SARA’ ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC ANCHE NEL 2021

PROFESSIONISTI | 14/11/2020 | 10:11

È arrivato nella giornata di ieri il rinnovo da primo nome per Androni Giocattoli. L’azienda piemontese ha siglato l’accordo per il 2021: la firma sul contratto, nella sede di Varallo Pombia, alla presenza di Mario Androni e Paolo Scolè, per Androni Giocattoli, del team manager Gianni Savio e del responsabile sponsor e marketing Marco Bellini, per la formazione Professional.


Il team, così, anche per la stagione prossima resterà Androni Giocattoli Sidermec, per un binomio che ormai dura, con belle soddisfazioni, da lungo tempo.


Già, perché di lungo corso è la partnership del team con Androni Giocattoli: il 2021 sarà il 14° anno al fianco della formazione. Una delle realtà più longeve nel panorama internazionale, che dal 2010 è il primo nome di uno dei team Professional di maggior successo.

L’azienda di Varallo Pombia, va ricordato, è una delle più importanti realtà del mercato italiano e mondiale nella produzione di giocattoli in plastica. Specializzazione e uno know-how invidiabile fanno di Androni Giocattoli uno degli esempi migliori del made in Italy.

L’accordo, segnato dalla reciproca soddisfazione delle parti, fa proseguire una storia ricca di successi: negli anni sono arrivati ben sette campionati italiani a squadre, undici tappe al Giro d’Italia, il titolo italiano con Franco Pellizotti e tante classiche sopratutto del panorama italiano. Nelle ultime stagioni ha poi dato grandi soddisfazioni il progetto giovani che ha portato il team a lanciare nel World Tour ben sei corridori, a cominciare da Egan Bernal.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tant mieux !
14 novembre 2020 13:13 Merlin1
Voilà une excellente nouvelle pour le cyclisme italien. J'en suis ravi ! Bonne continuation à cette équipe méritante. M. Gianni Savio doit être soulagé. A présent, il va pouvoir s'intéresser avec une grande sérénité à ses coureurs dans la perspective de la saison 2021. Vraiment tant mieux !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024