OSCAR TUTTOBICI. È MARCO VILLA IL TECNICO ITALIANO DELL'ANNO

TUTTOBICI | 25/11/2020 | 11:00
di Paolo Broggi

È stata la riunione più veloce della storia di Zoom: non per problemi tecnici, anzi, ma per l'accordo praticamente unanime sulla decisione da prendere: conferma totale delle indicazioni espresse dai lettori di tuttobiciweb, Marco Villa conquista l'Oscar tuttoBICI come miglior tecnico italiano della stagione 2020.


Il quintetto di candidature era emerso dalle indicazioni dei tecnici che hanno conquistato il nostro premio dal 2009, quando è stato istituito, ad oggi. In corsa co Villa, c'erano Davide Bramati della Deceuninck Quick Step, Giovanni Ellena della Androni Sidermec, Fabrizio Guidi della EF Pro Cycling e Matteo Tosatto della Ineos Grenadiers. Abbiamo poi chiesto a voi lettori di esprimere il vostro parere strraverso il nostro sondaggio e il risultato è stato inequivocabile. Un vero e proprio plebiscito, quello per il tecnico cremasco della pista italiana: il 40,2 dei voti ha premiato il commissario tecnico della pista che vede così riconosciuto ulteriormente il suo grande lavoro di ricostruzione della pista italiana.


La commissione che si è riunita questa mattina, composta da tecnici, giornalisti e addetti ai lavori non ha fatto altro che prendere atto del risultato, confermarlo e tributare a Marco Villa un grande applauso, ponendo così il sigillo all'assegnazione dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni.

Marco Villa succede nell'albo d'oro a Davide Bramati: in attesa di potergli consegnare il premio - così come a tutti gli altri vincitori dell'Oscar tuttoBICI 2020 - ci uniamo anche noi all'applauso, gli auguriamo buon lavoro e naturalmente ci prepariamo a tifare per lui e per i suoi azzurri. Se guardate bene all'orizzonte, c'è un raggio di sole che dalla Pianura Padana e dalla nostra Italia fa il giro del mondo e punta dritto sull'Izu Velodrome di Tokyo...

I RISULTATI DEL SONDAGGIO

1. Marco Villa 40,2%

2. Matteo Tosatto 19,4%

3. Giovanni Ellena 18,8%

4. Davide Bramati 17%

5. Fabrizio Guidi 4,6%

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati

2020 MARCO VILLA

I VINCITORI DELL’OSCAR TUTTOBICI 2020

Professionisti - Gran Premio Vittoria: DIEGO ULISSI (UAE Team Emirates)

Maglia Bianca - Gran Premio ACM Asfalti: FILIPPO GANNA (Ineos Grenadiers)

Donne Élite - Gran Premio Alé Cycling: ELISA LONGO BORGHINI (Trek Segafredo)

Under 23 - Gran Premio Fondazione Molteni: GIOVANNI ALEOTTI (Cycling Team Friuli)

Élite - Gran Premio Enervit: STEFANO GANDIN (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Juniores - Gran Premio Ulian: ANDREA MONTOLI (Cc Canturino 1902)

Donne Juniores - Gran Premio Mapei: FRANCESCA BARALE (Vo2 Team Pink)

Allievi - Gran Premio Nove Colli: FEDERICO AMATI (Team Logistica Ambientale)

Donne Allieve - Gran Premio Mapei: ELEONORA CIABOCCO (Team Di Federico)

Esordienti II° anno - Gran Premio Uae Emirates: FILIPPO CETTOLIN (Velo Club San Vendemiano)

Esordienti I° anno - Gran Premio Uae Emirates: TOMMASO MARCHI (Industrial Forniture Moro)

Donne Esordienti - Gran Premio Androni Giocattoli: ASIA SGARAVATO (Cycling Team Ekoi Petrucci)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
25 novembre 2020 15:27 Geomarino
Complimenti a Marco Villa,tecnico e persona straordinaria!!
Premio meritatissimo!!

Complimenti
25 novembre 2020 17:57 Maurone
Sono d'accordo sul risultato......

Ma...
25 novembre 2020 21:15 Roxy77
Sicuramente ha fatto cose egregie ma non può messere paragonato ai tecnici di Club poi i risultati degli europei sono stati comunque falsati dalle varie assenze

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024