DANIELA ISETTI: «LA PRESIDENZA? È UN'IPOTESI, MA NON HO ANCORA DECISO».

PROFESSIONISTI | 16/11/2020 | 10:22
di Luca Galimberti

Daniela Isetti, raggiunta telefonicamente da tuttobiciweb, ammette di pensare alla poltrona di numero uno della Federciclismo. «È un’ipotesi suggestiva che confermo – dice il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana -. Anzi è qualche cosa di più di una ipotesi ma non possiamo parlare di ufficialità perché una candidatura diventa ufficiale con la presentazione delle liste e di un programma condiviso».


Come ha maturato la decisione?


«Mi piace molto stare a contatto con la base del movimento. Dopo due mandati da vicepresidente in cui ho avuto apprezzamenti ho capito di poter proseguire il percorso di crescita portando la mia passione e la mia esperienza».

Come si immagina la Federazione del futuro?

«Auspico che si possa lavorare per semplificare e snellire le procedure; mi piacerebbe che la Federazione sia rispettosa della propria storia ma al tempo stesso abbia una immagine ancora più moderna accattivante, soprattutto per le nuove generazioni. Una Federazione multidisciplinare che sappia dare risalto alle varie specialità e discipline di cui è composta».

Ha parlato con il presidente Di Rocco della sua idea di candidarsi?

«Sì, chiaramente ci siamo confrontati, come facciamo da anni. Il presidente non ha manifestato nessuna preclusione a questo mio percorso, anzi».

Per la corsa alla presidenza il suo nome si aggiunge, per il momento, a quello di Silvio Martinello mentre il presidente Di Rocco non ha ancora sciolto le proprie riserve, secondo lei cosa farà? Pensa ci possano essere altri candidati all’orizzonte?

«In tanti mi chiedete cosa farà Di Rocco, personalmente non lo so. Bisognerebbe chiederlo a lui. Altri nomi? Ho letto di una ipotesi Dagnoni, però francamente non so se questo corrisponda al vero... (contattato da tuttobiciweb, il presidente del Comitato Regionale Lombardo Cordiano Dagnoni al momento non conferma questa ipotesi, anche se bisogna dirlo, non ha neppure smentito: insomma, la situazione è in piena evoluzione, la partita a scacchi è solo all’inizio, ndr)».

Il mondo vive un momento difficile, la stagione ciclistica 2020 è stata portata in porto; in Italia abbiamo ospitato diversi grandi eventi, Mondiali su strada a Imola ed Europei su pista a Fiorenzuola ad esempio. Cosa ci sta insegnando la pandemia?

«Il Covid-19 ci ha tolto molto ma, come dico sempre, il ciclismo è uno sport resiliente. Ovviamente questo periodo non aiuta ma il nostro è uno sport che si pratica prevalentemente all’aria aperta e pedalare fa bene, non dimentichiamolo. Io prediligo il rapporto umano ma, in questo periodo, anche la tecnologia ci sta aiutando nella formazione. Stiamo erogando un corso riservato alle scuole di ciclismo per dare l’opportunità di conoscere diversi modi di intendere e declinare la pratica ciclistica; senza dimenticare i corsi di formazione agli atleti. Insomma, anche per noi e soprattutto per noi, per restare in equilibrio e andare avanti, non ci resta che pedalare».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio. per proseguire nella...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024