TROFEO TRIVENETO. TRE COMPETIZIONI SOSPESE PER COVID

CICLOCROSS | 18/11/2020 | 07:50

 


Purtroppo l’emergenza Coronavirus colpisce duramente il calendario del Trofeo Triveneto di ciclocross e del Master Cross Selle Smp. Sabato e domenica prossima il Trofeo Triveneto avrebbe dovuto fare tappa a Fiume Veneto, in Friuli Venezia Giulia, ma il comitato organizzatore del Gruppo Ciclistico Bannia è stato costretto a rinunciare.


“Ci dispiace molto annullare la nostra manifestazione che aveva già raggiunto 350 iscritti – commenta Alan Olivo del gruppo organizzatore – Valutata la situazione Covid 19, il nuovo DPCM del Friuli e l’invito da parte della questura di non svolgere la manifestazione, abbiamo ritenuto opportuno rinunciare”.

Stessa scelta è fatta anche per la 1^ tappa del Master Cross Selle Smp. A malincuore Carlo Pirola, organizzatore del Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, Trofeo Euromec2Innotec, ha ufficializzato che la sua manifestazione non si correrà domenica 6 dicembre.

"Purtroppo l'emergenza Coronavirus nella nostra regione e nella provincia di Monza e della Brianza non ci consente di organizzare un evento di tale importanza nazionale ed internazionale - commenta Carlo Pirola - Da parte delle società che collaborano all'organizzazione, Lega Ciclistica Brugherio 2, Mtb Increa Brugherio e Sorgente Pradipozzo, c'è la volontà di recuperare la manifestazione nel mese di gennaio. Seguiremo l'evoluzione dell'emergenza sanitaria".

Non andrà in scena nemmeno la competizione di Nalles, new entry del Trofeo Triveneto, in programma per domenica 29 novembre. La prova, che doveva essere allestita dalla Sunshine Racers Nals, era valevole come Campionato Alto Adige Sudtirol.

“Dopo l’annullamento del 29° Trofeo Città di Bolzano, siamo molto dispiaciuti per Nalles – commenta Nino Lazzarotto presidente del comitato Alto Adige della Federciclismo – L’Alto Adige è zona rossa e l’ordinanza del presidente della giunta provinciale non ci consente di realizzare un evento del genere. Stiamo valutando l’ipotesi di recuperare la prova Top Class di Bolzano, magari a gennaio e febbraio se venisse “allungata” la stagione di ciclocross. Sarebbe bello inserire questa prova nella Sudtirol Cup che quest’anno ha potuto contare sui cross country di Pergine Valsugana e di Collepietra svolti nel mese di agosto”.

Il gruppo di lavoro del Trofeo Triveneto e del Master Cross rimane fiducioso di poter riprendere al più presto l’attività. Però è anche consapevole che l’emergenza Coronavirus su tutto il territorio nazionale è importante. Al momento non si possono fare previsioni a lungo termine e a causa di questi annullamenti entrambi i campionati potrebbero essere rimessi discussione. Nelle prossime settimane vi daremo nuovi aggiornamenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024