ASSEMBLEE ELETTIVE. A BOLOGNA CONFERMATO MARABINI PRESIDENTE

POLITICA | 07/12/2020 | 07:15
di Mirco Grossi

Con l' Assemblea Ordinaria Elettiva Provinciale del 5 Dicembre, si è chiuso il mandato quadriennale del Comitato Provinciale Bolognese e si è data forma al nuovo Consiglio che guiderà il Movimento Bolognese nei prossimi anni 2021-2024.


Nella sua Relazione di chiusura, il Presidente uscente Stefano Marabini ha ringraziato le Società Bolognesi per la totale collaborazione, la vicinanza ed il sostegno ricevuto ed i Consiglieri uscenti Fabio Sgarzi, Mirco Grossi, Matteo Baldissarri, Simona Valentini per l’impegno, la partecipazione ed il fattivo contributo espresso.


Il Presidente ha poi voluto evidenziare le significative progettualità dell’ultimo periodo che hanno contribuito al rilancio dell'immagine del Ciclismo Bolognese, il Bologna Bike Festival, la Bologna Cycling Cup per Esordienti ed Allievi, la Cronoscalata Bologna-San Luca.

Si è poi soffermato sulle grandi problematiche derivate dalla Pandemia Covid-19 che ha pesantemente condizionato l'attività organizzativa e sportiva di questo 2020 ma che non ha impedito al Comitato e le Società Bolognesi di essere comunque in prima linea nella "Ripartenza" con la creazione della Bologna Junior Cup e con l'organizzazione della Gara Nazionale di Cicloross di Castelletto di Serravalle che ha riportato in regione, dopo troppa assenza, il Ciclocross di alto livello; unico cruccio il non essere stato in grado di sensibilizzare efficacemente le Società e non aver saputo stimolare e promuovere una eguale ed altrettanto efficace ripartenza anche per le categorie Esordienti, Allievi, Juniores.

Si è quindi passati alla fase Elettiva che ha visto per prima la votazione dei Delegati Provinciali all' Assemblea Elettiva Nazionale (due i rappresentanti per Bologna) con Franco Chini e Alberto Braghetta che sono stati indicati dalle Società come delegati, 9 voti per Franco Chini e 3 per Alberto Braghetta a parimerito con Marco Selleri e Stefano Marabini e accreditato per la norma che privilegia, in caso di parità, l’anzianità del candidato

Si è quindi proceduto alla votazione del nuovo Consiglio Provinciale; Presidente, con 19 voti, si è riconfermato Stefano Marabini che giunto al quinto mandato consecutivo ha annunciato all’Assemblea che non potrà più riproporsi.

Infine la votazione per la nomina dei Consiglieri che ha visto eletti Mirco Grossi con 16 preferenze e Gabriele Martelli, Oscar Olmi e Moreno Capponcelli tutti con 13 voti ciascuno.

Insediata la nuova compagine il Presidente ha preso la parola per ringraziare la Commissione Verifica Poteri, Luca Martelli che ha guidato l'Assemblea Elettiva ed ha concluso i lavori evidenziando il grosso impegno che, fin da subito, attende la nuova dirigenza che si è posta come primo obiettivo la costruzione di un rinnovato Calendario Gare all'altezza della tradizione bolognese accantonando le problematiche legate ai Protocolli Covid che, probabilmente, ci accompagneranno anche per tutto il 2021. Un rammarico è stato per la sostanziale assenza delle Società del Fuoristrada e del settore Amatoriale per le quali si auspica una rinnovata sinergia capace di dare voce e corpo ad iniziative e progetti a 360 gradi in un rinnovato spirito che metta al centro la multidisciplinarietà quale condizione imprescindibile per la crescita e lo sviluppo dell’attività sportiva e non solo.

Il ringraziamento finale ha raggiunto tutti i partecipanti ed un grazie particolare è stato per Fabio Sgarzi (Consigliere nel precedente Direttivo) che ha scelto di fare un passo indietro per favorire e per incentivare il rinnovamento del direttivo pur confermando la sua totale collaborazione per lo sviluppo e conferma dei Progetti, e per Andrea Gandolfi che segue la pagina Web di comunicazione del Comitato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024