OSCAR TUTTOBICI. SCEGLIETE CON NOI IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO

TUTTOBICI | 21/11/2020 | 09:45
di Paolo Broggi

È giunto il momento di assegnare l’ultimo Oscar tuttoBICI della stagione, quello al miglior direttore sportivo italiano. Affidandoci al giudizio insindacabile di coloro che nella storia hanno conquistato questo premio, abbiamo selezionato una rosa di cinque tecnici ed ora chiamiamo in causa voi lettori. Da oggi a a martedì 24 avete a disposizione quattro giorni di tempo per esprimere il vostro voto.


Nella giornata di mercoledì i vostri voti saranno sommati a quelli di una commissione composta da colleghi giornalisti e grandi personaggi del ciclismo per arrivare alla proclamazione del miglior tecnico italiano della stagione.


Per esprimere il vostro voto, nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor, avete tempo fino a martedì sera

Ecco i 5 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Davide Bramati, 52 anni, direttore sportivo della Deceuninck Quick Step. Il Wolfpack è ancora una volta la squadra che ha vinto di più al mondo e il Brama ha guidato in maniera perfetta il team al Giro d’Italia, con Joao Almeida per 15 giorni in maglia rosa.

Giovanni Ellena, 54 anni, direttore sportivo della Androni Sidermec. Ancora una volta il team torinese si è confermato come la miglior squadra Professional italiana e Giovanni ha guidato i suoi giovani all’attacco praticamente in tutte le tappe del Giro d’Italia.

Fabrizio Guidi, 48 anni, direttore sportivo della EF Pro Team. Anche il tecnico toscano ha guidato il suo team ad un grande Giro d’Italia con le vittorie di Caicedo e Guerreiro, che ha conquistato anche la maglia azzurra di miglior scalatore.

Matteo Tosatto, 46 anni, direttore sportivo della Ineos Grenadiers. Artefice dello straordinario Giro del team britannico, letteralmente reinventato dopo il forzato ritiro di capitan Thomas. Sette vittorie di tappa e poi lo straordinario trionfo finale di Tao Geoghegan Hart.

Marco Villa, 51 anni, commissario tecnico della nazionale della pista. È uno degli uomini più importanti nell’esplosione di Filippo Ganna, ha il merito di aver rivitalizzato un settore che in Italia languiva e lo ha portato a livello di eccellenza mondiale.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati

Copyright © TBW
COMMENTI
Sondaggio D. S.
21 novembre 2020 21:53 Gioser47
Ellena Giovanni

Palese
22 novembre 2020 11:06 Maranga75
Villa tutta la vita! Sta facendo un lavoro straordinario consapevole di avere a disposizione in Italia praticamente niente a livello di struttura e movimento seppellito negli anni passati .. bramati è bravo..si.. ma è come fare il ct della juve...facile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024