CI HA LASCIATO ANTONIO MAIOCCHI, IL "MAIO"

LUTTO | 17/11/2020 | 18:05
di Giuseppe Figini

E’ scomparso questa mattina, all’ospedale di Monza, Antonio Maiocchi. Era nato nel 1947 a Seregno, provincia di Monza e Brianza, dove risiedeva. Antonio Maiocchi è stato una presenza di specifico rilievo e valore nel novero dei collaboratori più stretti di RCS Sport, dalla metà degli anni 1990, in varie funzioni, nelle differenti manifestazioni organizzate. Ha collaborato pure dinamicamente il suo tempo di “professionista del tempo libero”, come indicato nel suo biglietto da visita dopo il prepensionamento, sovente con gli amici, anche in altre manifestazioni, sia su strada, sia in pista. Professionalmente è stato, per anni, capomacchina nella tipografia del Corriere della Sera di via Solferino dove si stampava anche La Gazzetta dello Sport.


Fisico prestante, tratto deciso, è stato anche presidente del Gruppo Sportivo Ciclistico del Corsera per vari anni, sempre orgoglioso della maglia giallo-blù, sempre mantenuta “pulita” salvo il logo del G.S. Corsera. E’ stato un presidente pedalante, assiduo, fino a qualche anno fa, organizzatore di viaggi in bici in varie zone, in Italia e all’estero, per pedalatori e famiglie.


Alle gare era da tutti conosciuto per il piglio e per l’impegno che metteva nello svolgimento dei compiti che gli erano affidati, soprattutto, dai primi anni duemila, nella disciplina e gestione degli spazi – interni ed esterni – di un luogo nevralgico come il Quartiertappa, soprattutto al Giro d’Italia dove era il “faro” di riferimento per tutti nelle concitate fasi anche del dopocorsa, ordinando con capacità gli spazi e i parcheggi anche nei luoghi più ristretti e disagevoli, con peculiare perizia e, all’occorrenza, ferma autorità. Da un paio d’anni, anche per qualche problemino di salute, aveva staccato dal suo impegno.

Alla moglie Virginia, alla figlia Laura con Roberto e alle nipoti Francesca e Beatrice le più affettuose condoglianze di tuttoBICI e tuttobiciweb.it che ricorderanno sempre Antonio, il “Maio”, così come tutti i numerosissimi amici, quale esempio di capace impegno.

Il funerale, preceduto dalla recita del Rosario, è previsto per venerdì 20 novembre – ore 14,30 – alla basilica di San Giuseppe in piazza Martiri della Libertà 6 a Seregno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Antonio Maiocchi
17 novembre 2020 19:53 Ernesto
Sentite condoglianze alla famiglia

Un abbraccio
17 novembre 2020 21:47 canepari
a un uomo di sport e di organizzazione. Nonché un amico...

Un abbraccio
18 novembre 2020 11:03 Antonello
Per la perdita di un amico e un grande uomo, le più sentite condoglianze dall'Associazione Nazionale Carabinieri che rappresento.
Antonello

Un vero amico
18 novembre 2020 20:42 Giancarlo P
Sentite condoglianze alla Famiglia, Antonio è stato un riferimento sicuro per tutte le problematiche che si potevano incontrare seguendo molte tappe del Giro in camper. R.I.P. Gli amici di Osimo e Filottrano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024