FOFONOV. «ARU VOLEVA TORNARE IN ASTANA, MA NOI ORA PUNTIAMO SUI GIOVANI»

MERCATO | 01/12/2020 | 12:11
di Guido La Marca

Le strade di Fabio Aru e della Astana avrebbero potuto tornare ad incrociarsi ma non sarà così per scelta del team kazako. Che Beppe Martinelli lo avrebbe riaccolto a braccia aperte non è un mistero, che le parti si siano parlate nemmeno, ma ormai la filosofia della Astana è cambiata, come spiega in una intervista concessa al sito velo-club.net, il manager del team kazako Dimitri Fofonov.


A proposito di Aru, Fofonov spiega: «Ci ha contattato e anch’io ho parlato personalmente con lui, i nostri rapporti sono rimasti amichevoli. Mi ha spiegato che ha fatto un’esperienza importante alla UAE, che ha commesso degli errori e che gli sarebbe piaciuto ritornare nel nostro ambiente familiare, se ce ne fosse stata l’opportunità. Dal punto di vista umano è stato difficile rispondergli ma non abbiamo potuto accontentarlo. La politica della squadra è cambiata dopo la sua partenza e quella di Vincenzo Nibali. Noi abbiamo deciso di concentrarci su giovani corridori con i quali pianifichiamo il futuro: Fabio è arrivato da noi come neoprofessionista ed è diventato un leader e la stessa cosa è avvenuta per Miguel Angel Lopez. Adesso abbiamo una squadra con giovani emergenti, penso a Vlasov e Tejada per fare due nomi, con i quali speriamo di cogliere grandi risultati nei prossimi anni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Umiltà
1 dicembre 2020 18:40 ildema
Credo che ormai Aru debba conformarsi ad un ruolo di comprimario, ossia avere l' umiltà necessaria per allenarsi a fare il gregario.

A parer mio
1 dicembre 2020 19:29 AlleCross
Credo che fare un passo indietro possa essere per lui utile per farne forse uno avanti.... una squadra tipo quella di Scinto lo potrebbe scrollare un pochino. Anche solo per una stagione,penso gli farebbe bene.

Non si vince per caso
2 dicembre 2020 00:52 Alameda
il talento non si dimentica. Con sacrificio e allenamento può tornare ai suoi livelli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024