#EUROTRACK20, LA GRAN BRETAGNA CHIUDE IN CIMA AL MEDAGLIERE DAVANTI A RUSSIA E ITALIA

PISTA | 15/11/2020 | 18:21
Con l’assegnazione del titolo della Madison Uomini si è conclusa oggi nel moderno velodromo di Plovdiv (Bulgaria) l’edizione 2020 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite.

Ad imporsi nel medagliere è stata la Gran Bretagna con 11 medaglie (sei ori, due argenti e tre bronzi) davanti alla Russia (5, 5 e 3), mentre con 14 medaglie (3, 7 e4 ) ha chiuso l’Italia.


Sotto l’aspetto tecnico da segnalare il netto dominio della Russia nelle prove della velocità femminili con i successi nella Velocità (Anastasiia Voinova), nella Velocità a Squadre (Anastasiia Voinova, Daria Shmeleva, Natalia Antonova ed Ekaterina Rogovaya) e nei 500 metri (Daria Shmeleva). Af ar sfumare l’en plain delle ragazze russe è stata l’ucraina Olena Starikova che si è imposta nel Keirin.


In campo maschile l’esperto tedesco Maximilia Levy ha conquistato due medaglie d’oro (Keirin e Velocità) mentre il titolo del Km è andato Tomas Babek (Repubblica Ceca) e quello della Velocità a Squadre alla Russia con Denis Dmitriev, Pavel Yakushevskiy, Ivan Gladysheved Alexander Sharapov.

Nelle gare del settore endurance, la Gran Bretagna si è confermata la nazione di riferimento grazie alle due medaglie d’oro di Matthew Walls nell’Eliminazione e nell’Omnium e, in campo femminile, nella Corsa a Punti con Katie Archibald, nell’Eliminazione con Elinor Barker, nell’Inseguimento Individuale con Neah Evans e nell’Inseguimento a Squadre con Josie Knight, Laura Kenny, Katie Archibald, Neah Evans ed Elinor Barker.

Sempre in campo femminile da sottolineare anche la prestazione dell’Italia con la conquista dei titoli nell’Omnium (Elisa Balsamo), nello Scratch (Martina Fidanza) e nella Madison (Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini).Il Portogallo ha chiuso i Campionati Europei 2020 con due medaglie in campo maschile con Iuri Leitao (Scratch) e Ivo Oliveira (Inseguimento Individuale). Particolarmente avvincente è stata la Madison Uomini che ha visto imporsi la coppia spagnola formata dagli specialisti Alberto Torres e Sebastian Mora, quest’ultimo oro anche nella Corsa a Punti.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Pista
15 novembre 2020 19:24 italia
Ottima prestazione della squadra italiana; per il futuro si dovrebbe sviluppare questo settore che potrebbe dare campioni anche di strada; essere un buon cronometro o velocista e' fondamentale nel ciclismo moderno.Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024