OPERAZIONE ADERLASS, IN ARRIVO GLI INTERROGATORI PER ATLETI NON TEDESCHI

DOPING | 14/11/2020 | 13:53
di Francesca Monzone

Nuovi dettagli sull’Operazione Aderlass, sono stati pubblicati dal giornale tedesco Neus Deutcheland, che ha riportato molti fatti importanti accaduti nelle aule di tribunale. Il procedimento penale che si sta occupando di uno dei casi di doping più grandi degli ultimi anni si sta svolgendo nella stanza 101 del tribunale regionale di Monaco. L’'imputato principale è il medico di Erfurt Mark Schmidt, accusato di essere autore di pratiche proibite su molti atleti.


Prima di tutto, bisogna ricordare che molti dettagli, ancora da confermare, sarebbero emersi dalle dichiarazioni dell’ex corridore Danilo Hondo che, per far luce su questa vicenda, avrebbe anche fatto dichiarazioni di sua spontaneità. Dalle parole si è passati alle perizie su telefoni e cellulari degli indagati, nei quali ci sarebbero nomi e messaggi riconducibili alle pratiche di doping di Schmidt. Il tecnico informatico forense Cornelia Menzel avrebbe consegnato in tribunale la perizia, contenente l’analisi dei telefoni cellulari e dei computer degli imputati.


In particolare si parla di molte informazioni contenute in un telefono, con una simcard slovena, al cui interno sarebbero stati trovati 44 contatti riconducibili a 30 persone diverse e identificate. Nei messaggi del telefonino sarebbero state trovate indicazioni su accordi, riunioni e pagamenti, che per alcune persone sarebbero arrivati fino a 40.000 euro l’anno. Nulla attualmente si sa riguardo eventuali pagamenti che avrebbero a che fare con gli sms trovati.

Accuse pesanti martedì sono arrivate da Danilo Hondo, che in veste di testimone, avrebbe dichiarato di aver pagato nel 2012 al dottor Mark Schmidt circa 25.000 euro in rate da 3.000 a 5.000 euro. Nelle testimonianze rilasciate da Hondo e pubblicate dai media tedeschi, l’ex corridore ha dichiarato di essersi sottoposto a diverse trasfusioni di sangue. Hondo avrebbe anche fatto presente che quelle trasfusioni non avrebbero portato ad alcun miglioramento in gara.

La perizia sul cellulare del medico avrebbe anche mostrato che Hondo aveva preso contatto con il manager Milan Erzen, che in quel periodo era direttore sportivo della squadra slovena Adria Mobil e che sarebbe diventato poi uno dei fondatori della Bahrain Merida.

Il procuratore Kai Gräber, che si sta occupando di questo caso, ha deciso di proseguire con le indagini che avrebbero trovato riscontri in molti Paesi Europei. Attualmente non c’è alcuna conferma di una eventuale parte attiva da parte di persone slovene, comunque a Monaco adesso si procederà con gli interrogatori di persone straniere, ovvero non tedesche. Il processo, oltre ad essere molto complicato, sta subendo dei rallentamenti a causa del Covid-19, pertanto i testimoni non tedeschi, quasi certamente verranno ascoltati nel nuovo anno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024