Ethiopia)
2.    Ghebrehiwet Birhane (Eritrea)
3.    Kevin Bonaldo (Italy)
4.    Drew Christensen (New Zealand)
5.    Luca Coati (Italy)
6.    Mattia Guasco (Italy)
7.    Henok Mulueberhan (Eritrea)
8.    Marc Pritzen (South Africa)
9.    Antonio Puppio (Italy)
10.  Renus Uhiriwe (Rwanda)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024